photo4u.it


sottratto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 2:19 pm    Oggetto: sottratto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo splendida anche se un po' dispersiva...
Io l'avrei vista cosi, più stretta sul soggetto (se non ti va la tolgo).

Ciao, Adriano



prova taglio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 329 volta(e)

prova taglio.jpg



_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza


Ultima modifica effettuata da bikemw il Dom 20 Feb, 2011 5:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente siamo in teatro; ma anche se non lo fossimo si tratta di una scelta dal sapore marcatamente scenografico che lo ricorda piuttosto bene e con una valenza estetica che colpisce. Estromettendo ogni informazione inutile hai spersonalizzato l’ essere in quanto tale ed hai colto e rappresentato l’ essenza dello stato d’ animo, mostrandocelo in una chiave più universale, cioè a prescindere da una specificità. Perciò non leggo questa foto come il ritratto di una persona, ma piuttosto come la raffigurazione di un’ entità a sé stante, che all’ interno della persona vive e attraverso di essa si manifesta e si esprime.

Non si può dire che sia una novità, ne che si tratti di una foto particolarmente difficile o rara, ma il risultato è senz’ altro di quelli che catturano: in prima battuta per il pregio estetico; ad un occhio più attento, poi, per il contenuto.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:
La trovo splendida anche se un po' dispersiva...
Io l'avrei vista cosi, più stretta sul soggetto (se non ti va la tolgo).

Ciao, Adriano


Ciao Adriano.
Quello che tu credi un errore per me è un valore. Una foto è soprattutto quello che l'autore crede e come lo dice. La tua azione porta ad esaltare solo le luci e la forma...per me la desolazione è l'esistenza del soggetto...è importante...ti ringrazio comunque per la tua onesta osservazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Probabilmente siamo in teatro; ma anche se non lo fossimo si tratta di una scelta dal sapore marcatamente scenografico che lo ricorda piuttosto bene e con una valenza estetica che colpisce. Estromettendo ogni informazione inutile hai spersonalizzato l’ essere in quanto tale ed hai colto e rappresentato l’ essenza dello stato d’ animo, mostrandocelo in una chiave più universale, cioè a prescindere da una specificità. Perciò non leggo questa foto come il ritratto di una persona, ma piuttosto come la raffigurazione di un’ entità a sé stante, che all’ interno della persona vive e attraverso di essa si manifesta e si esprime.

Non si può dire che sia una novità, ne che si tratti di una foto particolarmente difficile o rara, ma il risultato è senz’ altro di quelli che catturano: in prima battuta per il pregio estetico; ad un occhio più attento, poi, per il contenuto.

Ciao Wink


Ciao Mario,
esatto siamo anche qui in teatro.
Quando ho cominciato a interrogarmi sul ritratto la mia attenzione cadde proprio sull'interesse di dare oltre all'immagine della persona anche l’ essenza dello stato d’ animo: vedere se la forma ha un suo linguaggio, se ha qualcosa da dire (devo ammettere che la risposta in teatro è più immediata). Quest'estate ho fatto una mostra a Barile (PZ) e a San Salvatore Telesino (BN) dal titolo "RITRATTO!" questo era parte del testo di presentazione:

" [...] il ritratto in bianco e nero. Diversi scatti [...] che cercano di evocare l'attimo estatico in cui il soggetto (o se si vuole il personaggio) tende al di fuori di sé per conquistare la propria libertà dallo scorrere del tempo. “Ognuno di noi ha una ricchezza di cose fatti e gesti che sono i simboli della sua felicità – essi non valgono per sè, per la loro naturalità, ma c’invitano ci chiamano, sono simboli.” (C. Pavese, Il mestiere di vivere). Di qui il doppio senso del titolo della mostra: l'insieme dei simboli modificano l'opinione personale della vita, spesso negativa e superficiale, a favore di una visione più ottimistica, per cui l'attimo è affermazione, vera vita.


“A pensar questa gente mi sento più forte
che a guardare lo specchio gonfiando le spalle
e atteggiando le labbra a un sorriso solenne. ”


Cesare Pavese (da Antenati in Lavorare Stanca) "

i tre versi finali me li porto nel cuore ... per me la semplicità è fondamentale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tqglio che l'amico Adriano ti ha proposto è un punto di vista, un modo per esprimere la sua idea visiva dopo avre fruito della tua personale composizione. Sei nuovo, sul forum, e sono i primi lavori che mostri qui. Per cui si guarda e si giudica la foto singola, non riferendosi ad un contesto complessivo. Per questa in particoalre, trovo gradevole anche la tua scelta compositiva, anche se meno scolastica , mentre la incertezza dei tratti affogata nella profondità del senza luce teatrale mi lascia più perplessa. E cerco di non farmi influenzare delle tue parole ( sei bravo con le parole, e spieghi bene le tue ragioni ispiratrici e le tue sensazioni), ma tutto questo deve arrivare dalle immgini e non da incipit o allegati verbali. Io sospendo il mio parere, a dopo aver osservato altri tuoi lavori, dato che questo, se lo si giudica in in senso anche tecnico, può dare spalla a delle perplessità.
Ppinioni, impressioni mie personali, che ti prego di accettare per quello che sono, considerqando che su questo forum ci sono anche tantissimi neofiti della fotografia, che potrebbero scambiare uno sfocato o una morbidezza inaspettata per un errore, o, peggio, per una merito incondizionato.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flavioromualdo (romulo)
non più registrato


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 5:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Il tqglio che l'amico Adriano ti ha proposto è un punto di vista, un modo per esprimere la sua idea visiva dopo avre fruito della tua personale composizione. Sei nuovo, sul forum, e sono i primi lavori che mostri qui. Per cui si guarda e si giudica la foto singola, non riferendosi ad un contesto complessivo. Per questa in particoalre, trovo gradevole anche la tua scelta compositiva, anche se meno scolastica , mentre la incertezza dei tratti affogata nella profondità del senza luce teatrale mi lascia più perplessa. E cerco di non farmi influenzare delle tue parole ( sei bravo con le parole, e spieghi bene le tue ragioni ispiratrici e le tue sensazioni), ma tutto questo deve arrivare dalle immgini e non da incipit o allegati verbali. Io sospendo il mio parere, a dopo aver osservato altri tuoi lavori, dato che questo, se lo si giudica in in senso anche tecnico, può dare spalla a delle perplessità.
Ppinioni, impressioni mie personali, che ti prego di accettare per quello che sono, considerqando che su questo forum ci sono anche tantissimi neofiti della fotografia, che potrebbero scambiare uno sfocato o una morbidezza inaspettata per un errore, o, peggio, per una merito incondizionato.

Ciao
Clara Smile


Ciao clara ognuno è libero di esprimere il suo pensiero umilmente come umilmente dovrebbe accettare uno stile compositivo diverso dal proprio...che ci siano persone ai primi passi che giocano con le nuove composizioni è interessante...credo però (e questo me l'ha suggerito la mia esperienza) che bisognerebbe conoscere un autore prima di prendere una sua foto e tagliarla a proprio piacimento...la composizione è l'elemento portante della comunicazione è il linguaggio del fotografo...
Questo non vuol dire che stigmatizzo il gesto di tagliare foto di altri...ma posso altreettanto onestamente dire che un taglio simile mi creerebbe qualche problema a riconiscere la paternità dell'opera.
Io sono e sarò sempre antiscolastico...sono un anarchico nel mio pensiero e il ben fatto non credo sia fatto per me.


Grazie mille per il tuo intervento perchè apprezzo sempre chi esprime idee diverse dalle mie: permettono prima di tutto un confronto più alto e per me permettono di chiarire meglio cosa sono.


Un saluto affettuoso,
Romulo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi