photo4u.it


Ma canon dove và?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,
dato che non mi piace la bagarre, vedrò di essere un poco piu' esplicativo senza alzare i toni.

Perchè la 5D mark II è la macchina ideale per lo studio:

1. Ha un alta risoluzione. Se fai book alla modellina di paese va bene anche la 30D che uso come corpo di riserva, se devi consegnare un editoriale ne voglion minimo 16, oltre alla resa del dettaglio dei capi di vestiario.
2. Ha una buona pulizia dei files, ed una discreta gamma dinamica che permettono elaborazioni piuttosto spinte senza arrivare al limite del raw.
3. E' compatta: quando fate una sessione di 14 ore di scatti con 8 modelle per un catalogo, è comodo poterla usare anche senza grip, perchè una 1Ds con un 85 1.2 montato sopra usata per 14 ore è pesante.
4. Ammennicoli vari quali video e live-view: sicuramente non essenziali, ma fare una ripresa di backstage fa sempre comodo, anzi, è molto comodo l'assistente con la 5DII che fa il video di backstage da consegnare al magazine che magari lo mette sul sito. Idem il live-view per far "immaginare" la foto al cliente prima che questa venga scattata.
5. Interfacciabile facilmente con il pc: con programmi come DSLR Remote Pro lavori in LV e comodamente seduto alla scrivania con la macchina su cavalletto, cosa mooooolto utile con i cataloghi, che richiedono sempre la stessa inquadratura.
6. Ha una raffica piu' che sufficiente;
7. Il sistema esposimetrico è pure sovradimensionato, dato che non serve a niente (non è che esponi per la luce pilota eh..)
8. Hai tutto il tempo di mettere a fuoco ciò che vuoi, quindi basterebbe anche un solo punto AF, oppure nessuno con uno stigmometro.

Perchè la 1Ds NON è la macchina ideale per lo studio:
1. vedi tutte le caratteristiche di cui sopra, le ha tutte (tranne il LV ed il video ma chissenefrega, son plus. Piacevoli, ma non necessari).
2. Autofocus ancora piu' sovradimensionato;
3. Sistema esposimetrico ancora piu' sovradimensionato;
4. Tropicalizzazione inutile;
5. BG integrato che è comodo per i verticali, ma se si deve fare la famosa sessione di 14 ore sulla 5D lo togli, su questa te lo tieni;
6. Raffica ancor piu' sovradimensionata.

Detto questo, per avere features che IN STUDIO sono perfettamente inutili, devo spendere circa 3 volte la spesa della 5D, con la quale faccio esattamente le stesse cose, ed alcune in piu'.

Ovvio che va bene in studio, ma voi comprereste un Land Rover Defender per fare "meglio" lo sterrato del giardino di casa che fate senza alcun problema con una Panda? Quando uscì, per avere alta risoluzione senza passare al medio formato o prendevi quella o non c'eran alternative, quindi si diffuse in questo campo; ma adesso che ci son alternative che fanno lo stesso lavoro ad 1/3 del costo, non ha piu' senso una scelta del genere. Quindi, se il fine ultimo è quel tipo di fotografia, la 1Ds non è certamente la scelta piu' oculata.

Ricapitolando: la 5D in studio è perfetta e non le manca niente; con la 1Ds farei circa le stesse cose (qualcosina in meno) pagando optional che non mi servono e che mi farebbero buttare via 5'000 euro.

Sono stato chiaro stavolta?

Per quanto riguarda il "non hai mai preso in mano la 1Ds", "io ho fatto questo e quello", non è per tirarmela, tant'è che mica ho scritto "dato che io faccio questo e quello io dico che la 5D è l'arma suprema in studio e tutti voi poveri babbei dovete darmi ragione", ho la fortuna di lavorare a livello piuttosto alto nel campo della fotografia di moda, del fashion, del beauty e nel campo dell'editoria con testate nazionali ed internazionali, e passo almeno 50 ore a settimana in studio a fare cataloghi, pubblicità, editoriali. Per questo motivo, credo di poter giustificare con criterio le mie idee. Per quanto riguarda l'attrezzatura, utilizziamo 5DmarkII, dorso CFV39 su Hasselblad 500 e noleggiamo H4D quando necessario. La 1Ds l'ho usata molto spesso, e la uso spesso, soprattutto durante i fashionweek, dove effettivamente, in fondo alla passerella con il 300 2.8, i pro che la 1Ds offre rispetto alla 5D SERVONO, vedi raffica ed autofocus. Ecco, se avessimo parlato di fotografia di moda intendendo le sfilate, sarei stato il primo a dire che la 1Ds è perfetta.

Spero di essermi spiegato una volta per tutte, senza acidità e senza boriosità, ma semplicemente parlando di ciò che faccio per lavoro, avendo quindi la presunzione di poter dire cosa mi serve (e generalizzando serve a chi fa le stesse cose che faccio io) e cosa no, e cosa è adatto e cosa no.

Poi, ognuno per le sue esperienze e capacità userà ciò che piu' lo aggrada.. Solo un appunto: se qualcuno IN STUDIO ha bisogno di raffiche da 5 o 8 o 10 fps, o di un autofocus a 40 punti, significa che non ha ancora l'esperienza necessaria per capire come si lavora veramente in quel campo. Senza critiche sterili, solo pura constatazione.

Saluti,
Nicola.

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci rinuncio...veramente...fate i professionisti come cavolo volete, non siete riusciti a convincermi di nulla...ma vabbè...
Per quella sottospecie di fotografo che mi ha detto che non so leggere e sono un arrogante:
Nicola Casini ha scritto:

Ad ogni modo, a prescindere da ciò che dice Canon, la 5D E' una macchina da studio. Alta risoluzione, autofocus scarso poichè non importante, bassa cadenza di scatto. E per quello è l'ideale.

L'ha detto lui che è una macchina da studio e io non ho parlato di condicio sine qua non pixel-studio (ma sai leggere???) ho parlato di uguaglianza...prendi la terza elementare, poi forse ne riparliamo, ok? State sempre li a criticare, criticare, io ho solo messo davanti l'evidenza, ou...poi siete liberi di continuare a sparare le vostre cavolate, come io sono libero di sparare le mie...

ps. non rispondo più alle provocazioni perchè già si è andato abbastanza fuori topic e perchè a questo punto non la ritengo più una discussione "intelligente". Qualora ci fosse qualcuno pronto a ritornare sulla questione posta da ale sarò il primoa confrontarmi Wink

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TU hai detto riportando la frase di Nicola: alta risoluzione=studio.

TU l'hai detto. IO so leggere quello che ha scritto Nicola, sei TU che l'hai riportato in modo SCORRETTO.

io ho detto CHIARAMENTE (e quotami affinché tutti possano leggere ciò che ho scritto davvero) che i mpx sono importanti in studio, cosi come ha detto Nicola Casini. Ma insieme a questa sono state citate altre caratteristiche. TU invece ne hai presa una sola, mettendo in bocca ad altri parole non dette per arrivare a sostenere che Nicola ha detto che la ds è da studio perché ha tanti pixel. Ma ce la fai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
xrr ha scritto:
La penso come Nicola.
E nemmeno la Canon sbaglia perchè certo che con AF 9 punti si può fare fotogiornalismo.
Sapessi la mia 40d non sbaglia 1 colpo !!
Autofocus più evoluti servono per lo sport.



Fabrizios5600 ha scritto:
Non mi trovi concorde. TI spiego perchè. Sono andato a fare foto davanti la presidenza della regione qui a palermo. 1d in assistenza, uso 20d come secondo corpo...non l'avess mai fatto, un disastro. Le condizioni non sarebbero state le migliori manco con la 1d.


come si fa a paragonare l'AF di una 20D a una 40D che c'è un abisso di differenza? Mmmmm Mmmmm

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
come si fa a paragonare l'AF di una 20D a una 40D che c'è un abisso di differenza? Mmmmm Mmmmm

Ma chi ha paragonato cosa! Mi sto un po stancando...ma chi ha fatto un paragone? Non ho mai detto una cosa del genere, ho semplicemente fatto notare come in casi limite, un af professionale con xx punti di messa a fuoco può salvare la vita come non può fare nessuna prosumer. Stop. Mi sto cominciando a stancare...siete pesanti

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
Ma chi ha paragonato cosa! Mi sto un po stancando...ma chi ha fatto un paragone? Non ho mai detto una cosa del genere, ho semplicemente fatto notare come in casi limite, un af professionale con xx punti di messa a fuoco può salvare la vita come non può fare nessuna prosumer. Stop. Mi sto cominciando a stancare...siete pesanti


noi siamo pesanti?
ma io ho ricopiato esattamente il tuo messaggio della pagina prima, dove tu quoti xrr che parla di 40D e tu dici che non sei d'accordo tirando in ballo la .... 20D! (che, per l'appunto ha modulo AF completamente diverso... tanto che la 40D è una delle macchine preferite per la caccia fotografica)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II


Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Sab 19 Feb, 2011 11:50 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy

Ma quanti problemi .... nessuno che prova a inviare una richiesta formale di richiesta assunzione in Canon magari come manager di vendita ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta mi arrendo...cazzo vuoi leggere tutto il discorso????
Mi dici dove ho paragonato la 20d alla 40d?? forza....dimmi dove....
HO semplicemente fatto una costatazione derivante dalla mia esperienza per la quale vi sono dei casi nei quali una prosumer non segue il soggetto bene come una machcina professionale.PUNTO...
IL PARAGONE CON LA 40D TE LO SEI INVENTATO TU. TORNA SULLA TERRA!!!
SIETE PESANTI

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La penso come Nicola.
E nemmeno la Canon sbaglia perchè certo che con AF 9 punti si può fare fotogiornalismo.
Sapessi la mia 40d non sbaglia 1 colpo !!
Autofocus più evoluti servono per lo sport.

Non mi trovi concorde.
TI spiego perchè. Sono andato a fare foto davanti la presidenza della regione qui a palermo. 1d in assistenza, uso 20d come secondo corpo...non l'avess mai fatto, un disastro. Le condizioni non sarebbero state le migliori manco con la 1d.

l'avevo scritto anche sopra che avevo ricopiato quello che avevi scritto tu...
ma evidentemente non sono l'unico a non riuscire a "capire" quello che tu vuoi dire a quanto pare...
e cerca di stare calmo, eh

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
Basta mi arrendo...cazzo vuoi leggere tutto il discorso????
Mi dici dove ho paragonato la 20d alla 40d?? forza....dimmi dove....
HO semplicemente fatto una costatazione derivante dalla mia esperienza per la quale vi sono dei casi nei quali una prosumer non segue il soggetto bene come una machcina professionale.PUNTO...
IL PARAGONE CON LA 40D TE LO SEI INVENTATO TU. TORNA SULLA TERRA!!!
SIETE PESANTI


senza voler fare polemica, se quoti un discorso sulla 40d e dici di non trovarti d'accordo tirando in ballo la tua esperienza negativa con la 20d, mi spieghi cosa dovrebbero capire gli altri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando qui:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/

si vede la differerenza nell'autofocus fra 40d e 20d (la 30d è uguale).

Quindi Fabrizio è rimasto deluso dall'AF della 20d e ha pensato che tutti gli AF 9 punti fossero uguali: è comprensibile non potesse sapere che l'AF 9 punti si è evoluto. Quindi ha generalizzato che tutti gli AF 9 punti avessero problemi, è un errore che è comprensibile, non spariamogli troppo contro.
Sul forum ci si scambia opinioni proprio per imparare.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Guardando qui:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos40d/

si vede la differerenza nell'autofocus fra 40d e 20d (la 30d è uguale).

Quindi Fabrizio è rimasto deluso dall'AF della 20d e ha pensato che tutti gli AF 9 punti fossero uguali: è comprensibile non potesse sapere che l'AF 9 punti si è evoluto. Quindi ha generalizzato che tutti gli AF 9 punti avessero problemi, è un errore che è comprensibile, non spariamogli troppo contro.
Sul forum ci si scambia opinioni proprio per imparare.


se non lo sapeva bastava dirlo, non arroccarsi come ha fatto dicendo con i soliti toni civli ed educati che non ha mai messo a confronto 20d e 40d.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
uno che ha, che so, oly pentax sony o nikon che fa? si spara?


Assolutamente no, chi ha Pentax manda maledizioni all'ufficio marketing & innovazioni tecnologiche del marchio, ma in gran segreto amoreggia con la sua macchina!!!

Chi ha Pentax si accontenta di quei 7/8000 fissi che trova sul mercato!!!!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi