photo4u.it


Ma canon dove và?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
No vabbè così per dire...
Dalla brochure Canon Autunno-Inverno 2010:
Alla voce EOS-1Ds Mark III:
Fotografi professionisti specializzati nella fotografia commerciale, di moda e di studio.
A prescindere da ciò...secondo me tu non hai mai presto una 1ds in mano...anzi fidati, non l'hai mai presa...


Ah no eh? Vabbè, dai, convinto tu.. Torno a lavorare sulla copertina di Maxim di maggio e sul catalogo di Mangano A/I 2011-2012 scattato con la H3DII, che è meglio Smile Buon proseguimento Smile

_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com


Ultima modifica effettuata da Nicola Casini il Ven 18 Feb, 2011 6:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.doppio
_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Casini ha scritto:
Mi capite quando parlo? Sto dicendo che la 1Ds non è la macchina ideale per lo studio, perchè ha troppe funzioni accessorie che ne fanno lievitare il costo, del tutto inutili. Tant'è che da quando esiste la mkII non ne han vendure piu' una a nessun fotografo da studio.

Ovvio che la gente l'ha comprata per lo studio, perchè fa ottimamente anche quello, e perchè all'epoca o compravi tutto il pacchetto (esposimetro, autofocus, tropicallizzazione etc) a 7000 euro, oppure non avevi quello che REALMENTE ti serviva. La 5D invece ha tutto quello che serve in studio senza cose che non servono, e costa 1/3. Per questo, è la macchina IDEALE in studio.

Son stato piu' chiaro adesso?


Ma cosa stai dicendo??
La 1ds E' la macchina ideale per lo studio...Punto...se non l'hai provata non lo puoi sapere.
Fortunatamente ho potuto seguire per un paio di settimane Oliviero Toscani e la Sterpaia a Salemi...e la si usavano solo 1ds e stop so benissimo di quello di cui parlo.
...ma l'esposimetro per te è un giochino soverchio?
Cose come dici tu Inutili in quella macchina no ce ne sono, te lo assicuro, provala.
Ti assicuro che i PROFESSIONISTI le 1ds le continuano a comprare...

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah beh, sai, tu hai seguito per un paio di settimane Oliviero alla sterpaia.. Sicuramente che ne so io povero tapino che si definisce professionista Smile
_________________
..Μίσος άνθρωπος.
NicolaCasini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono portato la "1Ds" insieme ad altra attrezzatura in un safari di 3 settimane in Africa e mi sono trovato benissimo. Ognuno è libero di usare l'attrezzatura come meglio ritiene Fabrizio, io la mia l'ho usata anche "in studio", ma tante volte l'ho portata "a spasso" sfruttando carattaristiche come la raffica, l'AF, la tropicalizzazione che in un ambiente di scatto "controllato" con luci, diffusori e fondali di vario tipo non ho mai usato.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Casini ha scritto:
Torno a lavorare sulla copertina di Maxim di maggio e sul catalogo di Mangano A/I 2011-2012 scattato con la H3DII, che è meglio Smile Buon proseguimento Smile

Ave sua maestà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Casini ha scritto:
Ah beh, sai, tu hai seguito per un paio di settimane Oliviero alla sterpaia.. Sicuramente che ne so io povero tapino che si definisce professionista Smile

Per me la Sterpaia è stata una grandissima esperienza per perfezionarmi in tecniche sconosciute e che non seguo più perchè non mi appassionano.
Non mi definisco un professionista, perchè mi pagano ma sicuramente non riuscirei a camparmi. Che ti devo dire, sei fortunato tu che ti definisci professionista...Smile
VitOne ha scritto:
Io mi sono portato la "1Ds" insieme ad altra attrezzatura in un safari di 3 settimane in Africa e mi sono trovato benissimo. Ognuno è libero di usare l'attrezzatura come meglio ritiene Fabrizio, io la mia l'ho usata anche "in studio", ma tante volte l'ho portata "a spasso" sfruttando carattaristiche come la raffica, l'AF, la tropicalizzazione che in un ambiente di scatto "controllato" con luci, diffusori e fondali di vario tipo non ho mai usato.

Ovvio, hai fatto benissimo, ma infatti non ho detto che sia ideale pure per altro. La trovo la macchina canon più completa, come ho detto altrove, migliorabile e perfettibile, ma sicuramente il meglio che c'è al momento.
Infatti il discorso non è la uso per questo o per quello, la 1ds è ottima per lo studio/buono ottimo per il resto.
Come per l'altro topic, se avessi letto tutto quello che ho scritto ti saresti risparmiare questa ennesima frecciata...lasciamo perdere.
mikele80 ha scritto:
Ave sua maestà

Mito! Ok! Smile

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:

solitamente le macchine da studio professionali, alias medioformato è tanto se arrivano a 1,5 scatti al secondo)?? Mah Mah Mah


MA come, nell'altro topic stavi a sbandierare che per le foto in studio ci vogliono gli fps alti, adesso te ne vieni fuori col fatto che le MF, quindi macchine da studio, hanno un basso fps? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
E' meglio informarsi prima di sparare e dire cose che non si sanno.
Dalla brochure Canon Autunno-Inverno 2010:
Alla voce EOS 5D Mark II:
Fotografi ritrattisti e FOTOGIORNALISTI SEMI-PROFESSIONISTI.

Scusa, mi diresti dov'è che scritto 1. che è professionale 2. che è pensata per scatti in studio?
No, perchè se è così o io non so leggere o quello che intendiamo dire è proprio quello che stai dimostrando, ovvero che canon sta facendo un grosso casino nel quale nessuno capisce più nulla.

Ti assicuro che per il fotogiornalismo un sistema con 9 punti è proprio scarso...

ps. l'unica cosa CERTA è che la serie professionale è la 1d/1ds, ciò non vuol dire che un professionista non può usare 5d 7d e così via, anzi molti lo fanno con superbi risultati, solo che non si può aspettare il "top" perchè non è di quella serie.


La penso come Nicola.
E nemmeno la Canon sbaglia perchè certo che con AF 9 punti si può fare fotogiornalismo.
Sapessi la mia 40d non sbaglia 1 colpo !!

Autofocus più evoluti servono per lo sport.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che vedo, devo dare ragione a Nicola, perché molte persone che lavorano per la maggior parte in studio, hanno preso una 5dmk2, e ne sono ben felici. In genere è gente che lavora molto in studio e fa anche matrimoni.
La 1ds non l'hanno mai considerata principalmente per il costo, suppongo.
Non è che la Ds è fatto *solo* per lo studio, ma diciamo che la grande risoluzione che ha ne fa un ottimo corpo per chi lavora in studio; quando è uscita tutti quei mpx non s'erano visti su una reflex, mi pare.
Poi è chiaro che fa bene *anche* altre cose, per via del suo AF prestante, tropicalizzazione, etc, etc... Ma appunto *anche*, non solo quelle. Se uno lavora in studio e basta, secondo me, prendere una 1dsmk3 al posto della 5dmk2, non è una buona scelta dal punto di vista economico, poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole.
Parliamoci chiaro, io in studio scatto anche con la 400D, e vi sfido a trovare differenze rispetto alla 1D.

400D:
Greta #4

1D:
Greta #9

Questo per dire che dell'af, dell'esposimetro, della tropicalizzazione, della supercazzola, in studio se ne può fare benissimo a meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:

Sapessi la mia 40d non sbaglia 1 colpo !!

Autofocus più evoluti servono per lo sport.


Quoto alla grande. Conosco un fotogiornalista di Varese, che ha sempre usato 30D e 40D ora. E ci fa anche qualche cosa di sport, non tantissimo, ma ce lo fa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
Ave sua maestà


Se hai fatto di meglio, non vergognarti, dillo pure, siamo sempre aperti a gente che da cui si può apprendere qualche cosa Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
MA come, nell'altro topic stavi a sbandierare che per le foto in studio ci vogliono gli fps alti, adesso te ne vieni fuori col fatto che le MF, quindi macchine da studio, hanno un basso fps? Surprised

Si vabbè, ma se prendi solo una parte di quello che ho scritto non vale Very Happy Very Happy ! Se prendi tutto il discorso fila:
"ma dove sta scritta l'uguaglianza alta risoluzione=macchina da studio (solitamente le macchine da studio professionali, alias medioformato è tanto se arrivano a 1,5 scatti al secondo)"
Nel mio discorso si parla di macchine da studio, solo ed esclusivamente da studio. Li si parla della 1ds che è una macchina completa non solo da studio, ma anche da reportage.
xrr ha scritto:
La penso come Nicola.
E nemmeno la Canon sbaglia perchè certo che con AF 9 punti si può fare fotogiornalismo.
Sapessi la mia 40d non sbaglia 1 colpo !!
Autofocus più evoluti servono per lo sport.

Non mi trovi concorde. TI spiego perchè. Sono andato a fare foto davanti la presidenza della regione qui a palermo. 1d in assistenza, uso 20d come secondo corpo...non l'avess mai fatto, un disastro. Le condizioni non sarebbero state le migliori manco con la 1d.
Questo per dire come vi sono delle situazioni di cronaca che molto spesso si avvicinano allo sport, dove un inseguimento preciso e puntuale da parte dell'af è fondamentale, cosa che un sistema af 9 punti concentrati al centro come quelli della 5dmkII non può assicurarti!

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Se hai fatto di meglio, non vergognarti, dillo pure, siamo sempre aperti a gente che da cui si può apprendere qualche cosa Ok!

certo che no.. ma di certo non mi metto a fare pubblicità vanitosa in pubblico in questo modo ridicolo.


Ultima modifica effettuata da mikele il Ven 18 Feb, 2011 9:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
Si vabbè, ma se prendi solo una parte di quello che ho scritto non vale ! Se prendi tutto il discorso fila:
"ma dove sta scritta l'uguaglianza alta risoluzione=macchina da studio (solitamente le macchine da studio professionali, alias medioformato è tanto se arrivano a 1,5 scatti al secondo)"
Nel mio discorso si parla di macchine da studio, solo ed esclusivamente da studio. Li si parla della 1ds che è una macchina completa non solo da studio, ma anche da reportage.


Si, ma tu di là dicevi che Nikon era meglio perché aveva più fps ed in studio ci vogliono gli fps. In studio nessuno o quasi usa fps, anche perché in genere ci sono dei flash che probabilmente non stanno dietro ai 10fps delle macchine. Inoltre, come ti dicevo, le macchine *nate per lo studio*, hanno fps ridicoli rispetto alle reflex, roba da 0.8-1 fps.
Il mio appunto era solo su questo.

Il discorso dell'uguaglianza "tanti mpx= da studio", non è vincolante, ma spesso è così. Certo se pubblichi sul Gazzettino di Poggibonsi, magari la 350D va alla grande, ma se fai copertine di riviste di moda o servizi un pochino importanti, non puoi portare file da 8mpx. E non puoi dire nemmeno "allora prenditi una MF", perché tra copro e accessori, non è sempre una spesa giustificata, tant'è che molti le affittano solo quando serve loro.

PS: curiosità mie, visto che ne parli spesso:
1- hai mai usato una Ds?
2- hai mai fotografato in studio?
3- mai usato una MF digitale?
Senza polemica eh, solo per sapere se quando parli della Ds3, l'hai avuta in mano o ti basi sulle white paper.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
certo che no.. ma di certo non mi metto a fare pubblicità vanitose in pubblico in questo modo ridicolo.


Ad onor del vero, è stato anche troppo paziente, secondo me.
Ha detto la sua (condivisibile o no, per carità) senza pavoneggiarsi, ed è stato accusato di non aver mai preso una 1ds in mano. A quel punto, anche io avrei fatto un'uscita come la sua Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:

PS: curiosità mie, visto che ne parli spesso:
1- hai mai usato una Ds?
2- hai mai fotografato in studio?
3- mai usato una MF digitale?
Senza polemica eh, solo per sapere se quando parli della Ds3, l'hai avuta in mano o ti basi sulle white paper.

Rispondo in sequenza:
1- Come ho scritto sopra si, ho usato una 1ds III per un paio di settimane "intensivamente" con la Sterpaia e la mia speranza è quella di un giorno potermela permettere.
2- Idem come sopra, sempre con la sterpaia più una volta al milkstudio qui a palermo (la sessione fotografica non era mia ma ne ho approfittato).
3- Non ho usato una mf digitale, semplicemente provata per due scatti (2 contati)...non è il mio genere fotografico.
Detto questo per il momento mi "accontento" della serie 1d senza "S" che per il momento mi soddisfa pienamente.

colin82 ha scritto:
Si, ma tu di là dicevi che Nikon era meglio perché aveva più fps ed in studio ci vogliono gli fps. In studio nessuno o quasi usa fps, anche perché in genere ci sono dei flash che probabilmente non stanno dietro ai 10fps delle macchine. Inoltre, come ti dicevo, le macchine *nate per lo studio*, hanno fps ridicoli rispetto alle reflex, roba da 0.8-1 fps.
Il mio appunto era solo su questo.

Ancora...io non ho mai detto che "ci vogliono" vattela a rileggere, ho detto che ci sono occasioni in cui un numero maggiore di scatti può essere utile, e se ci sono si possono usare e possono tornare comodi, questo insieme ad altri punti sono le considerazioni per cui ho detto che la d3x è superiore alla 1dsIII, perchè più completa.

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
Senza parole...Vabbè...lasciamo perdere...
No scusa non ci riesco...connettiti un attimo...prima mi dici che alta risoluzione è uguale studio, poi dici che la 1ds non è macchina da studio...
basta basta...
non sai leggere evidentemente, visto che non ha MAI detto che l'alta risoluzione è condicio sine qua non per lo studio. ha semplicemente detto che la 5d è una macchina da studio e ne ha citato le caratteristiche che la rendono tale. certo l'alta risoluzione è una di queste, ma non ha detto ALTA RISOLUZIONE = STUDIO

e soporattutto non ha detto che se ha una risoluzione elevata DEVE ESSERE CONFINATA ALLO STUDIO. ha l'alta risoluzione? PUO' essere usata in studio. non significa che DEVE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
No vabbè così per dire...
Dalla brochure Canon Autunno-Inverno 2010:
Alla voce EOS-1Ds Mark III:
Fotografi professionisti specializzati nella fotografia commerciale, di moda e di studio.
A prescindere da ciò...secondo me tu non hai mai presto una 1ds in mano...anzi fidati, non l'hai mai presa...

secondo me tu sei un arrogante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Ad onor del vero, è stato anche troppo paziente, secondo me.
Ha detto la sua (condivisibile o no, per carità) senza pavoneggiarsi, ed è stato accusato di non aver mai preso una 1ds in mano. A quel punto, anche io avrei fatto un'uscita come la sua Very Happy

quoto in pieno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi