photo4u.it


Prova sviluppo con coda pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 11:12 am    Oggetto: Prova sviluppo con coda pellicola Rispondi con citazione

Boys.. è la prima volta che mi serve di fare questa prova... mi rinfrescate la memoria su come farla..

Qui ne parla: http://www.broadstudio.com/blog/show.php?id=1137
Ma stando a quanto dice il mio sviluppo (XTOL) dopo 6 mesi sarebbe da buttare del tutto, eppure è conservato in bottiglie a soffietto, in ambienti a meno di 20°.... eppur mi vengono dei tempi biblici....

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il procedimento è quello non è facilissimo vedere quando i due toni sono uguali visto che la goccia ai bordi è meno efficiente che al centro.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo te, visto che il mio XTOL è stato preparato 6 mesi fa precisi precisi... conservato in bottiglie a soffietto e in un posto fresco, è possibile che i tempi di sviluppo siano doppi rispetto al bugiardino?

Praticamente una HP5+ la sviluppa in 5min, a me la goccia ci mette circa 47sec, quindi vengono 13min abbondanti Surprised Surprised

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Xtol o va bene o non svilupa affatto, è uno di quei rivelatori che schiantano di colpo.
6 mesi sono un tempo accetabile, se ben stoccato dura tranquillamente un anno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... e si vede che qualche problemino c'è stato perchè mi sa che il mio ha fatto una finaccia Pallonaro
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi