photo4u.it


Flash incorporato,due dubbi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 7:21 am    Oggetto: Flash incorporato,due dubbi Rispondi con citazione

1) Scattando in Av: posso scegliere modalità Front o la modalità Rear.
Scattando in M: posso scegliere solo la modalità Rear perchè la Front la considera di default o per quale altro motivo?
2) Sempre in M, ritratto a mezzo busto in ambiente buio. Se scelgo un tempo lento (1/10 per es.) allo scopo di schiarire lo sfondo devo di conseguenza abbassare la potenza del flash per non schiarire troppo il viso?

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono sicuro di comprendere le tue domande però provo ugualmente a darti una risposta...
1) Scattando con l'esposizione in modo manuale (M) è possibile scegliere qualsiasi modo flash e in particolare la tendina frontale che, anche se è il default, compare tra le possibili scelte...
2) Se per tempo lento indichi la durata dell'esposizione (e non il modo Slow Sync del flash) non dovresti avere nessuna difficoltà. Infatti il flash TTL regola automaticamente l'intensità del lampo per illuminare correttamente il soggetto principale. La durata del lampo è comunque molto inferiore al tempo di esposizione, sia a 1/10 che a 1/125...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Non sono sicuro di comprendere le tue domande però provo ugualmente a darti una risposta...

ti ringrazio per il tentativo Smile
lamb ha scritto:
1) Scattando con l'esposizione in modo manuale (M) è possibile scegliere qualsiasi modo flash e in particolare la tendina frontale che, anche se è il default, compare tra le possibili scelte...

No, sulla d90, in M nel display superiore mi concede solo "rear" ovvero flash sulla seconda tendina ma non appare il modo "front" ovvero il flash sulla prima tendina. In Av invece appaiono entrambe le possibilità. Al momento non ho la macchina con me ma leggendo il pdf del manuale pare sia corretto pur non spiegando il perchè.
lamb ha scritto:
2) Se per tempo lento indichi la durata dell'esposizione (e non il modo Slow Sync del flash) non dovresti avere nessuna difficoltà. Infatti il flash TTL regola automaticamente l'intensità del lampo per illuminare correttamente il soggetto principale. La durata del lampo è comunque molto inferiore al tempo di esposizione, sia a 1/10 che a 1/125...

Quindi devo per prima cosa verificare che il flash sia in TTL.
Appurato questo torniamo al mio esercizio: devo scattare un ritratto a mezzo busto in ambiente buio, col flash e in M. Se imposto un'esposizione di 1/10, questa mi rischiarerà lo sfondo ma anche il volto presumo...quindi come posso impostare l'esposizione corretta?

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dottolo ha scritto:
No, sulla d90, in M nel display superiore mi concede solo "rear" ovvero flash sulla seconda tendina ma non appare il modo "front" ovvero il flash sulla prima tendina. In Av invece appaiono entrambe le possibilità. Al momento non ho la macchina con me ma leggendo il pdf del manuale pare sia corretto pur non spiegando il perchè.

Ovviamente non conosco la D90 ma mi sembra di ricordare che, sia con la D70 che con la D300, questo non succede... Però non ho mai provato a tempi di esposizione lunghi (diciamo più lunghi di 1/60)... Posso però sbagliare e dovrei controllare questa sera...

dottolo ha scritto:
Quindi devo per prima cosa verificare che il flash sia in TTL.
Appurato questo torniamo al mio esercizio: devo scattare un ritratto a mezzo busto in ambiente buio, col flash e in M. Se imposto un'esposizione di 1/10, questa mi rischiarerà lo sfondo ma anche il volto presumo...quindi come posso impostare l'esposizione corretta?

Se non usi il flash (cioè se scatti la stessa foto a 1/10 e con lo stesso diaframma e la stessa sensibilità) come viene il viso (immagino sottoesposto)? Prova a fare questo esercizio e poi a scattare con il flash in TTL e osserva le differenze...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, se sei in un ambiente buio non so quanta luce ci sia per sommarsi a quella del flash.
Il flash in ttl e con ottica D sa quanti "fotoni" sparare per la giusta esposizione.
Se metti mano al tempo allungandolo tanto da far esporre il soggetto anche alla luce ambiente, rientri nella tecnica del fill in.
Qui non c'è una regola, si deve valutare di volta in volta in base all'esperienza.
Normalmente si stara il flash tra -1 e -2 EV ma anche di più, dipende...
In esterno, per esempio, quando uso il flash per schiarire le ombre ottengo i migliori risultati starandolo a -1,7EV. Non è un valore assoluto; a volte salgo a -1 a volte scendo anche a -2,5.
Quindi non ti resta che fare qualche prova preliminare (e scattare in raw).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato. Stasera cercherò di fare delle prove.
_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi