photo4u.it


SAMYANG 14 mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 7:16 pm    Oggetto: SAMYANG 14 mm Rispondi con citazione

salve
chi mi spiega come funzione la messa a fuoco sull iperfocale visto che non cè la doppia scala dei diaframmi sull obiettivo?
grazie

_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi dire la scala delle profondità di campo?
Beh, puoi fare ricorso a delle tabelle come quelle che trovi qui... A seconda del diaframma avrai una distanza iperfocale e regoli la ghiera di messa a fuoco su quel valore...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente


Ultima modifica effettuata da lamb il Ven 04 Feb, 2011 11:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiego meglio...sui vecchi obiettivi c era una tacca e alla sua destra e alla sua sinistra c era la scala dei diaframmi,posizionando il simbolo dell infinito su di un diaframma avevo di conseguenza la distranza operativa ,ora sul samyang cè solo una scala con i diaframmi e non so dove posizionare il simbolo dell infinito....scusatemi
_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembra che sul barilotto siano riportati i parametri per l'iperfocale, quindi devi aprire per forza il programma che ti è stato indicato e sstudialo un pochino!
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono io che mi sono spiegato male...
Sui vecchi obiettivi c'era la scala della profondità di campo (che chiaramente dipende dal diaframma e dalla distanza di messa a fuoco) ai margini della tacca che indicava il fuoco...

Per esempio qui l'obiettivo è a fuoco sui 10 metri ma a f16 la profondità di campo va da 5 metri ad infinito...

Il Samyang non ha quella scala...

Come faccio a sapere cosa ho a fuoco ad una certa distanza e ad un certo diaframma? Uso una tabella o un grafico, per esempio dal sito che ti ho linkato prima o anche da questo link (che peraltro è sullo stesso sito)...
Per esempio con la tua 30D, se usi una lunghezza focale di 14mm e un diaframma f16 e se metti la scala del fuoco a 3 m, la profondità di campo va da 53 cm ad infinito...
I grafici li puoi stampare per le lunghezze focali che ti interessano e te li tieni dentro la borsa...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tu hai l'obiettivo?

intanto recensionacelooo Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi grazie x i consigli e al piu presto posterò degli scatti
_________________
Canon 30D -5D MK2-24\105-Sigma 12\24 Tamron 17\50 - Canon 70\200 F4IS -Samyang 14mm-metz 58af2 - Canon 580 exll - Pocket Wizard - una marea di Metz 45cl4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quali consigli? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pure io sono interessato, vorrei sapere dove devo mettere il simbolo infinito per poter usare l'iperfocale solo coi vari diaframmi, in modo che a tot diaframma so che metto a fuoco da tot a infinito....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non è indicato chiaramente dove mettere il simbolo di infinito...
La cosa più semplice è utilizzare il programmino che ho indicato per calcolare la distanza iperfocale e mettere questo valore (o appena appena di più) sulla scala della distanze...
La distanza iperfocale viene calcolata in base alla lunghezza focale, al diaframma che si vuole utilizzare e al circolo di confusione proprio di una certa fotocamera. Quindi i numeri si possono anche scrivere su un foglietto di carta da tenere vicino all'obiettivo...

Faccio un esempio, io ho una D300 e fingo di avere il 14mm...
A f16 la distanza iperfocale è 0.63 m
A f11 la distanza iperfocale è 0.88 m
A f8 la distanza iperfocale è 1.24 m
A f5.6 la distanza iperfocale è 1.75 m
A f 4 la distanza iperfocale è 2.46 m
A f2.8 la distanza iperfocale è 3.48 m
Mi stamperei questa tabellina e saprei che se tengo l'obiettivo sempre a diaframma 11 e sempre con la distanza di messa a fuoco ad 1 m avrei tutto a fuoco tra mezzo metro e l'infinito... Mandrillo
Non è difficile... Wink

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 25 Feb, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ostia.....chiaro adesso, non sapevo che dopo aver calcolato l'iperfocale ad un determinato diaframma dovevo poi impostare il fuoco alla distanza dell'iperfocale.....pensavo di dover impostare infinito......che allocco che sono..... grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi