photo4u.it


Lavorare presso studio fotografico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MrPasticcio
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 113
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 3:42 pm    Oggetto: Lavorare presso studio fotografico Rispondi con citazione

Spero che la sezione sia giusta Smile
Da un paio d'anni lavoro come fotografo free lance ed in varie occasioni come feste di 18esimi o eventi/feste.
Vorrei iniziare a lavorare a tempo pieno come fotografo e mi chiedevo in che modo si possa iniziare, senza aprirmi tutto da solo uno studio. Di solito per poter lavorare presso un altro studio come si fa?
Chiedo sperando che qualcuno sappia più di me, o si è trovato nella stessa situazione Smile
Grazie mille Ok!

_________________
Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O ti fai assumere Smile
o ti apri una partita iva

ps - la sezione corretta dovrebbe essere Fotografia in Generale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrPasticcio
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 113
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta =)
Per farmi assumere basta che ci vado con un curriculum vitae in cui inserisco anche la mia attrezzatura o conviene portargli un album con foto ggià stampate?
P.s. non so come spostarlo di sezione...

_________________
Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farti assumere? La mia era una battuta...
Dalle mie parti i fotografi chiudono, non assumono...
Potrebbero farlo per lavori part time. Ti servirà la partita iva se intendi viverci oppure rilasciare ritenuta d'acconto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
ps - la sezione corretta dovrebbe essere Fotografia in Generale


Spostata Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrPasticcio
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 113
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi credi che sia difficile entrare in qualche studio (anche come assistente o per alleggerire un po' di lavoro ad esempio sistemando foto)? Conviene lavorare in proprio?
_________________
Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, è un discorso molto delicato e molto influenzato dalla zona di lavoro.
Non posso esprimermi se non in modo superficiale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gestendo uno studio fotografico posso dirti che la situazione economica è abbastanza delicata. Chiaro che in alcune zone può essere più o meno accentuata, ma c'è. Uno studio fotografico, ad esempio, difficilmente riesce a fare prezzi sulle stampe di piccolo formato come quelli che si trovano su web, almeno di non avere un grosso giro. Se li fai probabilmente lavori in perdita, il che significa che sei destinato alla chiusura.

A mio avviso può essere più conveniente aprire in un piccolo paese in cui non ci sono già altri fotografi piuttosto che in una grande città. Ciò comporta che devi integrarti alla vita di quel paese e alla mentalità di quanti vi abitano. Probabilmente farai più fototessere, che ritratto in studio, senza perderti cresime e comunioni che sono una buona fonte di guadagno anche se gli abusivi spopolano in queste occasioni...

E' probabile che ti capiterà di fare anche piccoli lavori di grafica quale realizzazione di semplici volantini pubblicitari, luttini et similia....

Se riesci a entrare come apprendista con P.Iva in uno studio già avviato, apprendi le tecniche di gestione di un'attività commerciale e capisci le difficoltà del mestiere e a capire le richieste dei clienti e a soddisfarle.

Queste sono, di getto, le prime cose che mi vengono in mente.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrPasticcio ha scritto:
Quindi credi che sia difficile entrare in qualche studio (anche come assistente o per alleggerire un po' di lavoro ad esempio sistemando foto)?


Non è difficile se sei un bravo grafico ....la cosa ardua è trovare chi vuol pagarti o trattarti secondo i termini di legge.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto spesso che qui viene confuso il concetto di negozio di materiale fotografico/sviluppo stampa che fa qualche fototessera con il vero e proprio studio fotografico.

Non ho idea di come vadano i negozietti ma posso immaginare che al momento siano massacrati dal mondo online, mentre (almeno qui a Milano) i veri studi fotografici non hanno grossi problemi.

C'è un buonm ricambio di assistenti ma a certe condizioni.

All'inizio zero soldi e si deve essere disposti a tutto (comprese le pulizie il riordino etc etc), poi se vali è tutto da vedere.
Se stai a zero o quasi meglio che ti cerchi altro.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrPasticcio
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 113
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi riferivo a veri studi fotografici, mi interessa poco lavorare in negozi di vendita materiale. Parlavo di studi fotografici dove avrei l'opportunita non tanto di fare matrimoni o eventi vari, ma per lo più fare Foto, creare arte, per fare un esempio lavorare in uno studio come quello di Maxù (che qui credo conosciamo tutti). Siccome nella mia zona ce ne sono solo un paio mi volevo giocare bene le carte per presentarmi visto che non c'è molta scelta e sinceramente se per inizare da zero bisogna lavorare senza soldi e si deve essere disposti a tutto, ne sarei disposto per poter dimostrare le mie capacità Smile
_________________
Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrPasticcio ha scritto:
Io mi riferivo a veri studi fotografici, mi interessa poco lavorare in negozi di vendita materiale. Parlavo di studi fotografici dove avrei l'opportunita non tanto di fare matrimoni o eventi vari, ma per lo più fare Foto, creare arte, per fare un esempio lavorare in uno studio come quello di Maxù (che qui credo conosciamo tutti). Siccome nella mia zona ce ne sono solo un paio mi volevo giocare bene le carte per presentarmi visto che non c'è molta scelta e sinceramente se per inizare da zero bisogna lavorare senza soldi e si deve essere disposti a tutto, ne sarei disposto per poter dimostrare le mie capacità Smile


Ti metto una serie di pensieri non in ordine.

Fare fotografie professionalmente e fare arte non sono assolutamente collegati.

I "veri" studi fotografici sono pochi spesso solo nelle grandi città, perché i clienti sono quasi sempre in poche grandi città:agenzie, stilisti, altri.

Fatti un buon portfolio, vai presso gli studi e presentati.

In bocca al lupo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei già in grado di avere clienti allora trova clienti e lo studio lo noleggi.
se vuoi fare esperienza lavorando, la via dell'assistente è la migliore, anzi l'unica.
se vuoi fare arte l'ultima cosa che ti serve è un datore di lavoro.

in ogni modo, come già detto, le zone di produzione industriale/artigianale solo legate al loro indotto tra cui anche la fotografia commerciale/industriale.
non so nella tua zona cosa si produce, fabbrica, costruisce.
se non ci sono stilisti, sarti etc farai fatica a trovare uno studio di foto di moda; in alternativa se c'è grossa produzione di vino, cioccolato, bulloni o vasi troverai gente specializzata in still life.

cerca, guardati intorno e scegli da dove iniziare a 'bussare' la porta.
porta tue foto -senza super-stra-photoshoppamenti- se vuoi fare l'assistente, servono per capire che sai di luce e non di photoshop.
se vuoi fare anche il grafico porta dei file prima/dopo in modo che chi le vede sa cosa hai fatto e cosa sai fare.

avere delle capacità non significa che il 'mondo' che ti circonda ne abbia bisogno
saper costruire un orologio in un villaggio africano non serve a nessuno
saper accendere il fuoco senza fiammiferi in centro a milano non serve a nessuno
se quello che vuoi fare o che sai fare non serve nel posto dove ti trovi c'è caso che ti tocchi spostarti, perchè a convincere la gente che ha bisogno 'assolutamente' del telefono senza bottoni ci si mette un po' se non puoi permetterti il lavaggio mediatico del cervello a chi ti circonda.

buon lavoro!

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi