photo4u.it


Consiglio nuova macchina (d7000,7d ecc)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le olympus e la nikon D300 c'è una certa differenza in termini di prestazioni ad alti iso.
Il sensore della D300 è sempre stato osannato come un ottimo sensore ed è un passo avanti rispetto ad oly, considera anche che è molto più grosso del 4/3!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea M.
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mnoga ha scritto:
grazie mille edgar dei test. solo un dubbio: quella li mi sembra una situazione in cui c'era parecchia luce o sbaglio? magari il rumore esce piu a fatica in situazioni simili..


Direi che la luce era poca...guarda i tempi di scatto delle prime due : una fatta a 1/40 e l'altra a 1/25 entrambe a f2.8
L'ultima con il 135 a TA tempo 1/125

Ora con la promo la D300s è un'ottima scelta , tieni conto che la si trova a circa 1200-1250 Nital e nel caso non ti interessi il flash lo puoi sempre rivendere intorno ai 350
A presto
Andrea M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo: sono tre scatti fatti in luce ambiente molto bassa, come del resto è facile intuire dai tempi di scatto lenti.

Diciamo che in tutti i casi in cui si lavora al limite, è opportuno che il viso nel ritratto sia corretamente illuminato; magari poco, ma che quel poco di luce sia trattatto correttamente. Ad esempio se ci sono ampie aree del viso in ombra allora inevitabilmente vi si nota del rumore (ma questo anche con sensori più performanti), mentre se si cerca di riprendere il soggetto con una buona illuminazione, anche oltre i 3200 ISO i risultati sono interessanti.

Certo da questo punto di vista la D300s non è una D700, ma nemmeno il prezzo è paragonabile.

Personalmente scatto soprattutto in occasione di concerti e di recite teatrali - ovviamente senza flash - e ho lavorato per due anni con la D90 e la D5000 (tra tutte e due circa 80.000 scatti). Queste due macchine hanno sostanzialmente lo stesso motore d'immagine (sensore + processore) che usa la D300s e ti assicuro che non mi hanno mai creato difficoltà. Il loro limite era l'autofocus, parecchio rudimentale, ora con una macchina dinamica come la D300s, direi che non manca davvero più nulla !

Tieni presente che - se anche è vero che la D300s è a fine vita - è altrettanto vero che costa ormai (al netto della promo) circa 1.000€ e che il suo successore (D400 o come si chiamerà) sarà tipicamente offerto a 1.700/1.800 € quando uscirà; con questa differenza direi che il prezzo di acquisto di oggi della D300s è più che conveniente e sensato.

Aggiungi poi che tipicamente i corpi usati Nikon tengono molto il valore (basta guardare le quotazioni di usati che si trovano in giro di D300 e perfino di D200) e quindi escludo che tra un anno la tua D300s valga meno di 750/800€. I corpi ben riusciti tengono in genere quotazioni alte per anni.

Ciao buona scelta EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tretigri
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai mai pensato alla pentax k5? ha i migliori iso sul mercato e i colori pentax sono fantastici, come autofocus è migliorata tanto rispetto ai modelli precedenti.
_________________
Pentax k20d + DA 10-17mm e Tamron 28-75mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come scritto l'avevo valutata, ma poi scartata per il corpo non semi-pro come le due citate(motivo per cui ho escluso la d7000), e per l'autofocus che (dicono) sia ancora inferiore comunque alle due citate;soprattutto però per il discorso usato, già con olympus era molto limitato il campo, non voglio ritrovarmi nella stessa situazione... comunque una gran macchina!

@bandolero: che siano molto meglio non ho dubbi,cambio apposta per quello Smile

@edgar: grazie mille dell'esauriente spiegazione, il dubbio continuate ad alimentarlo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mnoga ha scritto:

ah ringrazio spa83 che si è gentilmente offerto di trovarci e farmivedere e provare la sua d300!



E' stato un piacere fare 2 chiacchere, figurati..
Alla fine è normale essere così undecisi perchè non avendo ottiche sono tutte OTTIME macchine!!
Io ovviamente tifo per nikon Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai tutti questi problemi con la sensibilità, perchè non prendi un obiettivo luminoso? Il 16-85 è un'ottima lente ma non si può dire certo luminosa. Lato tele guadagni 2 stop con uno zoom e fino a 4 con un fisso. Non mi sembra poco!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il passo immediatamente successivo a quello della fotocamera è prendere un fisso infatti Wink

ps.: qui si può chiedere se uno store che ho trovato è affidabile o meno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli store online c'è un thread apposito, meglio chiedere lì, magari trovi già l'informazione che cerchi.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, ora chiedo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2174
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Intervengo perchè vorrei ....... "salvare" un compagno di Forum dalla "disgrazia" della D7000.

Faccio qualche premessa.

Fotografo da circa 30 anni e dal 2002 in digitale reflex; dopo un periodo con Canon (6 diversi corpi tra cui 1D2 e 1D3) e ottiche Pro, sono passato a Nikon, perchè la resa del colore soprattutto sull'incarnato è superiore.

Faccio soprattutto foto di concerti e teatro con ottiche professionali, per cui mi serve (soprattutto a teatro) un corpo con uno scatto molto silenzioso (la Canon 1DMkIII aveva in effetti la funzione di scatto silenzioso). Perciò entrando nel mondo Nikon, dopo avere dovuto scartare D3 e D700 per lo scatto assai secco ed evidente, non mi restava che optare per la D90; a cui poco dopo ho accoppiato una D5000 (dotata infatti di scatto silenzioso).

La D90 è stata un'ottima macchina per quanto riguarda la qualità d'immagine, ma molto limitata nell'autofocus, in particolare nei punti di messa a fuoco esterni (dove la % di scatti fuori fuoco è altissima). Preciso che per inquadrare musicisti rock che "saltellano sullo schermo" l'uso di punti di messa a fuoco decentrati associati all'autofocus continuo è mandatorio (se non vuoi avere mezzo fotogramma vuoto), per cui il mio disagio operativo in questi 2 anni è stato notevole.

Dopo aver penato con la D90, all'uscita della D7000 che pubblicizzava il nuovo sistema autofocus completamente nuovo, ho pensato di trovare finalmente il "nirvana" e per di più a un prezzo decente, così l'ho presa appena ne ho trovata una.

Profondissima delusione: l'autofocus della D7000 presentava gli stessi problemi di precisione di messa a fuoco della D90 nei punti laterali !! Fatto centiaia di scatti di prova in tutte le configurazioni possibili (AF-S, AF-A, AF-C, Multipoint, Tracking 3D, in tutte le combinazioni, ma niente da fare.
Provata un'altra D7000 di un amico e verificato lo stesso comportamento.

Depressissimo, ho trovato per fortuna un negoziante fantastico che ringrazio sentitamente che mi ha ripreso la D7000 e in cambio mi ha dato - pagando la differenza ovviamente, ma senza detrarmi nulla per il reso - una D300s.

Provata: assolutamente perfetta, l'autofocus mette a fuoco con qualsiasi punto è istantaneo e il corpo macchina è veramente valido, professionale, ben costruito, con una ergonomia eccellente.

Tra l'altro fino a fine maggio c'è la promo che regala un Flash SB-900 dal valore (se lo rivendi) di almeno 350€, quindi ormai la D300s la paghi praticamente quanto la D7000.

Vedi tu.

Io non voglio dire che la D7000 è una bufala; la qualità d'immagine è elevata, la resa ad alti ISO un po' migliore della D300s, l'autofocus se non lo stressi va bene (as esempio se usi l'autofocus continuo sul punto CENTRALE per inseguire un soggetto in movimento anche veloce va bene), ma sui laterali onestamente per quello che ho potuto sperimentare assolutamente no.

Vedi tu la macchina da scegliere; certo vista la promo sulla D300s.....

EDgar


beh...
che dire...la tua sfortuna coi 2 modelli non ha pari...

il multicam 4800 è uno dei migliori moduli af prodotti...

in molti parlano di velocità e precisione superiori al 3500... Wink

http://wildlifeacrossthewater.blogspot.com/2010/11/nikon-d7000-af-impressions.html

questa è la prova sul campo di un naturalista che le ha tutte d3 d300 ecc...

ci sono tantissime recensioni...
e nessuna boccia gravemente come te...un aspetto così importante della macchina...anzi spesso ne fanno il punto di forza

al posto tuo mi sarei domandato "perché"...prima del cambio di modello con uno a cui si regalano letteralmente 400 euro dopo l'uscita di questa d7000 a 1100 solo corpo.

per quanto riguarda il resto.....
sento parlare di "un pò migliore"....

il nuovo sensore dx nikon...da analisi e prove fatte.....attendibili direi...

http://www.dxomark.com/index.php/Camera-Sensor/Compare-sensors/%28appareil1%29/680%7C0/%28appareil2%29/614%7C0/%28appareil3%29/441%7C0/%28onglet%29/0/%28brand%29/Nikon/%28brand2%29/Nikon/%28brand3%29/Nikon

guadagna 1 stop rispetto al precedende per quanto riguarda il rapporto segnale-rumore....

ma a stupire è l'ampio dynamic range......vicissimo come si può vedere al FF Wink

quindi "un pò migliore" è un tantinello riduttivo considerando anche i 4mpx in più....utili (crop) per l'utilizzo a cui queste macchine con questi AF....sono indirizzate....naturalistica
su tutti.

io credo che solo ora che danno l'sb 900 in promozione (giustamente) ha un senso la d300 a quel prezzo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi