| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | Si che costringa a fare Hara Kiri a un po' di dirigenti in Giappone e rimetta in piedi il progetto E-system, con MACCHINE fatte in Giappone e che per prestazioni lascino senza parole i CaNikoniani l
Ciao
Massimo |
ma non solo in giappone pure dalle nostre parti dovrebbero fare hara kiri  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | ma non solo in giappone pure dalle nostre parti dovrebbero fare hara kiri  | mi sa che l'abbiano fatto... _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | | Si che costringa a fare Hara Kiri a un po' di dirigenti in Giappone e rimetta in piedi il progetto E-system |
Al contrario, si devono decidere a seppellire in fretta l'E-system, che è stato un completo fallimento commerciale, e liberare tutte le energie che hanno per spingere velocemente e con più decisione il m4/3. Non gli resta molto tempo. Tra poco mesi arriveranno Nikon e Canon e sarà la fine. Rischiano veramente di uscire dal mercato fotografico.
Invece anche li tentennano, dimostrando di avere le idee confuse. Attualmente tutto il catalogo Olympus si riduce ad un solo modello competitivo: la EPL-2 con 2 o 3 obiettivi interessanti. Decisamente troppo poco. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Personalmente dissento sul fatto della dismissione del E-System a favore del solo mirrorless, che dovrebbe essere il futuro nel quale la reflex, il mirino ottico sparisce a favore di quello elettronico.
Nikon e Canon ancora non sono entrate in questo segmento, che comunque va decisamente bene solo in Giappone.
Lo faranno? Chissà nelle reflex e nelle compatte detengono posizioni dominanti relegando colossi come Sony, Panasonic, Samsung a comprimari distaccati. I marchi di nicchia come Olympus e Pentax, speriamo torni Fuji nel campo reflex oltre alla X100 che mi piace comunque molto, sono una ricchezza per il fotoamatore che vuole avere possibilità di scelta e per sopravvivere devono proporre qualcosa di qualitativamente migliore. Una buona strada è quella della Pentax con l’ottima K5 che ho provato. Potrebbe essere quella che incarna e prosegue la filosofia di nascita dell’E-System con la E-1.
Io non amo il mirino elettronico, mi basta il display nel caso, voglio il mirino ottico della reflex e come me ancora moltissimi, perché lasciarli senza opportunità?
La qualità della visione con un buon mirino ottico, il confort, forse anche la salute della vista non credo siano raggiungibili da una visione della realtà mediata dall’elettronica. Il difetto di Olympus è invece non aver voluto credere nel suo sistema e dare segnali dicontinui sul suo futuro. Ora ha presentato la E-5, ottima macchina ma che dopo la E-3 avrebbe dovuto essere più.....per coprire il gap accomulato con le altre marche per quanto riguarda velocità dell'autofocus in continuo e rumore agli altri iso, oltre a non presentare nuove ottiche, non tanto perché manchino possibilità nell'E-system, ma perché manifesta la volontà di mantenere vivo e sviluppare un sistema e fa capire che si vuole accontentare le esigenze di tutti i possibili utenti.
Le mirrorless per ora continuo a vederle come strumenti leggeri per chi a già le relflex e vuole uscire più agile, magari se fa street o in altre occasioni in cui valuta di poter fare a meno delle potenzialità di una reflex, insomma se deve sparare ad una mosca non è necessario il cannone, basta il fuciletto . Io alla reflex preferisco accompagnare una compatta tipo Lx5 che mi da vera compattezza e qualità.
Quanti continueranno a comprare Olympus se non troveranno più una reflex vera?
IO NO e come me ho impressione che faranno molti altri.
Quanti sono passati dal sistema 4/3 al micro e quanti invece ad altro?
Il micro dovrebbe essere una possibilità in più, non privarne un’altra.
Speriamo che un occidentale possa farlo capire ai dirigenti Giapponesi
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burundi utente
Iscritto: 01 Mar 2007 Messaggi: 104 Località: cuneo
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
| qualche possessore di E5 può portare la sua esperienza con scatti in interni eseguiti a 1200/1600 iso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
| burundi ha scritto: | | qualche possessore di E5 può portare la sua esperienza con scatti in interni eseguiti a 1200/1600 iso? |
rispetto alle e3 e migliorata a 1600 iso siamo al limite  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | rispetto alle e3 e migliorata a 1600 iso siamo al limite  |
Ma allora non hai chiuso definitivamente con Olympus e venduto tutto. Il primo amore non si dimentica mai
Ciao.
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | Personalmente dissento sul fatto della dismissione del E-System a favore del solo mirrorless, che dovrebbe essere il futuro nel quale la reflex, il mirino ottico sparisce a favore di quello elettronico.
Nikon e Canon ancora non sono entrate in questo segmento, che comunque va decisamente bene solo in Giappone.
Lo faranno? Chissà nelle reflex e nelle compatte detengono posizioni dominanti relegando colossi come Sony, Panasonic, Samsung a comprimari distaccati. I marchi di nicchia come Olympus e Pentax, speriamo torni Fuji nel campo reflex oltre alla X100 che mi piace comunque molto, sono una ricchezza per il fotoamatore che vuole avere possibilità di scelta e per sopravvivere devono proporre qualcosa di qualitativamente migliore. Una buona strada è quella della Pentax con l’ottima K5 che ho provato. Potrebbe essere quella che incarna e prosegue la filosofia di nascita dell’E-System con la E-1.
Io non amo il mirino elettronico, mi basta il display nel caso, voglio il mirino ottico della reflex e come me ancora moltissimi, perché lasciarli senza opportunità?
La qualità della visione con un buon mirino ottico, il confort, forse anche la salute della vista non credo siano raggiungibili da una visione della realtà mediata dall’elettronica. Il difetto di Olympus è invece non aver voluto credere nel suo sistema e dare segnali dicontinui sul suo futuro. Ora ha presentato la E-5, ottima macchina ma che dopo la E-3 avrebbe dovuto essere più.....per coprire il gap accomulato con le altre marche per quanto riguarda velocità dell'autofocus in continuo e rumore agli altri iso, oltre a non presentare nuove ottiche, non tanto perché manchino possibilità nell'E-system, ma perché manifesta la volontà di mantenere vivo e sviluppare un sistema e fa capire che si vuole accontentare le esigenze di tutti i possibili utenti.
Le mirrorless per ora continuo a vederle come strumenti leggeri per chi a già le relflex e vuole uscire più agile, magari se fa street o in altre occasioni in cui valuta di poter fare a meno delle potenzialità di una reflex, insomma se deve sparare ad una mosca non è necessario il cannone, basta il fuciletto . Io alla reflex preferisco accompagnare una compatta tipo Lx5 che mi da vera compattezza e qualità.
Quanti continueranno a comprare Olympus se non troveranno più una reflex vera?
IO NO e come me ho impressione che faranno molti altri.
Quanti sono passati dal sistema 4/3 al micro e quanti invece ad altro?
Il micro dovrebbe essere una possibilità in più, non privarne un’altra.
Speriamo che un occidentale possa farlo capire ai dirigenti Giapponesi
Ciao
Massimo |
Olympus, secondo me, è ora che decida seriamente cosa vuol fare da grande e non restare in mezzo al guado
I risultati economici del 2010 sono a dir poco bruttini (eufemismo)
http://www.43rumors.com/olympus-will-become-less-japanese-bad-financial-results/
io personalmente sono attratto dal micro 4/3, ma perdonatemi, ci si capisce poco, tra modelli che escono e riescono ogni 6 mesi e lenti che dovrebbero uscire e non escono (e non parlatemi di quelle vecchie: ce le posso anche mettere, ma se compro un sistema nuovo voglio anche le lenti nuove).
non giova poi, secondo me, la dualità Pana-Oly che stanno li a contendersi la stessa fetta (piccola) di pubblico senza avere strategie sinergiche...
mah, io resto confuso...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | Al contrario, si devono decidere a seppellire in fretta l'E-system, che è stato un completo fallimento commerciale, e liberare tutte le energie che hanno per spingere velocemente e con più decisione il m4/3. Non gli resta molto tempo. Tra poco mesi arriveranno Nikon e Canon e sarà la fine. Rischiano veramente di uscire dal mercato fotografico.
Invece anche li tentennano, dimostrando di avere le idee confuse. Attualmente tutto il catalogo Olympus si riduce ad un solo modello competitivo: la EPL-2 con 2 o 3 obiettivi interessanti. Decisamente troppo poco. |
Mi autocito per introdurre quella che ha scritto in proposito Tom Hogan:
| Citazione: | The risks:
…”The other businesses are reasonably healthy, so the risk is that you let an unhealthy division pull down the entire company. Smart leaders don’t let that happen. The fix the problem, spin it out, or shut it down.”
“Olympus is not going broke. Losing money in a division is not the same thing as going broke. However, Olympus’ financial position as a full company is not such that they’ll be able to sustain continued loses in the imaging division. The alternatives are pretty clear: (1) fix it, (2) sell it, or (3) close it. It being the imaging division. Given that Olympus is mostly a medical and instrument company these days, they won’t spend a lot of time on (1). If things don’t turn in the next year, they’ll have to look at (2) and (3).”
What they need to do:
“Olympus needs to prune lines, establish clear customer goals, build products that actually solve those customer’s needs, communicate what they’re doing better, and do it all faster. Sounds simple enough to me.”
Prediction:
“Panasonic will at some time in the future buy what’s left of the Olympus imaging division. For Panasonic, it would give them more engineering and better sales relationships in the US and Europe with camera dealers. They’d also get more lens designs to add to the lineup and tweak. But that’s about all they’d get, so it won’t be a large transaction.” |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbero sempre fare il colpaccio .. rispolverando l'intero sistema OM , con una OM1 digital entro i 2mila euro .. dopo ce ne vien na gamba per tutti .. non solo Leica .
Altro che mirror less.. sensori piccoli .. ecc ecc.. _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:46 am Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | Ma allora non hai chiuso definitivamente con Olympus e venduto tutto. Il primo amore non si dimentica mai
Ciao.
Massimo |
pultroppo ho chiuso con oly uno dei ragazzi che lavora per noi è rimasto fedele e così quando voglio ci gioco un pò comunque me lo aspettavo che sarebbe finita così e per questo ho venduto tutto certo che la sfiga mi perseguita prima con minolta adesso con oly non e per caso canon fa la stessa fine  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 7:23 am Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | pultroppo ho chiuso con oly uno dei ragazzi che lavora per noi è rimasto fedele e così quando voglio ci gioco un pò comunque me lo aspettavo che sarebbe finita così e per questo ho venduto tutto certo che la sfiga mi perseguita prima con minolta adesso con oly non e per caso canon fa la stessa fine  |
..meno male che non ti sei comprato una Pentax...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | ..meno male che non ti sei comprato una Pentax...  |
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | ..meno male che non ti sei comprato una Pentax...  |
un pensierino lo fatto  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | purtroppo ho chiuso con oly uno dei ragazzi che lavora per noi è rimasto fedele e così quando voglio ci gioco un pò comunque me lo aspettavo che sarebbe finita così e per questo ho venduto tutto certo che la sfiga mi perseguita prima con minolta adesso con oly non è per caso canon fa la stessa fine  |
I "Canoniani" staranno facendo gli scongiuri.
Eppure scommetto che se nel tempo libero, oltre l'attività prendi in mano anche solo la vegliarda E-1......riscopri il piacere di pensare la fotografia e scrivere con la luce.
Comunque anche io penso che per certi generi, se vuoi e puoi usare al massimo il mezzo fotografico, Olympus può non essere il meglio, mentre per altri scopi può invece dare ampie soddisfazioni, a prescindere dal suo marketing incomprensibile.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | ... certo che la sfiga mi perseguita prima con minolta adesso con oly non e per caso canon fa la stessa fine  |
con minolta non è proprio finita così anzi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
| Maxj ha scritto: | I "Canoniani" staranno facendo gli scongiuri.
Eppure scommetto che se nel tempo libero, oltre l'attività prendi in mano anche solo la vegliarda E-1......riscopri il piacere di pensare la fotografia e scrivere con la luce.
|
nel mio tempo libero (molto poco)non voglio vedere nessuna fotocamera  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
ma! io sono convinto che i can-nikkoniani di nascosto se la spassano con qualce evil dato che la casa mamma ancora non riesce a concepirgliela una...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
| rinoko ha scritto: | ma! io sono convinto che i can-nikkoniani di nascosto se la spassano con qualce evil dato che la casa mamma ancora non riesce a concepirgliela una...  |
questo è certo, e lo farei pure io - come detto sopra - se le lenti prodotte per il micro 4/3 mi soddisfacessero (adesso aspetto con ansia di vedere cosa fa uscire samsung) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|