Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:05 am Oggetto: ancora notebook |
|
|
Anch'io devo adeguarmi al mercato e comprare un notebook, ma ne capisco poco.
Sostanzialmente lo userei per office, internet e poco cad.
Mi hanno fatto questa offerta che trovo interessante:
HP NX6110 PG820ET PM730(1.6) FSB533 CENTRINO 512 MB TFT15'' 60 GB WIN XPH
Sapete darmi un parere.
grazie
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
se magari metti anche il prezzo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
.... oops dimenticato:
849 €. più IVA
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:27 am Oggetto: Re: ancora notebook |
|
|
nikolevic ha scritto: |
Sostanzialmente lo userei per office, internet e poco cad. |
Per esperienza col CAD, scegli un portatile che abbia un processore Pentium 4, non il Centrino o l'AMD che non funzionano granchè bene con simili applicazioni. Inoltre un PC con il P4 costa nettamente meno di uno col Centrino.
dai un'occhiata ai portatili Toshiba, sono molto validi, così come l'assistenza offerta.
Prendi almeno 1GB di ram e se riesci lo schermo "panoramico" o "wide" una vera comodità per le applicazioni grafiche, ti lascia parecchio spazio in più potendo mettere le barre strumenti lateralmente
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
il prezzo non sembra male, dipende da quanto devi lavoraci col CAD
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | il prezzo non sembra male, dipende da quanto devi lavoraci col CAD |
Il meno possibile visto che ci lavoro sufficientemente in studio.
Faccio molto poco rendering per cui non sò se sarà necessario 1gb di ram
ps uno dei due Pc che uso ha un AMD e non mi ha mai creato problemi col cad.
ciao e grazie
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
In università ho notato che sui Portatili gli AMD, anche quelli mobile scaldano parecchio e le batterie durano pochissimo (sono modelli usciti l'anno scorso), mentre nel confronto tra Centrino e P4 il primo le prendeva di santa ragione anche solo nell'apertura dei programmi di grafica, mentre per quanto riguarda sia office che internet se la cava egregiamente.
P.S.: l'offerta che hai indicato prima non mi sembra male, poi ho sentito parlare bene anche dell'assistenza di HP
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei di guardare questo e poi aumenterei la memoria ad 1gigahttp://www.unieuro.com/o il Toshiba(ottimo) che trovi quihttp://www.euronics.it/vedi immagine catalogo sotto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 499 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
grazie per le dritte.
x victor, il toshiba con le stesse caratteristiche costa pochi €. in meno rispetto all'offerta che ho avuto.
qualitativamente sono qui a chiedere consigli sul migliore
In studio ho XP prof secondo voi ho problemi a mettere il notebook in rete (anche con vari mac) se ha XP home (la rete locale non ha un server)?
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
per metterli in rete non ci sono problemi, WinXP Home è identico al Pro salvo la gestione avanzata delle funzioni server, a casa ho tre pc collegati tra di loro e in uni colleghiamo anche i Mac, che hanno solo un difetto non leggono le partizione NTFS di xp, per il resto tutto ok.
Io ho due Toshiba e mi trovo benissimo, per cui ti consiglierei Toshiba
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho provato quell'Hp... ne ho venduti 2... nessuno s'è lamentato
il lavoro che ci fanno è pressappoco quello che dovresti farci tu... ma ho anche venduto degli acer 1522 amd64bit a ragazzi che ci studiano architettura ed ing. Si trovano molto bene...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
a prescindere che il Toshiba che ti ho consigliato costa qualcosina in piu' comunque è un Toshiba, molto peglio dell'HP e con schermo 15,4 e non 15 con masterizzatore DVD e ti consiglio vivamente un Toshiba. Ho avuto due HP
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Toshiba... uhm... 1 notebook venduto.. in assistenza dopo 20 giorni problemi al display...
sicuramente un disguido del genere può accadere a qualunque notebook... xò ci siamo rimasti tutti male dell'accaduto... (il cliente ancora peggio )
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | Io l'ho provato quell'Hp... ne ho venduti 2... nessuno s'è lamentato
il lavoro che ci fanno è pressappoco quello che dovresti farci tu... ma ho anche venduto degli acer 1522 amd64bit a ragazzi che ci studiano architettura ed ing. Si trovano molto bene... |
Non discuto e non voglio dire che AMD e Centrino facciano pena, anzi sono degli ottimi processori che però non riescono ad essere sfruttati al meglio con certi applicativi.
In università (politecnico di milano - ingegneria aerospaziale) abbiamo confrontato le prestazioni di versi portatili, Toshiba, Hp, Acer, Asus, Packard Bell e altre marche minori, con processori dal P4 3,06 HT all'AMD 64 al centrino da 2 GHz, i programmi usati spaziano da Catia, Cad, 3D StudioMax, Photoshop CS, Premiere Pro 1.5, Nastran e Femap (Modellazione ad elementi finiti di un satellite e un lander per Marte, qualche centinaia di migliaia di nodi).
Quello che ne è uscito meglio è Toshiba con P4, ha subito poco il surriscaldamento quando Acer dopo 6-8 ore si arrendono, AMD e Centrino se la cavano bene, i conti li fanno ma impiegano dal 10 al 50% del tempo in più. però la prova fatta, durata 6 mesi, è stata fatta con software un po' particolari e di nicchia che generalmente girano su workstation multiprocessore.
Unico appunto per AMD, alcune versioni non sono garantite per alcuni programmi come Matlab e altri di calcolo numerico, generano degli errori a causa della mancanza del controllo in ingresso sull'esattezza dei dati, li controlla solo dopo l'operazione e non sia prima che dopo come i P4.
P.S.: se non hai esigenze particolari e hai tempo per far "lavorare" il PC un portatile vale l'altro.
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro... diciamo che dipende che tipo di CAD ci devi fare...
_________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:49 pm Oggetto: |
|
|
bigShot ha scritto: | pieralessandro... diciamo che dipende che tipo di CAD ci devi fare...  |
concordo pienamente, infatti non volevo affermare verità assolute ma solo riportare le mie esperienze, se sono stato duro o presuntuoso chiedo umilmente scusa
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh io parlo dal lato tecnico del rivenditore... acer non da nessun problema... posso assicurartelo...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | Beh io parlo dal lato tecnico del rivenditore... acer non da nessun problema... posso assicurartelo... |
ho anche un Acer e sono pienamente in accordo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Guarda... di pc me ne passano sotto le mani... di tutti i tipi... problemi di surriscaldamento sugli acer l'ho notati attualmente solo sulla serie 1690... i primi centrino con le pci-express... si riscaldano leggermente in + della normalità ma problemi relativi al surriscaldamento non ne ho visti...
surriscaldamento non notato sulle serie che montano cpu amd 64bit o sempron...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | Beh io parlo dal lato tecnico del rivenditore... acer non da nessun problema... posso assicurartelo... |
come per tutti i prodotti elettronici anche agli ACER capita di guastarsi, come a qualsiasi altra marca, sia ben inteso.
Ad un mio amico con acer travelmate gli si è staccata la cornice dello schermo e con un Aspire ha dovuto cambiare alimentatore e ventola di raffreddamento, al mio toshiba si è staccato un tasto (in quel periodo giocavo un po' troppo), ad un paio di compac ho visto le batterie letteralmente fuse, idem HP (che poi sono gli stessi computer della compaq solo curati un po' di più). se vuoi andare sul sicuro prendi un IBM, ma costa un occhio della testa ma è indistruttibile.
Asus - monitor fuso
Di guasti ne potrei elencare almeno un centinaio e ne so per tutte le marche, in uni ogni studente ne ha uno o quasi e andando 20 ore al giorno si fa in fretta a vedere quelli che reggono bene. tra i migliori, IBM a parte, metterei i Toshiba seguiti da Sony, Asus, Hp, Acer (serie Travelmate), Compaq e poi tutti gli altri.
Sia ben inteso tali considerazioni sono dovute alla mia esperienza in uni, uso esasperato.
Ho visto dare i numeri anche ad alcuni powerbook G4
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|