photo4u.it


Bella profondità di campo, questione di reflex o di mano?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bosendorfer
utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora: il kit d7000 la vendono con 18-105 e 16-85, anche con il 18-200 ma questa bocciamola per ora Smile
Inoltre mi scuso per le mie critiche infondate sulla 7D, oggi l'ho provata ed è davvero una bella macchina, (un pò pesantuccia) hihihihi!
Volevo segnalarvi soprattutto questo indirizzo che io trovo molto affidabile, inoltre è possibile scattare le foto in originale senza nessuna photoshoppata Very Happy
http://francescophoto.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda: di dove sei? perché se sei di Roma o giù di lì potremmo incontrarci e potresti provare delle ottiche di livello in modo da comprendere per esperienza diretta come siano soprattutto le ottiche a fare la foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bosendorfer
utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario, grazie per la tua generosità, non immagini cosa farei per approfittare, ma purtroppo sono di napoli, ma se la proposta vale anche per l'anno prossimo approfitterò senz'altro dovendomi traferire a Roma per lavoro, fare nuovi amici per me è sempre un piacere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bosendorfer
utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inoltre è possibile scattare le foto in originale senza nessuna
[/quote]

Scusate! volevo dire scaricare Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bosendorfer
utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ragazzi, dopo letto un bel pò di manuali, lo sfondo sfocato di cui parlavo in forte contrasto con la nitidezza del soggetto sembra essere una caratteristica della canon;
dal manuale della 7d:



a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1099 volta(e)

a.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bosendorfer ha scritto:
Beh ragazzi, dopo letto un bel pò di manuali, lo sfondo sfocato di cui parlavo in forte contrasto con la nitidezza del soggetto sembra essere una caratteristica della canon;
dal manuale della 7d:

...dovrebbe essere un regolatore della coppia tempo/diaframma che sposta il tempo verso valori più corti per poter aprire il diaframma. Infatti col flash non funziona (il tempo non si può regolare). Lo fanno molte macchine... Sulla d200 in modalità (P)rogram basta girare una rotellina. Ancora una volta, non ha niente a che fare col corpo macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti è stato spiegato in ogni modo ormai, perchè ti ostini a cercare chissà quale altro misterioso motivo? La funzione che riporti ora non è altro che il controllo del diaframma nelle funzioni automatiche per chi non sa cosa sia il diaframma.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bosendorfer
utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea non è che mi ostino, beh lasciamo perdere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bosendorfer
se vuoi gentilmente spiegare al Forum una volta per tutte COSA vuoi affermare, o di quale polemica/ interrogativo/ dubbio vuoi farti portavoce, perchè qui non se ne esce. Ti abbiamo spiegato (ma chiedi pure in giro, è lo stesso) che la profondità di campo NON, e insisto NON DIPENDE DAL CORPO MACCHINA, nè dalla marca del medesimo, nè dalle caratteristiche più o meno professionali dello stesso, per quello che possono voler dire.
Sono 4 pagine che cerchi di ottenere consensi alla tua inspiegabile crociata a corrente alternata (in un altro 3d la CONSIGLI addirittura) contro la Canon e la 7D in particolare, in base ad argomentazioni che denotano una conoscenza perlomeno superficiale non tanto e non solo del modello in questione (l'ultimo "rivelatore" allegato ne è la dimostrazione), ma dei principi e delle leggi fisiche della fotografia .
Insisto: dove vuoi andare a parare? e perchè? Se non ti convince Canon ce ne sono tante altre..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straquoto Alberto Nencioni.
La profondità di campo non è influenzata dalla marca del corpo macchina. E' una realtà dettata dalle leggi fisiche, il resto sono chiacchere.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi