photo4u.it


Flash Anulari

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Gaudenzi
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55
Località: Garbagnate (MI)

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 2:03 pm    Oggetto: Flash Anulari Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Vorrei dei pareri sui flash anulari: qualcuno li usa?
Desidererei sapere qualcosa sulla loro effettiva utilità, qualità delle immagini, ecc.
Grazie a chi vorrà intervenire
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In macrofotografia non utilizzo i fash anutari, la loro luce è difficile da gestire nel modo corretto, generano dei riflessi e fondi neri, personalmente uso dei flash, a volte anche due o tre, ma indiretti, la cui luce diretta e riflessa da un panello riflettente o da un ombrello, risulta più morbida, avvolgente e uniforme, è facilmente gestibile aumentando o diminuendo l'intensità della torcia, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta erano molto usati con le macro; sono passati di moda? Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, io il flash anulare lo uso solo per foto "documentativa", per quella un po' più artistica uso lampade .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Gaudenzi
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55
Località: Garbagnate (MI)

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2011 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei pareri, ragazzi.
Non saprei se sono passati di moda, mike, (lo sono mai stati?) Rolling Eyes
Penso che investirò per un buon flash tradizionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso dirti che tutte le foto nella mia galleria fatte utilizzando il flash, nessuna è stata eseguita con flash anulare. L'importante come sempre è quello di dosare la potenza e nello stesso tempo di diffondere bene la luce.
So di diverse persone che lo usano e si trovano bene anche se a mio avviso la luce diffusa risulta poco naturale perchè tende a non produrre ombre, cosa che al lato pratico in natura non succede.
Altro difetto è la poca potenza, vero che devi illuminare soggetti a pochi cm., ma è anche vero che potresti trovarti nelle condizioni di utilizzo della luce naturale sul soggetto e dover illuminare lo sfondo perchè troppo scuro.
Considera anche il lato economico, un flash anulare è fine a se stesso, mentre uno ad esempio tipo cobra puoi utilizzarlo oltre che per la macro, anche per tantissimi altri casi.
Penso chi si occupi di odontoiatria ed anche numismatica possa farne un uso molto più appropiato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bassmo
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso con soddisfazione un Sigma EM-140 DG.

La forma è quella di un flash anulare, però in realtà sono due flash separati, uno a destra ed uno a sinistra (vedi la foto sotto che ho preso da google immagini)
Volendo creare delle ombre si possono regolare in modo indipendente per ottenere risultati più naturali, ma in questo caso il funzionamento è completamente manuale percui ci vuole un po' più di esperienza (o di pazienza!)

Vero è che il prezzo non è esattamente "regalato" (mi pare 260 import o 390 garanzia Mamya Italia)e che essendo un flash specifico è utile esclusivamente per le macro.


_________________
NIKON D700 - Nikkor 14-24 f/2.8 - Nikkor 24-70 f/2.8 - Nikkor 70-200 f/2.8 VR I - Nikkor 85mm f/1.8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6 VR II - Sigma 150mm f/2.8 macro - Nikkor 50mm f/1.8D - Flash Nikon SB-600 - Flash anulare Sigma EM-140 DG - tubi Kenko AF - Cavalletto 190XPROB + testa 496 RC2 + testa cremagliera 410 + slitta micrometrica - Zaino Lowepro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto provando a usare il canon mt 24, che non è proprio un anulare, e devo ammettere che lo trovo un po complicato.

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...un "bagherozzista" del mio Club si è costruito un accrocco avvitando quattro flashini cinesi da mezzo euro a un paraluce: in pratica il nonno del sistema R1C1 Nikon... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Gaudenzi
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55
Località: Garbagnate (MI)

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2011 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnoso il tuo amico, Alberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2011 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Gaudenzi ha scritto:
Ingegnoso il tuo amico, Alberto.

...i "flashisti" sono i McGiver dei fotografi... Very Happy Del resto è l'unico bricolage che puoi fare, con lenti e meccaniche c'è poco da fare per i comuni mortali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi