Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlogicoi nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2010 Messaggi: 6 Località: brescia
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 12:26 pm Oggetto: un parere serio: FujiS5/S3 o Nikon D90 |
|
|
Ho già avuto la S5 e la S3 ora potrei avere la Nikon D90,potrei rimpiangere le prime due???
Uso prevalentemente il JPG,ritratti e paesaggi,oltre che qualche cerimonia famigliare e amici.
Obbiettivi disponibili
Nikon 25-70 (non 2,8)
Nikon 18-105
Nikon 60 micro
Vorrei capire se la D90 è meglio o peggio delle fuji (o perlomeno uguale)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Si la rimpiangeresti (almeno la s5pro), se devi cambiare guarda ad una d7000 che è l'unica in quella fascia che mi ha fatto pensare, dopo averla provata, di dar via la s5pro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Per le foto che fai e presumo per le dimensioni limitate a cui stampi, la S5 potrebbe essere più indicata della D90.
Però non ho capito se hai ancora le Fuji, oppure se adesso non hai nessuna macchina.
Se hai già la Fuji, io me la terrei, però se devi comprare la macchina, io punterei sulla D3100 per parlare di costi simili. Per te e per molti, la D3100 potrebbe andare meglio della D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
In effetti anche la d3100 sarebbe una buona scelta, però a parte che col 18-105 con gli altri due dovresti andare in fuoco manuale in quanto questa reflex è priva di motore interno per l'af.
Potendo meglio una d7000 o restare sulla s5, la s3 la escludo proprio per questioni anagrafiche, non per altro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Se fai ritratti la S5 la rimpiangerai eccome............
Se non hai problemi di budget, penso che, restando nel genere fotografico che prediligi, il cambio che ti lascerebbe meno rimpianti sarebbe con il FF _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 7:41 pm Oggetto: ... |
|
|
guarda, personalmente l'unica macchina provata che non mi ha fatto rimpiangere l'S5 è stata la D700. Già solo per il corpo, dslr "inferiori" alla serie DX00 sono per me inadeguate.
Lato prestazioni una D90 va bene ma se parli di jpg e di foto di cerimonie/famiglia, ho ottimi ricordi della Fuji soprattutto per bilanciamento del bianco, per resa incarnato, alte luci e jpeg originali.
Non ho mai confrontato il jpg di una D90 con quello dell'S5 ma ricordo bene che questi ultimi erano nettamente superiori a quelli della D200 & Co.
Nella verisone "5" ha persino velocità operative pari se non superiori alla D300 alle MEDESIME impostazioni.
Tieni conto poi che il sensore della Fuji pretende meno dalle ottiche.
I vantaggi offerti da una D90 sono: qualità del rumore digitale migliore, maggior definizione riscontrabile però soprattutto in stampe di medio/grande formato.
Vedi tu _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito una cosa, Neom, dici che la S5 ha una velocità operativa superiore alla D300? cos'è... un pesce d'aprile o un'opinione bizzarra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
NO guarda provata oggi in sessione da studio è un tormento se facessi sempre ritratti in studio la mollerei è snervante. A parte quello ha una resa ottima.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 11:46 am Oggetto: ... |
|
|
Più che bizzarrra è un'opinione provocatoria data dal fatto che spesso si accomuna l'S3 all'S5 mentre quest'ultima andrebbe paragonata alla D200 (a mio avviso inferiore) e quando si parla di operatività bisognerebbe sempre specificare che la Fuji lavora solo, grande errore commerciale Fuji, solo a 14bit. Quando metto in campo la D300 è solo per richiamare il discorso 14bit, dove anch'essa non brilla di certo pur essendo superiore nel 99% delle situazioni (e vorrei ben vedere vista la datazione del progetto e visto il knowhow del marchio). Le foto sportive ovviamente non le nomino!
Lato JPG Fuji se la cava degnamente mentre per Nikon è un pò il allone d'achille delle precedenti categorie, personalmente reputo accetabili quelle della mia D700 ma con i precedenti, a livello temporale, corpi non ci siamo proprio.
Tornando alla richiesta dell'utente, considerando il suo parco ottiche, la tipologia di foto che predilige e l'uso quasi esclusivo del jpg oncamera, penso che l'S5 sia perfetta, l'S3 limitante, la D90 non conveniente, la D200 peggiore. Unico passo in avanti che considererei personalmente è la D300 perchè la miglior dx in commercio (io valuto anche il corpo) anche se il limite sarebbero le ottiche.
Solo-mercatino ha scritto: | Non ho capito una cosa, Neom, dici che la S5 ha una velocità operativa superiore alla D300? cos'è... un pesce d'aprile o un'opinione bizzarra? |
_________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si la rimpiangeresti (almeno la s5pro), se devi cambiare guarda ad una d7000 che è l'unica in quella fascia che mi ha fatto pensare, dopo averla provata, di dar via la s5pro. |
Sono curioso di saperne di più: in cosa la D7000 è superiore da preferirla alla S5?
Per dirti, io uso la S5 col JPEG in camera 6 mpixel per ritrattistica, sfilate, concerti e paesaggi, ha una resa per me favolosa comparabile agli scatti "trattati" RAW->JPEG della Canon 5D MKI di un amico... a parte la velocità operativa, la maggior definizione, la resa del rumore ad alti ISO ed i video che ha la D7000 in più della S5? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 12:25 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: |
Per dirti, io uso la S5 col JPEG in camera 6 mpixel per ritrattistica, sfilate, concerti e paesaggi, ha una resa per me favolosa comparabile agli scatti "trattati" RAW->JPEG della Canon 5D MKI di un amico... a parte la velocità operativa, la maggior definizione, la resa del rumore ad alti ISO ed i video che ha la D7000 in più della S5? | Addirittura la usi a 6 mpixel e perchè non a 6+6 mpixel? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:55 am Oggetto: Bhe... |
|
|
Giur@s ha scritto: | Addirittura la usi a 6 mpixel e perchè non a 6+6 mpixel? |
Essenzialmente perchè il mio vecchio mac -che devo cambiare- fatica a gestire immagini troppo grandi.
Appena lo aggiorno proverò ad usare il jpeg in camera 6+6 mpixel per notare eeventuali differenze  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 10:23 am Oggetto: Re: Bhe... |
|
|
exelion ha scritto: | Essenzialmente perchè il mio vecchio mac -che devo cambiare- fatica a gestire immagini troppo grandi.
Appena lo aggiorno proverò ad usare il jpeg in camera 6+6 mpixel per notare eeventuali differenze  |
...non le vedrai perchè non ci sono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Sono curioso di saperne di più: in cosa la D7000 è superiore da preferirla alla S5?
Per dirti, io uso la S5 col JPEG in camera 6 mpixel per ritrattistica, sfilate, concerti e paesaggi, ha una resa per me favolosa comparabile agli scatti "trattati" RAW->JPEG della Canon 5D MKI di un amico... a parte la velocità operativa, la maggior definizione, la resa del rumore ad alti ISO ed i video che ha la D7000 in più della S5? |
Perche le cose che hai detto non sono abbastanza?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Perche le cose che hai detto non sono abbastanza?  |
Intuile che fai lo spiritoso.
Per me non sono motivi sufficienti per cambiare la Fuji, parlo sul serio.
Quando faranno una reflex APS-C con attacco F che abbia nei JPEG in camera una resa tonale e una gamma dinamica uguale o superiore alla S5, e una maggiore definizione allora comincerò a pensarci davvero. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
...mi ricorda quella scenetta della moglie che dice al marito, ma quella cosa ha più di me? è più alta, più bella, ha più curve è più ricca e intelligente..ma per il resto cos'ha più di me?
Sta storia del jpeg della S5 è leggermente patetica, non si capisce perchè un fotografo serio e impegnato dovrebbe scattare in jpeg, quando esistono programmi di "smistamento" veloce e sviluppo istantaneo dei RAW come Lightroom e Aperture, dove il tempo di intervento su RAW o su jpeg è ESATTAMENTE lo stesso.
A meno che uno lasci la foto esattamente come è, senza il più piccolo intervento, ma in questo caso si rinuncia davvero ad avere foto di qualità, infatti un piccolo intervento sul punto di nero, o di bianco o sul gamma medio è sempre benefico e a volte indispensabile...
...quindi o non fai niente e allora ve bene il jpeg, ma ti accontenti di qualcosa cotto a metà, oppure nel momento in cui fai il più piccolo intervento sulla foto hai perso TUTTO il vantaggio di aver scattato in jpeg e anzi ti trovi con notevoli limitazioni in fatto di gamma dinamica ecc ecc.
NB. io la S5 l'ho avuta e usata per due anni quindi non parlo per sentito dire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
A me interesserebbe vedere due foto della stessa scena con una zona in ombra e un'altra in piena luce, così da vedere che differenza passa effettivamente per quanto riguarda la gamma dinamica. Chi ha S5 e D90/D300 si faccia avanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Sono curioso di saperne di più: in cosa la D7000 è superiore da preferirla alla S5?
Per dirti, io uso la S5 col JPEG in camera 6 mpixel per ritrattistica, sfilate, concerti e paesaggi, ha una resa per me favolosa comparabile agli scatti "trattati" RAW->JPEG della Canon 5D MKI di un amico... a parte la velocità operativa, la maggior definizione, la resa del rumore ad alti ISO ed i video che ha la D7000 in più della S5? |
Scusa ma che altro vorresti in più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | A me interesserebbe vedere due foto della stessa scena con una zona in ombra e un'altra in piena luce, così da vedere che differenza passa effettivamente per quanto riguarda la gamma dinamica. Chi ha S5 e D90/D300 si faccia avanti... |
Guarda, qualcuno fece una domanda tipo la tua, non feci il paragone fra due macchine/sensori ma la peculiarità della S5 è quella di recuperare dettagli che in altre situazioni andrebbero persi, cerca su youtube Fuji S5 e vedrai un video che fa capire molto facilmente, da scatti sovra o sotto esposti si riescono a recuperare dettagli che da altre fotocamere non si potrebbero recuperare, postare giusto due scatti S5 vs Dxxx non ha molto senso, il senso sarebbe di avere il file originale e provare a fare il recupero di luci e/o ombre e ti dirò di più, già col jpg questa capacità è incredibile, col raw non ne parliamo proprio...
A parte questo la S5 non ha altro di particolare, è lenta, sforna dei raw da 25MB ed al alti ISO fa semplicemente schifo, se avesse solo una migliore gestione del rumore, un buffer più veloce ed un autofocus aggiornato (cosa che per le sue peculiarità non la penalizza più di tanto) allora sarebbe la macchina ideale, beh, ideale sempre per chi ritrae persone o matrimonialisti, per me non è certamente la macchina adatta a chi fa paesaggi o ha bisogno di gran dettaglio ma questa è un'altra storia. _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto l'S5 e secondo la mia opinione:
Pro: gamma dinamica impareggiabile, ottima resa dell'incarnato, esposimetro preciso, flessibilità dei settaggi.
Contro: file di dimensioni elevate, rumore di crominanza oltre i 1600 iso, raffica e lunghi tempi di salvataggio del file in formato RAW, interfaccia utente un po datata e poco intuitiva _________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|