photo4u.it


Fotografare a pellicola con flash. Tempi sincro adeguati?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aquilasfx
utente


Iscritto: 23 Apr 2008
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 7:27 pm    Oggetto: Fotografare a pellicola con flash. Tempi sincro adeguati? Rispondi con citazione

Salve, ho intenzione di sviluppare un progetto mediante l'uso della pellicola e lo sviluppo in camera oscura.

Tema del progetto la fotografia di moda, dal nudo al glamour.

Strumentazione che userò: 2 canon AE-1 riesumate e dei 50ini.
Pellicole Fuji Neopan 100
Skyport
Flash sb800
Flash sb900

Premetto che è la prima volta che scatterò con strumentazione a pellicola (ahimè sono del periodo del digitale) (:

Il dubbio che mi sorge volendo scattare mediante l'ausilio dei flash, come sincronizzare i tempi per non dover essere costretto a buttar via rullini inutilmente.... 1/160 utilizzando un'adeguata potenza con 100 di asa dei fuji potrebbe andar bene? a f2 o 3.5

Su internet cercando la Canon ae-1 ha un tempo sincro di 1/60... Ora mi chiedo se proprio non posso scattare con tempi Più veloci tipo 1/160 come detto usando gli skyport e i flash a cobra


grazie a tutti coloro che vorranno condividere un poco del loro sapere.

_________________
[url="http://www.andjclub.it"]NIGHT.LIFE - Community & Events[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2011 11:45 pm    Oggetto: Re: Fotografare a pellicola con flash. Tempi sincro adeguati Rispondi con citazione

Aquilasfx ha scritto:
Su internet cercando la Canon ae-1 ha un tempo sincro di 1/60... Ora mi chiedo se proprio non posso scattare con tempi Più veloci tipo 1/160 come detto usando gli skyport e i flash a cobra

Direi proprio di no.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...il tempo della macchina con i flash interessa poco, in ogni caso la durata del lampo è molto più breve. Si lavora di diaframma e di potenza, in qualche caso addirittura con i filtri ND.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato in "tecniche di ripresa" Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilasfx
utente


Iscritto: 23 Apr 2008
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi cosa consigliereste x nn veder foto inutilizzabili?
_________________
[url="http://www.andjclub.it"]NIGHT.LIFE - Community & Events[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lavori solo ed esclusivamente con luce flash non avrai problemi. Cmq ti consiglio un corso base di fotografia se hai occasione di farne uno. Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilasfx
utente


Iscritto: 23 Apr 2008
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sto già facendo...io sono dell'epoca del digitale e quindi non avendo mai scattato a pellicola qualche dubbio sul fatto di aver dei problemi con l'otturatore a tendina e i relativi tempi di esposizione me li pongo.
_________________
[url="http://www.andjclub.it"]NIGHT.LIFE - Community & Events[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aquilasfx ha scritto:
lo sto già facendo...io sono dell'epoca del digitale e quindi non avendo mai scattato a pellicola qualche dubbio sul fatto di aver dei problemi con l'otturatore a tendina e i relativi tempi di esposizione me li pongo.

...aspetta di arrivare alla lezione in cui ti spiegheranno che NON CI SONO importanti differenze tra digitale e pellicola fino al momento dello scatto, le diversità cominciano DOPO.... Very Happy Very Happy
Le macchine sono uguali, gli otturatori uguali, le leggi fisiche interessate uguali, le regole di composizione uguali....

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la AE-1 e ora ho ancora la A1 Canon.
Il sincro e' 1/60, puoi andare piu' lento ma non piu' veloce altrimenti
la foto ti esce con una striscia centrale data dalla apertura delle tendine.


Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilasfx
utente


Iscritto: 23 Apr 2008
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mino. è quello che volevo sapere! =)
_________________
[url="http://www.andjclub.it"]NIGHT.LIFE - Community & Events[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT

Aquilasfx,
togli le virgolette dalla stringa nella tua firma, o non può comparire il link.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come fai a sincronizzare i flash nikon con la canon?
Comunque non puoi scattare a tempi più veloci di 1/60 se la tua macchinetta ha quello come tempo si sincronizzazione!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi