Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 6:39 pm Oggetto: 1D e seguenti... quali differenze? |
|
|
ho cercato un po' in rete ma non son riuscito a trovare un piffero... ero interessato a capire l'evoluzione di questo modello.
mi sembra d'aver capito che fino alla Mark II il sensore era aps-h...e poi è diventata full frame, giusto? e l'1Ds cos'ha in più?
una markI o mark II che si trovano ormai usate a "centinaia" di euri sono ancora macchine che possono avere un senso attuale o son residuati solo per appassionati (vi prego possessori di questi modelli non assalitemi, è giusto per estremizzare il concetto)?
se qualcuno ha voglia di perdere 10 minuti a farmi la cronologia di questo modello gliene sarei molto grato  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 7:24 pm Oggetto: Re: 1D e seguenti... quali differenze? |
|
|
compagno.sir ha scritto: | ho cercato un po' in rete ma non son riuscito a trovare un piffero... ero interessato a capire l'evoluzione di questo modello.
mi sembra d'aver capito che fino alla Mark II il sensore era aps-h...e poi è diventata full frame, giusto? e l'1Ds cos'ha in più?
una markI o mark II che si trovano ormai usate a "centinaia" di euri sono ancora macchine che possono avere un senso attuale o son residuati solo per appassionati (vi prego possessori di questi modelli non assalitemi, è giusto per estremizzare il concetto)?
se qualcuno ha voglia di perdere 10 minuti a farmi la cronologia di questo modello gliene sarei molto grato  |
1Dxxx sensore Aps-H
1DSxxxx sensore Full Frame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
non proprio..
da sempre la serie 1D è aps-h 1,3x (1Dmk1 mk2 mk3 mk4)
la serie 1Ds è full frame 1x. (1Dsmk1 mk2 mk3)
non sono mai stato possessore di queste ammiraglie quindi posso solo limitarmi a dire poche cose..
di certo dalla prima serie 1 molti passi avanti sono stati fatti sulla velocità operativa, sui display lcd, sui mirini ottici, sui menù e milgioramenti sul modulo autofocus..
so che sono ancora molto richieste le vecchie dsmk2 e dmk2n che risultano essere a tutt'oggi dei gioiellini nonostante l'ingombro e il peso.
poi tra gli utenti del forum ci sono molti possessori di questa serie che potranno darti info utili.
se vuoi su dpreview.com trovi vita morte e miracoli di tutta la serie con relativi confronti.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mickey utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 237 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
io sono da poco passato da una 40D ad una 1DS mkII, ti posso esprimere alcune considerazioni:
sono due mondi diversi, il peso è ben bilanciato e tenendola tra le mani si ha subito un feeling ottimo.
AF superlativo anche stanze con poca luce, molto meglio anche di macchine recenti es. 5dMKII
Possibilità di lettura mulispot, eccellente
Colori stupendi
Bilanciamento del bianco quasi perfetto
Di contro oltre al peso ha, se ne fai molto uso, un display piccolo per i tempi.
Se decidi di acquistarla pondera l'acquisto con calma, essendo macchine usate da pro, potresti incontrare modelli spremuti.
Altro consiglio valuta per le lenti che hai, oltre che se x aps-c anche se non perfomanti ti obbligano alla sostituzione.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mickey utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 237 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
aggiungo, visto il tuo corredo il discorso delle lenti non ricorre, la tenuta degli ISO è inferiore alla 5DMKII
spero di esserti stato d'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le 1D, sono aps-h. Dalla mk3, mi pare abbiano cambiato un pelino le dimensioni del sensore, ma parliamo di inezie. Rimangono tutte aps-h con crop a 1.25x
LE 1Ds, sono full frame e in genere dovrebbero essere identiche alla versione sorella 1D (stesso modulo af, funzioni, tasti, etc). Cambiano le dimensioni del sensore e gli fps.
Vale la pena prendere una 1D adesso? Si, dipende quale Mk  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie intanto per le risposte.
volevo solo far chiarezza su alcuni punti: la 5DII ce l'ho e me la tengo stretta, non ho intenzione di cambiare corpo macchina.
POTREI, ogni tanto, essere assalito dall'idea di un secondo corpo "moltiplicato"... e siccome qualche giorno fa mi sono imbattuto in una 1D mark I a 400 euro, e che anche le mark II stanno abbondantemente sotto i 1000 (calcolando che rimangono sempre un mucchio di spiccioli), m'era venuta la curiosità di capire che macchine fossero...se, pur superate forse tecnologicamente, potessero rimanere degli oggetti per cui vale la pena spenderci dei soldi : faccio un esempio, se mi si dice che una mark I all'epoca era una bomba ma ormai è roba da museo, magari i 500 euri li investo in una 50D (fo per dire...), che nel suo tempo non ha lo stesso status di ammiraglia, ma comparata è magari più performante.
questo a prescindere da un'altra curiosità riguardante le caratteristiche e le differenze in genere della famiglia 1, che tra D, S e N non ho ben chiare  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Io posseggo, come da firma una 1D mk2n, ti posso assicurare che non è affatto un'oggetto di antiquariato.
Ecco forse la 1D con il CCD da 4.48 mpx è forse un pò superato, in termini di risoluzione....quindi magari la 1D non conviene molto comprarla....discorso diverso per la mk2 o meglio ancora la mk2n.
Ecco magari qualcosa manca rispetto alle macchine più moderne....tipo qualche megapixel in +, ne basterebbero 3o 4 in più...senza l'esagerazione dei 18 mpx delle macchine di oggi; manca anche qualcosa in termini di ISO, dove oggi si è molto più avanti...così come magari la possibilità di avere raw a 14 bit invece di 12....ma direi che forse la cosa più grossa che manca è il buffer....la mia 1D ha la possibilità di fare solo 21 scatti jpeg (per come l'ho configurata io) consecutivi....ecco magari le macchine di oggi (e soprattutto la tua 5D mk2) hanno davvero qualcosa in più in queste 3 o 4 cose, per il resto le 1D del passato sono ancora attuali. _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
jjkfdk1 ha scritto: |
Ecco forse la 1D con il CCD da 4.48 mpx è forse un pò superato, in termini di risoluzione....quindi magari la 1D non conviene molto comprarla.... |
... con 4.48 Mpx impari a scattare senza croppare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 2:28 am Oggetto: |
|
|
Pierin0 ha scritto: | ... con 4.48 Mpx impari a scattare senza croppare  |
Perchè complicarsi la vita....?
Comunque nessuno dice che la qualità dell' immagine sia inferiore....solo che 4.48 mpx sono un pò pochini, oggi...almeno dal mio punto di vista. Poi più risoluzione ti consente di croppare un pò di più e guadagnare anche in lunghezza di obiettivo....ne puoi usare uno un pochettino più corto e magari risparmi anche qualcosa. _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
jjkfdk1 ha scritto: | Perchè complicarsi la vita....?
Comunque nessuno dice che la qualità dell' immagine sia inferiore....solo che 4.48 mpx sono un pò pochini, oggi...almeno dal mio punto di vista. Poi più risoluzione ti consente di croppare un pò di più e guadagnare anche in lunghezza di obiettivo....ne puoi usare uno un pochettino più corto e magari risparmi anche qualcosa. |
Chi ha detto che la qualità dell'immagine sia inferiore ?
Chi ha detto di usare ottiche lunghe ?
Croppare si intende anche come ricomporre la foto dopo aver scattato non per forza di cosa per guadagnare in lunghezza focale, non tutti vanno a caccia di piccioni o simili, non tutti scattano al buio che hanno bisogno di 25600 iso puliti perchè sui forum viene scritto, ma sai la foto è rumorosa
Basta guardare gli scatti di goonico che per qualità e composizione con i solo 4.48 mpx fanno invidiare le ultra pixellelate dei tempi d'oggi, ma si tanto abbiamo 18 mpx che ci frega, un crop qua, uno la ed è fatta ... la mia frase era per chi è all'inizio ....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizios5600 utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 509 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Tutto dipende sempre da quello che ne devi fare...io con la 1d da 4mp ci lavoro tranquillamente, tutto per il web e solo qualche stampa. Una 50d non sarà mai al suo livello eccezion fatta per alti iso, numero di pixel, batteria e dispaly. Punti af,velocità af, precisione af, robustezza corpo, velocità generale, nitidezza, tropicalizzazione e via dicendo... La 1d anche se "datata" è pur sempre una macchina PROFESSIONALE. Io l'anno scorso ho fatto la caxxata di venderla prima dell'estate, ma mi sono reso conto che per un lavoro serio, soprattutto in ambito sportivo, la serie 1d è la migliore. A 400 euro, per me sottostimata in generale, la prenderei ad occhi chiusi, senza pensarci 2 volte. _________________ Meglio una foto naturale che cento programmate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizios5600 utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 509 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Fabrizios5600 ha scritto: | Tutto dipende sempre da quello che ne devi fare...io con la 1d da 4mp ci lavoro tranquillamente, tutto per il web e solo qualche stampa. Una 50d non sarà mai al suo livello eccezion fatta per alti iso, numero di pixel, batteria e dispaly. Punti af,velocità af, precisione af, robustezza corpo, velocità generale, nitidezza, tropicalizzazione e via dicendo... La 1d anche se "datata" è pur sempre una macchina PROFESSIONALE. Io l'anno scorso ho fatto la caxxata di venderla prima dell'estate, ma mi sono reso conto che per un lavoro serio, soprattutto in ambito sportivo, la serie 1d è la migliore. A 400 euro, per me sottostimata in generale, la prenderei ad occhi chiusi, senza pensarci 2 volte. |
assolutamente d'accordo! io ho la 1Ds (quella del 2002!) e la 1DMarkIIn e non me ne separerò tanto facilmente! arrivo a queste meravigliose reflex passando per 10D 20D 40D, tutte buone macchine (in particolare la 40D) ma nessuna restituisce la qualità del corpo di una serie 1D, oppure l'affidabilissimo e rapidissimo modulo di autofocus, oppure la robustezza dell'otturatore nonché la flessibilità di tutti i parametri di regolazione in favore dell'utente. Direi che i contro sono solo 3: peso, dimensioni e durata delle batterie, per il resto non c'è storia! io trovo la 5D complessivamente inferiore alla 1Ds, pur essendo una signora reflex, in particolare ad alti iso
ciao  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | .... e la 1DMarkIIn e non me ne separerò tanto facilmente | .. idem, ne ho 2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mickey utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 237 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
La 5D MkII è superiore alla 1DS MkII solo per la tenuta degli iso e a chi li usa i filmati oltre che alla tecnologia più moderna delle batterie.
Per il resto la seconda è migliore, basta provare a mettere a fuoco in poca luce a si vede la differenza di qualità di AF, mirino, ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
la 5D2 è superiore alle vecchie full frame in tutto. Siano esse serie 1 o serie 5. Naturalmente parlo di qualità di immagine. Incomparabile e, se abbinata a fissi seri, è un vero piacere per gli occhi.  _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
mickey ha scritto: | La 5D MkII è superiore alla 1DS MkII solo per la tenuta degli iso e a chi li usa i filmati oltre che alla tecnologia più moderna delle batterie.
Per il resto la seconda è migliore, basta provare a mettere a fuoco in poca luce a si vede la differenza di qualità di AF, mirino, ecc. |
Io metto a fuoco con poca luce senza alcuna difficoltà con la 5D mk II
Trovo la qualità dei file, la loro lavorabilità in PP, davvero ottimi e non dimentichiamoci che il sensore è quello della 1Ds mk III e monta il nuovo, in ordine di tempo, processore.
Che poi, l'AF della 1Ds sia ancora migliore è un altro discorso e di superiore c'è anche la struttura e la tropicalizzazione del corpo macchina davvero eccelsi. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|