 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pepopepa nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:14 am Oggetto: fotografia rally notturna |
|
|
ciao a tutti,
vorrei andare a fotografare un rally di notte, vorrei avere dei consigli per poter fare degli scatti buoni.
questa è la mia attrezzatura nikon d3000, 18-105, 70-300.
grazie aspetto vostri suggerimenti ciao andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizios5600 utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 509 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
Per i rally in notturna con questa attrezzatura ci fai ben poco... se non nulla. Intanto ti servirebbe un bel flash da pilotare e usare lontano dalla macchina. Velocità minima 1/250, tutta apertura, iso al massimo, af ad inseguimento (servo) e vedi quello che ti esce  _________________ Meglio una foto naturale che cento programmate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepopepa nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 12:54 pm Oggetto: ryry |
|
|
il flash mi sta arrivando l'ho ordinato, perchè con gli obbiettivi che ho ci faccio poco o nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizios5600 utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 509 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non sono obiettivi luminosi, il 2.8 in certe condizioni è fondamentale, non solo per quello che riguarda gli stop di guadagno a favore dei tempi, ma anche per le difficoltà di mettere a fuoco in condizione limite qual è un rally in notturna.  _________________ Meglio una foto naturale che cento programmate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi fare foto a livello amatoriale, ti puoi arrangiare...
uno, meglio due flash pilotati in remoto, devi scegliere con cura i posti dove scattare per piazzare il set di luci in anticipo, fai delle prove, se ne hai modo, prima che inizino a passare le auto, scatta a 800 iso, tutta apertura, e gioca con i tempi, puoi fare degli effetti mosso se la strada è un minimo illuminata, ma lascia comunque la parte del gigante al flash.
Non sarà facile, sappilo, ottenere risultati decenti!
Se invece devi fare foto seriamente a dei rally, non una volta e via, allora devi fare un upgrade dell'attrezzatura, con una macchina che lavori bene ad altissimi iso (tipo la D700) e un parco ottiche adeguato...
Ma ripeto, un conto è farlo continuativamente, altra cosa è scattare una volta e basta...
E comunque, a meno che tu non ci tenga davvero tanto a fare queste foto, meglio godersi la gara che impazzire per poi magari portare a casa due scatti belli, se ti va bene! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepopepa nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta, secondo te che lenti dovrei prendere? per la macchina ci avevo già pensato e avevo intenzione di prendere già da un pò di tempo la d300s che ne pensi? ciao e grazie per il momento andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|