photo4u.it


foto macro: quale delle lenti che ho è la piu' adatta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 10:54 pm    Oggetto: foto macro: quale delle lenti che ho è la piu' adatta? Rispondi con citazione

ciao a tutti sperando di postare nell'area adatta vorrei chiedervi nell' attesa prima o poi di prenere qualcosa di specifico, quale delle lenti che ho è la piu' adatta per delle macro-close up?

sigma 17-70
nikkor 50 1.8
nikkor 55-200 vr

ho anche delle lenti close up (+1+2+4) diametro 52 (non vanno sul sigma)

...io dopo un po' di tentativi ho dedotto c che il "meno peggio era in ordine:

55-200 intorno a 130mm con close up +1

50 1.8 con close up +1 oppure +2 (focheggiando a mano dato che ho una nikon d40x...)

il 17-70 a 70mm

voi che fareste? idee,suggerimenti?
altre idee economiche?

...prima di investire in un macro "vero" vorrei capire se ne vale la pena per i miei gusti fotografici...grazie 1000 a chiunque abbia consigli da darmi Smile

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Per come piace la macro a me opterei per il 55-200, utilizzato da 150mm in su ed abbinato ad una lente (eviterei le closeup per via della perdita di nitidezza e aberrazioni cromatiche).

Come lente utilizzerei una normale lente frontale presa in prestito da un binocolo(quelle senza riflessi rossi).

trovi qualche esempio sul mio blog:
http://gugliucciello.blogspot.com

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macro raggiunge rapporti di riproduzione prossimi, vicini, superiori ad 1:1
Con quanto hai a disposizione fai delle foto "ravvicinate".
Va bene così o vuoi fare vera "macro"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti e grazie

Per Carlo: si lo so che con quello che ho a dispozione la vera macro me la sogno,ma dato che per ora non ho intenzione di prendere altre ottiche volevo capire cosa posso fare con quello che ho...

per Gmassimo: complimenti per il tuo sito le foto sono splendide! Riguardo al tuo brevetto davvero interessante...c'è da chiedersi perchè le lenti close up non le facciano come quella del binocolo che hai utilizzato!?
domanda: come hai fatto a smontare il monoculare da te citato? nel senso,hai solo svitato la lente frontale o proprio tutto il binocolo?

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simo 78 ha scritto:
ciao a tutti e grazie

Per Carlo: si lo so che con quello che ho a dispozione la vera macro me la sogno,ma dato che per ora non ho intenzione di prendere altre ottiche volevo capire cosa posso fare con quello che ho...

per Gmassimo: complimenti per il tuo sito le foto sono splendide! Riguardo al tuo brevetto davvero interessante...c'è da chiedersi perchè le lenti close up non le facciano come quella del binocolo che hai utilizzato!?
domanda: come hai fatto a smontare il monoculare da te citato? nel senso,hai solo svitato la lente frontale o proprio tutto il binocolo?


Grazie,
non fanno lo stesso lavoro le closeup, perchè sono formate da singola lente, mentre la lente frontale del binocolo è(in genere) una doppia lente incollata dove una annulla le aberrazioni dell'altra.

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi un cavalletto bello robusto (che in ogni caso ti servirà anche per altro) e un buon libro tematico, come "guida completa alla macrofotografia" di John Shaw.

Quello che hai va più che bene per imparare e capire se è un genere che fa per te o no.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie! il cavalletto ce l'ho...mi attrezzo per il manuale! Wink
_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che in firma hai il 55/200 puoi seguire il consiglio di Massimo. Attento però, non è così facile ricavare ottimi scatti come i suoi.
Se eventualmente la passione ti prende puoi risparmiare e passare ad un 90 Tamoron o meglio ancora ad un 180 Tamron o Sigma. Nel caso del primo puoi tentare in certi casi l'utilizzo anche a mano libera nel secondo l'uso del cavalletto è obbligatorio.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao grazie delle info! stavo pensando ad utilizzare un po di piu' il 17-70 sigma che normalmente ho montato sulla macchina (che è macro) magari accoppiandolo ad una close up +2 per non perdere troppa qualita ma poter avere un po' piu' di ingrandimento..
_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi