Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:16 am Oggetto: Consiglio obiettivo nikon per ritratti |
|
|
Ciao a tutti,è da poco che ho scoperto questo forum e mi piace davvero tanto,ci sono molti utenti disponibilissimi e proprio per qst volevo chiedervi un consiglio..sono possessore di una d90 con il solo obiettivo da kit 18-105,volevo ora acquistare un obiettivo da ritratti perchè mi piace molto farne...dopo alcune ricerche googoliane ho visto che il nikkor 50mm 1.4G poteva fare al caso mio...avete da consigliarmi qualcosa di meglio,o magari di più "appropriato" per foto ritrattistiche? vi ringrazio per la disponibilità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:28 am Oggetto: Re: Consiglio obiettivo nikon per ritratti |
|
|
acud1985 ha scritto: | Ciao a tutti...è da poco che ho scoperto questo forum ... |
Be' si, sono passati solo 25 mesi da quando sei iscritto... il tempo vola
Il 50 1,4 può dare quello sfocato in più che può fare la differenza.
Qual è il tuo budget? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:52 am Oggetto: Re: Consiglio obiettivo nikon per ritratti |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Be' si, sono passati solo 25 mesi da quando sei iscritto... il tempo vola
Il 50 1,4 può dare quello sfocato in più che può fare la differenza.
Qual è il tuo budget? |
25 mesi fa mi iscrissi solo per curiosità...ma poi con i problemi universitari non ho avuto molto tempo da dedicare nè al forum nè alla fotografia anche se mi è sempre piaciuto tantissimo...ho acquistato la d90 e scatto dopo scatto mi ha preso sempre più e ho capito che mi piace fare foto ritrattistica e paesaggistica (al grandangolo serio ci penso un po' più in là)..cmq il mio budget prevede una spesa intorno ai 300-370 euro non di più,preferirei risparmiare qualcosina ma il 50mm 1.4G l'ho trovato sui 320 nuovo che è il prezzo più basso.
ho letto degli 85/105/135mm per foto ritrattistiche ma dalle recensioni ho notato che si parla un gran bene del 50mm f1.4...insomma un consiglio di un esperto è sempre ben accetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Come mi è capitato di scrivere recentemente, io personalmente per i ritratti preferirei l'85/1.8... Mi piace di più perchè trovo lo sfocato più morbido, però altri potrebbero dire che l'angolo di campo è su DX troppo stretto...
E' relativamente facile trovarlo anche sul mercatino dell'usato del forum a prezzi leggermente inferiori alla cifra da te indicata...
Comunque visto che hai il tuo zoom prima di scegliere ti consiglierei di usare quello per provare a vedere qual'è la lunghezza focale a cui tu preferisci fare i ritratti e poi scegliere di conseguenza... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il consiglio di Lamb.
Aggiungo che poi il termine ritratto non è poi così chiaro, ci sono varie inquadrature, che vanno dal piano americano al primissimo piano, che richiedono ottiche diverse, che vanno, per il formato APS, dal 35mm in su |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in nikon, visto che è specificato nikon. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Questione di gusti, almeno per quanto riguarda la focale. Se dovessi scegliere un vetro da ritratto su aps-c andrei piu sul nuovo afs 50 f1.4 per via dello sfocato decisamente migliore rispetto al vecchio afd. Di meglio c'è il sigma, stessa focale a patto però di non incappare in qualche modello con problemi di front/back focus cosa molto più facile in sigma.
E poi ci sono sempre i superlativi 85 afd f1.4 e il gaudente afd dc 105 f2 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
con lo zoom che ho tutti i ritratti che ho fatto (li ho spulciati tutti) si trovano a focali che vanno dai 50 ai 66mm...quindi su per giù starei bene sul 50 f1.4.. anche se cmq focali fisse più "lunghe" come 85 f1.8 o il 105 mi permetterebbero una "ripresa" del soggetto a distanza maggiore..
per l'85mm e il 105 quale sarebbe la cifra giusta da spendere,e quali sarebbero gli esemplari migliori da prendere?(ho letto del 105 Ai,o ais o ai modificato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Sulla D90 perderesti, se non mi sbaglio, la trasmissione del diaframma quindi, magari, il 105 f2.5 ti risulterebbe un po' scomodo altrimenti te lo consiglerei" in terno secco
Andrei quindi sull'85 f1.8.
Poi dipende anche dal tuo modo di fotografare; io preferisco stare un po' lontano dal soggetto quindi, su FF, scatto quasi sempre verso i 135mm _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
Fermo restando che le lenti suggerite da niomo sono il non plus ultra delle lenti da ritratto Nikon e che costano come uno stipendio medio, io per iniziare mi fermerei sui primi modelli menzionati, il 50/1.4 AFS o l'85/1.8 AFD.
Questo perchè il loro costo è più abbordabile, così uno vede con cosa si trova bene, impara e successivamente decide se impegnarsi su una lente da 1000 € (va bene, la cifra l'ho gettata lì a caso tra i 600 di un 105 DC usato e i 1500 di un 85/1.4 nuovo)...
Le lenti AI/AIS vanno benissimo (e qui tra 105/2.5, 105/1.8 e 135/2.8 si possono trovare ottime lenti al prezzo d un piatto di lenticchie) però con la D90 non sarebbe possibile usare l'esposimetro e questa è una "piccola" controindicazione... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, visto che per il ritratto non ti serve un AF fulmineo, potresti pensare a un 80-200 f2.8 "monoghiera", con un po di pazienza si trovano a buon prezzo _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto inizio col ringraziarvi tutti per gli ottimi consigli che mi state dando...penso che per ora mi "fionderò" su un 50mm f1.4 G che cmq rientra nel mio budget...magari però volevo comunque prendere anche in considerazione, e soprattutto a buon mercato, un 105mm f2.5..a qst punto,quale mi consigliate?ai o ai-s?le differenze?
il 135 2.8 non lo prendo in considerazione perchè mi diventa un 200 su d90(anche se ne avevo trovato uno sui 130 euro)
qual'è un buon prezzo di un 105?dove acquistarlo(magari mi segnalate anche in mp qualche negozio online di vostra fiducia)
vi ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
acud1985 ha scritto: | magari però volevo comunque prendere anche in considerazione, e soprattutto a buon mercato, un 105mm f2.5..a qst punto,quale mi consigliate?ai o ai-s?le differenze?
il 135 2.8 non lo prendo in considerazione perchè mi diventa un 200 su d90(anche se ne avevo trovato uno sui 130 euro)
qual'è un buon prezzo di un 105?dove acquistarlo(magari mi segnalate anche in mp qualche negozio online di vostra fiducia)
vi ringrazio |
Differenze tra AI e AIS? Nessuna, con le fotocamere di oggi... Però il 105/2.5 AIS ha il paraluce incorporato e può essere un punto a suo favore... Un prezzo onesto secondo me varia tra 120 e 150 per l'AI, pochissimo di più per l'AIS...
Il 135/2.8, proprio perchè "troppo lungo" costa ancora meno, con fortuna si riesce a trovare a meno di 100...
Il mio 105 lo presi da newoldcamera a Milano, ma ci sono varie discussioni su negozi per l'usato (per esempio prova a cercare newoldcamera, ricordo una discussione in cui insieme a questo erano citati altri tre o quattro negozi specializzati nell'usato), il 135 su ebay dove puoi fare affari d'oro o trovare delle sole... Infine il mercatino di questo forum funziona piuttosto bene per quel che riguarda l'usato...
PS
Ecco, questa è la discussione a cui facevo riferimento...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=462985&highlight=newoldcamera _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio,sei stato gentilissimo...insomma ricapitolando ho acquistato online il 50mm f1.4G...ora diciamo che per sfizio vorrei prendere anche il 105 Ai.. ho visto il link ke mi hai postato,in quella discussione c'erano anche altri negozi sui quali acquistare degli ottimi usati..ora li spulcio un po' e vediamo cosa ne esce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | Dimenticavo, visto che per il ritratto non ti serve un AF fulmineo, potresti pensare a un 80-200 f2.8 "monoghiera", con un po di pazienza si trovano a buon prezzo |
ehm...a che prezzo lo si potrebbe trovare qst?e cmq...quale versione dovrei cercare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
acud1985 ha scritto: | qst?e cmq... | I caratteri qui sono gratis e illimitati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acud1985 utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia il caso di prendere un obiettivo AI da utilizzare sulla D90, oltre alla perdita dell'esposimetro perderesti, ovviamente, anche la messa a fuoco che con il mirino della D90, senza vetrini particolari, non è delle più agevoli e considerato che nei ritratti ti ritroveresti a scattare quasi sempre a tutta apertura non potresti neanche contare su una buona profondità di campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è vero, l'assenza dell'esposimetro pesa e la messa a fuoco a mano non è facile. Bisogna però aggiungere che quest'ultima è facilitata dal pallino verde di conferma e che si riescono ad ottenere immagini a fuoco anche con una D90 (magari non tutte, ma è un esercizio)... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Sì, è vero, l'assenza dell'esposimetro pesa e la messa a fuoco a mano non è facile. Bisogna però aggiungere che quest'ultima è facilitata dal pallino verde di conferma e che si riescono ad ottenere immagini a fuoco anche con una D90 (magari non tutte, ma è un esercizio)... |
Che rischia di logorare i nervi!
Comunque non trovo il pallino verde poi così risolutivo, se per controllare la messa a fuoco devo guardare nell'angolo in basso a sinistra, almeno io, perdo la concentrazione sulla composizione; avendo la fortuna di utilizzare la D700 con le mie ottiche AIS sfrutto lo splendido mirino, e anche così, sarà l'età, non avendo lo schermo katzeye, ho qualche difficoltà nella messa a fuoco.
Più che un 105 2,5 consiglierei l'ottimo 85 1,8 fra l'altro più adatto, per la ridotta PdC ai ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|