 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele_petrigliano utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 814 Località: Policoro
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
risolto.
armato di guanti e nella camera più sterile che avevo (il bagno ) ho svitato le viti d'acciaio che mantengono il coperchietto di metallo. facendo attenzione ai cavetti che portano al sensore dell'ottica ho notato che la vite all'interno era molto lenta. stringendola ora l'ottica non fa più gioco. Provata sulla macchina fotografica sembra funzionare tutto. _________________ fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ak1rA utente

Iscritto: 03 Dic 2009 Messaggi: 91 Località: S.P.Q.R. (OstiuM)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
Meglio così. Io da quell'esperienza ho eliminato il nome Sigma dal mio vocabolario, non per i prodotti, molto buoni: ma per la pessima assistenza in Italia. _________________ Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|