Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:39 pm Oggetto: MalincoNoia |
|
|
scatto con fuji S5600
luce naturale dell'ambiente
2.8 prorità diaframma
___
prime armi, primi scatti: suggerimenti e critiche cercasi disperatamente

Ultima modifica effettuata da Principino il Lun 07 Feb, 2011 8:20 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|

Ultima modifica effettuata da Principino il Lun 07 Feb, 2011 8:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Luce naturale? Bè, bella! In termini di posizione a me piace molto.
Se riuscivi ad illuminare un pò le ombre ed a schiarire un pò l'intera foto, sembra sottoesposta (il viso forse, di poco).
Io però attenderei il parere di chi ne sa più di me
EDIT: la domanda sulla luce naturale era di stupore, l'hai gestita bene!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Luce naturale? Bè, bella! In termini di posizione a me piace molto.
Se riuscivi ad illuminare un pò le ombre ed a schiarire un pò l'intera foto, sembra sottoesposta (il viso forse, di poco).
Io però attenderei il parere di chi ne sa più di me
EDIT: la domanda sulla luce naturale era di stupore, l'hai gestita bene!!! |
grazie DeA!
vediamo un po' che cosa ne esce da queste prime prove, e soprattutto con i mezzi a disposizone..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono permesso di rivedere lo scatto, spero non ti infastidisce, l'ho fatto solo per dirti come vedrei io lo scatto e quali cose ho sistemato...
Sullo scatto precedente ho bilanciato solo il bianco, ho aumentato le luci scuri ed ho dato un po' di esposizione in più. Unica cosa che secondo me da un' fastidio sono le ombre che si vengono a creare sulla tela, quindi ti consiglio di prestare solo un po' di attenzione in più alla luce =)
Per il resto lo scatto mi piace
Continua cosi  _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Ultima modifica effettuata da MrPasticcio il Mar 08 Feb, 2011 12:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie mr pasticcio!
Volevo chiederti (da novizio): vedendo la tua elaborazione, non rimane bruciata la zona del lenzuolo stropicciato davanti ai piedi? non sarebbe un errore nella foto?
le luci purtroppo non le avevo..e ho fatto un po' come potevo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un elaborazione veloce, ci ho impiegato 30 secondi perchè non sapevo se la cosa ti disturbava e volevo darti un immagine per capire ciò che avevo fatto. Sinceramente con la fretta non me ne sono accorto... Per quando riguarda le luci bruciate... beh dipende, a volte se vuoi eliminare uno sfondo bianco (ad esempio per non fare vedere le pieghe) posizioni le luci in modo apposito per far si che lo sfondo venga bruciato, così il soggetto sembra rimanere in area (non so se hai presente quelle foto che sembrano tutte scontornate dove non si vede ne sfondo ne altro... ti posto un esempio di una mia foto fatta cosi: http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs734.ash1/162807_1695603520203_1541298945_31645141_3773891_n.jpg). Quindi dipende in quali parti è bruciato (ad esempio nel viso o in qualche altra parte impoprtante della foto sarebbe un errore) e da ciò che vuoi dire o vuoi rappresentare con quella foto =)
Spero di essere stato chiaro, sennò basta chiedere, anche via e-mail  _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ahh!! interessante! sì penso di avere capito.. voglio ssubito provare..
(ti mando un mp ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
MrPasticcio ha scritto: | Mi sono permesso di rivedere lo scatto, spero non ti infastidisce, l'ho fatto solo per dirti come vedrei io lo scatto e quali cose ho sistemato...
Sullo scatto precedente ho bilanciato solo il bianco, ho aumentato le luci scuri ed ho dato un po' di esposizione in più. Unica cosa che secondo me da un' fastidio sono le ombre che si vengono a creare sulla tela, quindi ti consiglio di prestare solo un po' di attenzione in più alla luce =)
Per il resto lo scatto mi piace
Continua cosi  |
_________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
Alcuni commenti.
1) L'illuminazione non è perfetta (il viso è leggermente in ombra, le ombre sul lenzuolo di sfondo non sono bellissime); del resto senza luci lampo o faretti e senza pannelli riflettenti non si poteva fare molto di più.
2) Il lenzuolo di sfondo, stropicciato e un po' posticcio non è molto gradevole; dà l'impressione di una specie di "set" fotografico casereccio, fatto un po' in quattro e quattr'otto, con poca cura; sarebbe stato meglio uno sfondo reale della camera, piuttosto il muro stesso.
3) Ciò che più conta - l'atteggiamento di "MalincoNoia - invece è decisamente azzeccato; l'atteggiamento della ragazza "racconta" perfettamente il sentimento misto di noia velata da un po' di tristezza, e anche la posa con l'abbraccio al cuscinone colorato, che sembra assumere quasi la forma di un cuore, è davvero simpatico, semplice e comunicativo.
Sarebbe uno scatto davvero convincente, se non desse l'impressione di un tentativo di "ritratto posato in set casalingo", ma fosse stata scattata semplicemente, senza lenzuolo, ambientato semplicemente e spontaneamente nella stanza. Il lenzuolo accentua invece il carattere casalingo e mette anche molto più in evidenza le ombre. Meglio togliere tutto e al limite sfocare molto lo sfondo aprendo completamente il diaframma.
A presto con nuovi scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Attenzione, perché tra fissati quali siamo tutti qua, quando uno dice "luce naturale dell'ambiente" di solito noi siamo portati a pensare alla luce naturale del sole. Qui invece mi sembra che ci siano uno o più punti luce (cioè lampadari o lampadine), a giudicare dalle ombre.
Concordo in tutto e per tutto con edgar: o fai un ritratto ambientato oppure, se allestisci uno sfondo e un set luci, cerca di fare in modo che non sia evidentemente "approssimativo".
Questo mio scatto (ad esempio... ) è casalingo sia nella luce che nello sfondo, ma la cosa non è evidentissima.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=511846 _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Principino nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
grazie ad Edgar e DavideV!
Sul discorso luci (per naturale volevo intendere "ambientale: ossia non ho messo nulla che non vi sia stato attaccato all'impianto domestico) non posso dire altro che è totalmente migliorabile...
Sul discorso ambientazione: anche qui ho fatto tesoro della vostra critica e vorrei proporvi un altro scatto fatto con la stanza al naturale
Son contento per chi ha trovato interessante l'atteggiamento del soggetto in realzione a quanto volevo comunicare, già espresso nel titolo: è già qualcosa, no?!
Grazie a tutti..se avete altri suggerimenti son già pronto con carta e penna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Principino ha scritto: | Son contento per chi ha trovato interessante l'atteggiamento del soggetto in realzione a quanto volevo comunicare, già espresso nel titolo: è già qualcosa, no?! |
Direi che è la sostanza. Poi la forma si può aggiustare...  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|