Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 1:00 pm Oggetto: Film Holder 5x7 |
|
|
Per mia cultura un porta pellicole 13x18 è uguale al 5x7?
So che sono diversi quelli segnati 4x5 da quelli 9x12.
Ciao e grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Dopo varie ricerche mi sono chiarito da solo.
Questi sono due formati diversi anche se molto simili ed esistono quindi 2 formati di pellicole e formati di chassis.
La Ilford per esempio produce pellicole 13x18 e pellicole 5x7 che in realtà sono 12,7x17,8 cm.
Come potete vedere il formato americano è più piccolo.
Fotomatica mi ha consigliato di comprare gli chassis 13x18 i quali possono contenere le pellicole di formato americano ma non viceversa.
Spero che questa infomazione possa essere utile a qualcuno.
Ciao a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Salve, le pellicole piane di solito si misurano in pollici.
I formati che hai menzionato in centimetri sono arrotondati al centimetro per comodità.
Tra l'altro le varie case produttrici di pellicole non hanno tutte lo stesso formato, di solito variano di poco fra di loro (di alcuni millimetri).
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takumar nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2010 Messaggi: 12 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che effettivamente ogni ditta produttrice ha la sua particolare misura, anche se le differenze sono minime. Ho appena comprato una serie di chassis 13x18, e quindi una confezione di Adox 100 13x18 e una di FP4 5x7. Temevo che la Ilford avesse eccessivi giochi, e "ballasse" in maniera poco sicura nello chassis. Invece vi entra e rimane ferma in modo rassicurante, nonostante il formato dichiarato sia diverso. _________________ Max
.........
Bisogna scegliere il luogo, il giorno, la luce e l'istante e saper fare. (Luigi Vittorio Bertarelli, 1921) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Takumar, sono molto felice che i chassis 13x18 supportano per Ilford sia il 5x7 che il 13x18.
Vediamo se riusciamo a fare una lista delle pellicole 5x7 che non possono essere inseriti nei chassis 13x18.
Grazie a tutti per la collaborazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
salve, i 5 x 7 pollici equivalgono a 12,7 x 17,78 cm quindi tutti gli chassis supportano questo formato arrotondato al 13 x 18 cm.
Provate a misurarle e vedrete che sono la stessa cosa.
Anche il formato 24 x 36 non è uguale per tutte le macchine.
Variano di alcuni decimi esempio la Nikon è 24,5 x 36,2 le altre variano (mi metto a misurarle poi vi faccio sapere).
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
Slva Biancer, non mi risulta quando dici Citazione: | tutti gli chassis supportano questo formato arrotondato al 13 x 18 cm |
Fotomatica mi dice che i chassis 5x7 non supportano le pellicole 13x18 in quanto sono più grosse.
Qualcuno ha mai avuto questo problema? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Salve, molti anni fa usavo anche questo formato ma ricordo che sulle scatole delle lastre c'erano entrambi i formati , in pollici e centimetri.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takumar nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2010 Messaggi: 12 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Per essere precisi, ho appena misurato alcune pellicole appena sviluppate: le Ilford 5x7 sono 12,5x17,6; mentre le Adox 13x18 sono 12,8x17,8. Morale, io in questo momento possiedo solo chassis 13x18, dove a quanto pare le 5x7 funzionano senza eccessivi giochi: ma dubito fortemente che in uno chassis 5x7 le pellicole 13x18 possano entrare senza forzature... Quindi temo che quello che dice Fotomatica sia vero. _________________ Max
.........
Bisogna scegliere il luogo, il giorno, la luce e l'istante e saper fare. (Luigi Vittorio Bertarelli, 1921) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Takumar, dove il trovo dei 13x18 nuovi. C'è qualcuno che li vende?
Non sono riuscito a trovare un il sito ufficiale della Fidelity, possibile che una ditta così importante non abbia un sito web...?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takumar nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2010 Messaggi: 12 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Confesso che sul nuovo non sono affatto informato, e non ho mai fatto ricerche. Non è escluso che qualche sito inglese o americano li metta ancora in vendita. Resta il fatto che io di solito li cerco usati, e su eBay si trovano facilmente: a quotazioni molto variabili, certo, e bisogna cercare e valutare con calma. _________________ Max
.........
Bisogna scegliere il luogo, il giorno, la luce e l'istante e saper fare. (Luigi Vittorio Bertarelli, 1921) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Sul nuovo ho trovato diversi negozi americani che logicamente vendono il loro formato quindi il 5x7.
Sul 13x18 neanche l' ombra come neanche l' ombra del sito della fabbrica....?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Salve, Mi ripeto il 5 x 7 pollici è la stessa pellicola detta 13 x 18 centimetri.
Per anni ho usato questo formato di Agfa, Ilford , Kodak e Ferrania 3M ,senza mai avere problemi.
Quello che ha detto il commesso di Fotomatica non è corretto, forse è uno solo disinformato.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberjunkie nuovo utente
Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 12:12 am Oggetto: assolutamente no |
|
|
Penso che l'informazione sia rintracciabile qualche centinaio di volte online, se qualcuno ha la pazienza di fare la ricerca come si deve e se comprende un minimo l'inglese!
Il formato 5x7 pollici non è affatto uguale al formato 13x18cm, c'è qualche millimetro di differenza!
Infatti io ho svariati chassis 13x18, e svariati 5x7. C'è scritto bello chiaro sopra.
Entrambi i formati di pellicola si trovano ancora tranquillamente, specie in bianco e nero.
Alcuni produttori forniscono entrambe le misure. Foma ed Efke si trovano facilmente sui siti tedeschi che vendono prodotti fotografici, ed in genere costano meno che su altri siti europei.
La cosa interessante del formato 13x18 è che mentre tutti gli altri formati metrici sono più piccoli di quelli in pollici, il 13x18 è abbastanza più grande del 5x7".
Consiglio di comprare gli chassis nel formato giusto, anche se immagino che mettendo una 5x7" in uno chassis 13x18 al massimo la pellicola scivola di lato e non viene ben centrata. Se si stampa con l'ingranditore basta un po' di crop per nascondere il problema.
Stampando a contatto non sarebbe proprio bellissimo da vedere, ma basterebbe rifilare la stampa...
Faccio notare che sono ancora acquistabili online, senza dover fare ordini speciali alla Ilford Harman o attraverso grossi venditori americani, anche i formati "inglesi" half plate e full plate.
Io ad esempio ho un dorso half plate per la mia 8x10" DeVere, e mi sta arrivando una Seneca Improved View half plate color ebano. Prevedendo che prima o poi mi sarei preso una camera in legno half plate, quando ho trovato su Ebay un set di chassis me li sono comprati, e mi sa che presto mi farò un ordine delle relative pellicole.
Per la cronaca i dorsi half plate accettano anche gli chassis 13x18 e 5x7", perchè la dimensione esterna degli chassis è identica, anche se ovviamente il vetro smerigliato è più piccolo, e non lascia vedere la totalità dell'immagine inquadrata.
A dire il vero non sarei sicurissimo che marchi come Riteway o Fidelity siano ancora attivi. Di sicuro vari grossisti hanno ancora una bella scorta di chassis, oltre a quelli che si possono ordinare a carissimo prezzo da produttori di macchine come Sinar, Toyo ed altri.
Va detto che anche gli chassis vecchissimi tutti in legno, oppure legno + metallo purchè di dimensioni standard, fanno tutt'ora più che bene il loro lavoro. A meno che il legno non sia imbarcato, possono essere perfino preferibili a quelli più moderni (perchè più leggeri).
Alla fin fine, con quello che costano gli chassis sul mercato dell'usato, vale la pena di prenderne un set ed eventualmente scartare (e conservare per ricambi) quelli eventualmente malmessi. Ma io non ne ho mai trovato uno!
Fino al 13x18 costano cifre abbordabilissime, solo gli 8x10" costano abbastanza. Quelli più grandi ancora possono costare (l'uno!) come un paio di obiettivi. Ammesso che si trovino!
Io ad esempio cerco da un po' degli chassis (ed un dorso) in formato 24x30cm. A memoria ricordo di aver visto su Ebay una sola macchina con dorso 24x30 e relativi chassis "moderni": se ben ricordo era una Inka olandese simile ad una vecchia Sinar, dotata di svariati dorsi.
Andò perfino venduta ad una cifra ragionevole, ma ero troppo povero, e non avevo ancora una macchina da studio in legno a cui restituire un dorso della giusta misura
saluti
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|