photo4u.it


Sviluppo in laboratorio di foto digitali in Bianco e Nero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ggstiffo
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 143
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 1:55 pm    Oggetto: Sviluppo in laboratorio di foto digitali in Bianco e Nero Rispondi con citazione

Salve a tutti,

da un po' di tempo sto tentando di fare delle stampe decenti di foto in bianco e nero fatte con la mia 20D di Canon.

I risultati con i laboratori sono stati abbastanza deludenti. A prescindere del metodo usato per fare il BN con Photoshop (gli ho provati quasi tutti e consiglio quello porposto in questo sito web http://194.100.88.243/petteri/pont/How_to/n_Digital_BW/a_Digital_Black_and_White.html, complesso ma a mio avviso convincente) le stampe con carta Agfa opaca hanno presentato tutte una fastidiosa dominante verso il verde se viste a luce diurna; la cosa risulta migliore sotto una lampadina fluorescente. La cosa mi ha lasciato un po' sconcertato e anche incazzato: è possibile che una foto cambi di tinta a seconda della luce che la illumina?

Con la carta lucida le cose sono andate un po' meglio anche con carta Kodak che mi è piaciuta di più. Ad ogni modo essendo in ambedue i casi carta per colore i risultati, ripeto, non mi hanno convinto e non ho ottenuto un bel BN come quello da pellicola su carta BN specifica.

È un limite insormontabile del digitale? Qualcuno sa darmi consigli per ottenere delle belle stampe in BN da file digitale su carta fotografica? Grazie in anticipo.

_________________
Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm

La mia galleria fotografica su Pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Epson 2100 carta archivial matte e inchiostro nero matte.
Ovviamente il tutto va calibrato prima ma non è difficilissimo.
ciao

massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai avuto problemi.......foto fatte stampare da digitalpix

scusa la domanda banale, ma dopo aver desaturato e ottimizzato la foto l'hai convertita in scala di grigi prima di salvarla per la stampa?

non so i lab, ma con la mia Epson avevo anch'io una leggera dominante verde, se non effettuavo questo passaggio

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ggstiffo
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 143
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2005 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Angelo,

ho provato con scala di grigi e denaturando ma non facendo le due cose nell'ordine in cui mi dicim mi sembrava una ridondanza. Il fatto è che la leggera dominante vedre è assai evidente soprattutto con la carta opaca, cosa che mi fa sospettare che il problema risiede nel supporto cartaceo usato, non tanto nel procedimento di conversione al BN.

Massimo,

Per ora non ho stampante, per cui non ho fatto prove con getto d'inchiostro, ma credo è tutto un altro mondo rispetto alla stampa su carta fotografica attraverso bagni chimici.

_________________
Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm

La mia galleria fotografica su Pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:
mai avuto problemi.......foto fatte stampare da digitalpix

scusa la domanda banale, ma dopo aver desaturato e ottimizzato la foto l'hai convertita in scala di grigi prima di salvarla per la stampa?

non so i lab, ma con la mia Epson avevo anch'io una leggera dominante verde, se non effettuavo questo passaggio

ciao
Angelo




ciao, scusate se mi intrometto: con la 20d ho scattato dell foto direttamente in b/n dalla macchina, se vado a vedere in metodi di PS mi dice che è in colore RGB a 8 bit/canale... prima della stampa devo convertirlo o no?

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse sono un pò paranoico, ma se voglio una stampa in b/n.......io tolgo i colori......anche se non si vedono Wink

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi