Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 5:51 pm Oggetto: Scelta Flash per D700 |
|
|
Salve sono Antonio. Vi chiedo se possibile un consiglio per un flash per la D700. Ovviamente quello ideale è l'sb900, ma siccome lo uso poco, non vorrei spendere quella cifretta. Pensare che quando ho acquistato la D700, un mese dopo la Nikon l'sb900 lo dava in omaggio... vabbè! lasciamo stare.
Scarterei l'sb900 oltre che per il prezzo (lo uso poco e ritengo sia una spesa esosa), ma anche perchè da come ne ho sentito parlare ci vuole una laurea per imparare tutte le sue funzioni, che sicuramente molte saranno per me poco sfruttate.
Guarderei agli sb600 o sb700 oppure a qualcosa tra i Metz.
... che mi dite!?!!?!!?!!?! _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
andando al ribasso guarderei l'sb700 che credo sia meglio del 600 anche come semplicita di utilizzo dei menù _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyGo utente

Iscritto: 28 Feb 2009 Messaggi: 341 Località: VICENZA
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, allora ho avuto la d700 e ci avevo affiancato un metz 48.
Ottimo direi non mi lamentavo tanto che ne ho preso un'altro per lavorare wireless e andavano bene.
Poi ho fatto ""l'errore"" di provare la d700 con un sb800................................... cazzarola e poi ancora cazzarola...
HO CAPITO LA DIFFERENZA e così ho venduto i due metz e mi sono preso l'sb 900 alla faccia di metz che fà sicuramente ottimi flash ma io credo che se si parla la stessa lingua (nikon+nikon) sia il top anche per chi il flash lo usa poco come me.
Poi non ho resistito e da due giorni c'ho affiancato un sb700.
BELLISSIMO E soprattutto molto più semplice da usare e molto più intuitivo dell'sb900.
Ha i comandi e le opzioni basilari direttamente sul flash senza entrare nel menù.
ciauz ciauz
Andrea _________________ ".. Non esistendo lo spazio e ne il tempo... Tutto si traduce in un magnifico qui ed ora.. Cioé l'Adesso ...." AndyGo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
I Metz 48 e 50 dovrebbero essere gli equivalenti dei Nikon SB600 e SB700 e costare un po' meno... Non saprei dirti cosa va meglio o cosa sia più facile da usare...
Io ho due Metz 48 e ne sono contento, però effettivamente le impostazioni da menu sono un po' macchinose... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyGo utente

Iscritto: 28 Feb 2009 Messaggi: 341 Località: VICENZA
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | I Metz 48 e 50 dovrebbero essere gli equivalenti dei Nikon SB600 e SB700 e costare un po' meno... Non saprei dirti cosa va meglio o cosa sia più facile da usare...
Io ho due Metz 48 e ne sono contento, però effettivamente le impostazioni da menu sono un po' macchinose... |
Hai ragione sul fatto della macchinosita dell'entrare nei menù dei metz, a differenza dell'sb700 che sono molto più pratici.
Poi l'innesto nikon è insuperabile per robustezza e praticità di incastro..
comunque se interessano i prezzi in negozio dove vado io del nuovo:
metz48 pagato a dic 2009 euro195
metz50 euro 200
nikon sb700 euro 319
nikon sb900 euro 450
ciauz ciauz _________________ ".. Non esistendo lo spazio e ne il tempo... Tutto si traduce in un magnifico qui ed ora.. Cioé l'Adesso ...." AndyGo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yugy nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
o eventualmente anche un nissin di866...è molto piu facile da usare di un sb900 e non differisce piu di tanto di caratteristiche..mentre di prezzo si.. _________________ [URL="http://www.flickr.com/photos/59139318@N08/"]Flickr[/URL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
yugy ha scritto: | o eventualmente anche un nissin di866...è molto piu facile da usare di un sb900 e non differisce piu di tanto di caratteristiche..mentre di prezzo si.. |
Avevo preso in considerazione l'Sb700 e leggendo quà e la anche i Metz 50 af1 e il fratello maggiore 58 af2, ma quest'ultimo non differenzia molto di prezzo con l'sb900 e a questo punto prenderei il nikon
per quanto riguarda il nissin di866, me lo ha nominato anche un amico fotografo, ma non mi ha spiegato più di tanto come sono.
Ho letto un po in giro e sembra convincente, anche se a differenza degli altri già citati, povero di comandi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162619 _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|