 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 4:58 pm Oggetto: Ellen - Autore: notalex |
|
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=483169
Utilizzo questo simpatico scatto per sottolineare il concetto secondo il quale ogni strumento espressivo fotografico è strumentale ad un linguaggio espressivo.
E' pur vero che dal punto di vista puramente "estetizzante" esistono linguaggi particolarmente "attraenti" in assoluto e particolarmente potenti nel catalizzare la nostra attenzione; però la più importante funzione di ogni linguaggio è quello di supportare la nostra espressività fotografica e in buona sostanza aiutarci a comunicare al meglio ciò che vogliamo comunicare.
Questo è un esempio lampante.
Si tratta di uno scatto che utilizza la tecnica dell' "Hi Key", cioè dell'esposizione su toni chiari che viene a volte utilizzata nel ritratto.
Lo scopo dell'Hi Key è quello di creare una visione "onirica" del soggetto, che pare immerso in una luminosità sfolgorante e che sembra diventare etereo e celeste.
Altre volte - come in questo caso - l'Hi Key è utilizzato anche per "immergere" i lineamenti del ritratto in una sorta di "limbo chiaro" che li "fluidifica" e pone in risalto gli occhi e la bocca, con un risultato finale di particolare impatto.
In fotografia nulla è fine a sè stesso e ogni tecnica è asservita ad un preciso scopo espressivo.
Il Don _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|