photo4u.it


Altra spesa.....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Concalmarrivo
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 46
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 10:27 pm    Oggetto: Altra spesa..... Rispondi con citazione

Preso dalla fregola,dopo aver preso la D300s,mi stà balenando la malsana idea di cambiare da subito le ottiche che possiedo.
Sò che la maggior parte di voi già al tempo della scelta del corpo mi avevano detto che i vetri che ho siano appena sufficenti,ma dovevo pur iniziare da qualche parte.
La domanda è questa:
Nikon 16-85...
Nikon 17-55.....
Indipendentemente dall?acquisto di un nuovo o di un'usato,nel caso del 17-55 penso che sia quasi utopistico un'acquisto da nuovo,voi che fareste.
Pensavo che il 17-55 fosse la miglior ottica,ma leggendo qua e la sembrerebbe che la differenza con il 16-85 non sia cosi marcata da giustificare un prezzo quasi 3 volte superiore.
Diretti e schietti come sempre. Ok!

Ps:ricordo che al momento ho un 10-20 f4-5.6,17-70 f2.8-4.5 e 70-300 Sigma più 50 f1.8 nikon.

_________________
Prima o poi....................vi raggiungo!
NIKON D50-D300s-50 F1.8-SIGMA 10-20-17-70-70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 10:57 pm    Oggetto: Re: Altra spesa..... Rispondi con citazione

Magari la resa sarà uguale ma con la luminosità come la mettiamo?, con la robustezza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti servono i 2,8, e ottimi, allora vai di 17-55,altrimenti il 16-85vr è più versatile.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste il Tamron 17-50 ed e' pure stabilizzato, pesa e costa un terzo del Nikon Rolling Eyes
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

voto tamron 17-50. ma il 17-70 non era stato premiato come miglior obbiettivo entry level l'anno scorso? o forse tu hai una versione vecchia...

trai 2 che hai detto tu...non posso darti una risposta obbiettiva perchè io abbisogno di luminosità più che di mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Concalmarrivo
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 46
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche che ho hanno 5 anni,le avevo prese all'epoca dell'acquisto della D50.
Sono tentatissimo dal 17-55,anche se amici mi hanno consigliato 16-85.
Il 17-55 l'ho trovato in un negozio della mia città a 950€,a patto che non l'abbiano già venduto. Mah
In settimana provo a dargli ancora un'occhiata.......
Riguardo alle ottiche universali,pur non disprezzando il mio Sigma o Tamron,penso che non sarei quà a chiedere lumi se non avessi già operato una scelta in una direzzione ben definita. Ops
Bello anche il 24-70 f2.8,anche se i 24 di partenza forse sono un pelino troppi...... Rolling Eyes
Costa come il 17-55............................ Argh!

_________________
Prima o poi....................vi raggiungo!
NIKON D50-D300s-50 F1.8-SIGMA 10-20-17-70-70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso dire la mia esperienza personale, avevo acquistato il tamron 17-50 VC, e l'ho rivenduto in favore del nikkor appunto..
Tornassi indietro prenderei subito il nikkor, per me ( con questo non voglio dire che dev'essere così per tutti) è MOLTO meglio in tutto!!!
Ciao e buon acquisto..
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
Se posso dire la mia esperienza personale, avevo acquistato il tamron 17-50 VC, e l'ho rivenduto in favore del nikkor appunto..
Tornassi indietro prenderei subito il nikkor, per me ( con questo non voglio dire che dev'essere così per tutti) è MOLTO meglio in tutto!!!
Ciao e buon acquisto..
Andrea


Da TUTTI i test che ho visto in rete, il Nikkor e' solamente piu' robusto, piu' caro e piu' pesante.

Possibile che tutti abbiano scritto boiate?

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Da TUTTI i test che ho visto in rete, il Nikkor e' solamente piu' robusto, piu' caro e piu' pesante.

Possibile che tutti abbiano scritto boiate?


Hai dimenticato di dire che il Tamron ha un AF neanche lontanamente paragonabile al Nikon, che in condizioni di scarsa luce fa la differenza tra fare e non fare uno scatto, che il nikon è ottimizzato a tutta apertura il tamron diventa discreto a f4..... tanto vale allora prendere il 16-85vr poi aggiungiamo anche quello che hai scritto tu ossia costruzione, tropicalizzazione e concludiamo il quadro.
Certo se non serve: resa ottima a f2.8, velocita dell'AF e costruzione Pro allora si può considerare anche il Tamron.
Se invece a comandare è il budget limitato volendo avere sempre un f2.8 non ci sono dubbi che vince il tamron sul nikon ma non sul 17-55 quanto sul 16-85vr che nonostante sia superiore in tutto al tamron non è f2.8 e questo da solo potrebbe fare la differenza.
Il nikon 17-55 va usato non guardato nei test mtf, in questi risulta addirittura inferiore al pasticotto 18-55 secondo TF ma se poi guardate foto vere e non numeri capite che il paragone non è nemmeno minimamente impostabile.

Ciao

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho riportato solo la mia esperienza personale, e la penso appunto come diego, questo non vuol dire che per gli altri può essere meglio il tamron..
Poi non capisco questo accanimento, ho solo riportato la mia esperienza personale da utente medio che ha PROVATO ( non per sentito dire o per un test di mezz'ora) tutte e 2 le ottiche!!!
Inoltre non ho MAI detto che TUTTI gli altri scrivono BOIATE!!!!!!!!!!!!!!! Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diego leonardi ha scritto:
Hai dimenticato di dire che il Tamron ha un AF neanche lontanamente paragonabile al Nikon, che in condizioni di scarsa luce fa la differenza tra fare e non fare uno scatto, che il nikon è ottimizzato a tutta apertura il tamron diventa discreto a f4..... tanto vale allora prendere il 16-85vr poi aggiungiamo anche quello che hai scritto tu ossia costruzione, tropicalizzazione e concludiamo il quadro.
Certo se non serve: resa ottima a f2.8, velocita dell'AF e costruzione Pro allora si può considerare anche il Tamron.
Se invece a comandare è il budget limitato volendo avere sempre un f2.8 non ci sono dubbi che vince il tamron sul nikon ma non sul 17-55 quanto sul 16-85vr che nonostante sia superiore in tutto al tamron non è f2.8 e questo da solo potrebbe fare la differenza.
Il nikon 17-55 va usato non guardato nei test mtf, in questi risulta addirittura inferiore al pasticotto 18-55 secondo TF ma se poi guardate foto vere e non numeri capite che il paragone non è nemmeno minimamente impostabile.

Ciao


guarda, posso dirti che il tamron non diventa discreto a f4. è morbido a f2,8, ma , in condizioni di poca luce, questa morbidezza si nota molto, molto poco. a f3,2 (non 4) restituisce foto quasi al massimo della sua nitidezza. alla fine è un terzo di stop. ma questo f3,2 lo usi in pieno giorno. di sera, a f2,8 è ottimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
Io ho riportato solo la mia esperienza personale, e la penso appunto come diego, questo non vuol dire che per gli altri può essere meglio il tamron..
Poi non capisco questo accanimento, ho solo riportato la mia esperienza personale da utente medio che ha PROVATO ( non per sentito dire o per un test di mezz'ora) tutte e 2 le ottiche!!!
Inoltre non ho MAI detto che TUTTI gli altri scrivono BOIATE!!!!!!!!!!!!!!! Mah


Spa scusa, non era mia intenzione "urtare" nessuno Ok!

Il 17-55 e' una di quelle lenti che a parer mio e di gran parte di chi l'ha posseduto, non vale quel che costa, specie proporzionato al Tamron (che possiedo non VC)

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Spa scusa, non era mia intenzione "urtare" nessuno Ok!

Il 17-55 e' una di quelle lenti che a parer mio e di gran parte di chi l'ha posseduto, non vale quel che costa, specie proporzionato al Tamron (che possiedo non VC)


Io col 17-55 c'ho lavorato per diversi mesi su D300 prima di passare a D3, e a parer mio è la miglior lente zoom "normale" per DX, non per nulla è il professionale Nikon per questo formato.
Robustezza incredibile, lo puoi tirar su un muro buttandolo giù Very Happy , autofocus velocissimo e preciso, ai livelli del 24-70, e per chi lo possiede sa di cosa parlo Wink , un contrasto esagerato a volte quasi eccessivo, come la nitidezza a TA su tutte le focali, anche a 17mm è incredibile.
L'unica pecca di questa lente: flare e ghost, abbastanza facili in controluce, ma avete presente che schema ottico ha quest'obbiettivo??? Sfido chiunque a creare un "vetro" con così tante lenti e non avere questo genere di problemi Ops, lo stesso 14-24 ce lo dimostra Ok!
Chi lo paragona al 17-50 di tamron è perchè probabilmente non ha mai scattato col Nikon, perchè basta prenderlo in mano per capire quanti abissi ci passano tra i due Imbarazzato

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Spa scusa, non era mia intenzione "urtare" nessuno Ok!

Il 17-55 e' una di quelle lenti che a parer mio e di gran parte di chi l'ha posseduto, non vale quel che costa, specie proporzionato al Tamron (che possiedo non VC)


Tranquillo è che ci tenevo a precisare che il mio è solo un parere di un fotoamatore, nient'altro.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scotucci
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io coi 950 euro di un 17-55 usato ci comprerei un 12-24 e un 35-70 e su dx ci copri quasi tutto
se proprio vogliamo gli infili u n 28 li in mezzo e hai un corredo completo!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scotucci ha scritto:
io coi 950 euro di un 17-55 usato ci comprerei un 12-24 e un 35-70 e su dx ci copri quasi tutto
se proprio vogliamo gli infili u n 28 li in mezzo e hai un corredo completo!!!!


950 euro per un 17-55, a patto che nn sia nuovo o quasi, con relativa garanzia Nital, nn sono assolutamente da spendere, considera che si trova a prezzi molto inferiori, quindi nn prenderei quello come riferimento Rolling Eyes

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 2:39 pm    Oggetto: Re: Altra spesa..... Rispondi con citazione

Concalmarrivo ha scritto:
Preso dalla fregola,dopo aver preso la D300s..[..].. 50 f1.8 nikon.


Ciao Concalmarrivo, intervengo solo per invitarti ad adeguare la tua firma agli standard richiesti dal regolamento:

Il Regolamento ha scritto:
13 - L'avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firma non dovranno fare riferimento ad argomenti vietati nelle discussioni. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.


Grazie.

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:
950 euro per un 17-55, a patto che nn sia nuovo o quasi, con relativa garanzia Nital, nn sono assolutamente da spendere, considera che si trova a prezzi molto inferiori, quindi nn prenderei quello come riferimento Rolling Eyes


sono pienamente d'accordo con spugna.

per quanto riguarda la qualità della lente: per me e per chi come me ci lavora è LA lente per il dx, chi non ci lavora può benissimo usare ottiche meno costose (e meno faticose da portare in giro) e avere buoni risultati, a meno che non serva il 2,8 ben usabile senza bisogno di troppi interventi in post.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Concalmarrivo
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 46
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 10:20 pm    Oggetto: Re: Altra spesa..... Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Grazie.

Fatto.
Dimmi se va bene cosi.
Chedo scusa.

_________________
Prima o poi....................vi raggiungo!
NIKON D50-D300s-50 F1.8-SIGMA 10-20-17-70-70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Concalmarrivo
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 46
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:
950 euro per un 17-55, a patto che nn sia nuovo o quasi, con relativa garanzia Nital, nn sono assolutamente da spendere, considera che si trova a prezzi molto inferiori, quindi nn prenderei quello come riferimento Rolling Eyes

Hai ragione,ma non è che ne abbia trovati tanti a meno della cifra indicata.
Il più basso a 700€,ma preferisco spendere qualcosina in più ma vedere e toccare con mano l'oggetto.
Per di più,visto che si tratta di un negozio,con quello che ho sentito in giro,è quasi economico.............
Il mio vero scetticismo è solamente legato all'acquisto dell'usato,visto che comunque dovrò acquistarlo da una persona che non conosco...Wink

_________________
Prima o poi....................vi raggiungo!
NIKON D50-D300s-50 F1.8-SIGMA 10-20-17-70-70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi