 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
uno a caso: www.abstractfonts.com con oltre 13mila possibilità di scelta. Devi semplicemente effettuare il download del font che più ti piace, ed estrarlo nella cartella ”caratteri” più facilmente raggiungibile da pannello di controllo, subito dopo lo troverai in elenco, anche in photoshop, in word e qualsiasi altro software di videoscrittura installato sul tuo pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | uno a caso: www.abstractfonts.com con oltre 13mila possibilità di scelta. Devi semplicemente effettuare il download del font che più ti piace, ed estrarlo nella cartella ”caratteri” più facilmente raggiungibile da pannello di controllo, subito dopo lo troverai in elenco, anche in photoshop, in word e qualsiasi altro software di videoscrittura installato sul tuo pc. |
Avevo fatto una ricerca sul sito ed ho trovato il tuo stesso consiglio ma ho pensato si riferisse a word e che per cs funzionasse in maniera diversa.
Ti ringrazio per il link  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
di nulla, figurati
La cartella dei caratteri di sistema é unica e condivisa, ed in genere il formato .ttf (true type font) é compatibile per la stragrande maggioranza degli attuali software di videoscrittura, per non dire tutti. Diverso ad esempio, quale può essere un elemento specifico di ciascun software: i file dei pennelli di photoshop in formato .abr, vanno inseriti nell'apposita cartella del software stesso (in tal caso, se il software è in italiano, e trattasi della release CS3, i file .abr li copieremo o estrarremo in: programmi\adobe\adobe photoshop cs3\predefiniti\pennelli).
N.B.: in entrambi i casi però, casomai dovessi avere la necessità di apportare delle modifiche al tuo lavoro da un altro computer, ricordati di salvare tali file, ed installarli anche sulla postazione dove intendi eventualmente completare o editare il tuo lavoro, in extremis dopo una revisione, magari prima della stampa (capita spesso ad esempio nei service di stampa, non avendo a disposizione il proprio font o brush, o chicchessia, tocca scaricarlo o ritornare a casa per effettuare le modifiche necessarie, se non lo si ha a portata di mano, onde evitare di utilizzarne uno simile ma non uguale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|