photo4u.it


Ritorno a casa?!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 8:25 pm    Oggetto: Ritorno a casa?! Rispondi con citazione

Ex utente nikonista, ho sulle spalle una D40 e una D80, attualmente pur estremamente soddisfatto della mia Pentax, mi trovo per ragioni di "scarso mercato" a pensare di ritornare in casa nikon (le Canon purtroppo non mi piacciono!).
Ho in mente di partire da questo guardaroba, vorrei sapere cosa ne pensate e più o meno (nuovo) quanto mi potrebbe costare.

Nikon d300
AF Nikkor 28mm f/2.8D
AF Nikkor 50mm f/1.8D
AF Nikkor 85mm f/1.8D

Grazie a tutti!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io non ho capito cosa intendi dire per scarso mercato. Io lavoro con FF ma se fossi in DX e avessi una Pentax..questo mi sembrerebbe il momento per NON cambiare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 e l'85 sono eccellenti, il 50 costa circa 100€ usato, l'85 circa 300, sempre usato.
Considera che sei in Dx ed il 50 ti copre l'angolo di un 75, ovvero diventa un'ottica da ritratto (niente male tra l'altro) che renderebbe dubbia l'utilità dell'85 (e mi chiederai che ci faccio io? Semplice, mi piace sia sull'Fm2 che sulla D50, anche se copre angoli differenti).

Il 28mm Af-D è meglio dell'af liscio, ma perde in maniera evidente contro il mio Ai-s e contro l'f/2 Ai, entrambi a fuoco manuale e pressappoco della stessa fascia di prezzo.

Presumendo che ti serva un grandangolo decente dovresti scendere sui 18mm per avere un 27 equivalente dopo il crop, da quelle parti trovi una discreta scelta di zoom validi anche di terze parti, come il Tokina che ho in firma o l'omologo Nikkor.

Nikon ha fatto anche un 10-24 per Dx che sui test in rete non ha stupito, ma chi ce l'ha (su questo forum Max Stirner) ne dice un gran bene.

Considera che il 10-24 ha fatto svalutare molto il 12-24 sempre Nikkor che ha prestazioni ottime ed usato si trova a poco più di 500€, da tenere seriamente in considerazione.

Per la D300 sull'usato metti in conto almeno 850€, a meno ne ho viste davvero poche in giro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso (ottobre 2010) una D300 in ottime condizioni a 750 euro. Volendo spendere un po' di più c'è il D7000 della quale parlono molto bene.

L'eterna problema - per ora Wink- con il dx è il grandangolo. Non si copre se no con uno zoom, la scelta è tra i vari 10-24/12-24/8-16/11-16/10-20. Volendo prendere soltanto dei fissi opterei più per 20 f2.8 AF-D (300 euro usato) o 24 f2.8 AF-D (200 euro usato), 35 f1.8 AF-S dx (200 euro nuovo) e 50 f1.4 AF-D (200 euro usato) o AF-S. In alternativa al 50, perchè no un 60 f2.8 Micro AF-D o meglio AF-S, c'è gente che la usa con sodisfazione per i ritratti e hai anche un macro. Sul medio/lungo magari conviene di nuovo optare per un'ottica più versatile, cioè il nuovo Micro Nikkor 85 f3.5 of un bel Tamron 90 f2.8 Macro.

Nel caso opteresti per il 85 per i ritratti, meglio combinarlo con un formato fx (chissà con l'uscita della nuova D800, la D700 scende abbastanza in prezzo), per il quale è concepito.

_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Col 28/2,8 avresti un campo da perfetto normale, cioè 42mm. Saresti senza grandangolo. E a un'occhiata fugace alla tua galleria Flickr mi sembra che tu lo usi abbastanza. Il 50 non conviene comprarlo usato: con 10-20 euro in più lo compri nuovo. Però vai a spendere dei soldi per avere un'attrezzatura simile o più povera. E sei anche soddisfatto... Ne vale la pena?
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è un corredo ottimo per la d700 (come focali)

sei molto scoperto sul grandangolo e molto coperto sul lato medio-tele.


poi, ovviamente, sono pareri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema di Pentax è che quì nel maceratese e nelle Marche più in generale, non c'è praticamente mercato. Del nuovo si trova poco e bisogna girare molto, dell'usato è praticamente inesistente!!!
20 - 50 - 85?! meglio?

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 5:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Col 20 croppato sei ancora al campo di un 30mm, se ti basta devi dircelo tu.

Sei hai budget a disposizione o i vari zoom che abbiamo citato sopra o Nikon fa un 14mm ed un 18mm fissi, in alternativa gli Zeiss, a costo dell'autofocus, ma onestamente non mi pare un grosso limite a quelle focali.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Projo"]il problema di Pentax è che quì nel maceratese e nelle Marche più in generale, non c'è praticamente mercato. Del nuovo si trova poco e bisogna girare molto, dell'usato è praticamente inesistente!!!
20 - 50 - 85?! meglio?[/quote]

penso che pentax abbia poco mercato non solo nel maceratese ma un pò dappertutto. secondo me è giusta la scelta di tornare a nikon per avere più libertà avendo a disposizione un sistema molto più completo. Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Projo ha scritto:
il problema di Pentax è che quì nel maceratese e nelle Marche più in generale, non c'è praticamente mercato. Del nuovo si trova poco e bisogna girare molto, dell'usato è praticamente inesistente!!!
20 - 50 - 85?! meglio?


se vuoi 3 fissi, si, a mio avviso. poi ci sarebbe un 14 mm nikon a 2000 euro, ma non so se ti vada bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando che ora uso quasi sempre un 24, credo ti tenermi intorno a quella focale!

Per quanto riguarda il corpo, che differenze sostanziali ci sono tra d300 e d300s?

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina: se punti al nuovo meglio una d7000 della d300s, sull'usato la d300/d300s ha un suo perchè. La d300s può fare i filmati, la d300 no, doppio slot sd nella d300s e altre piccole differenze.

Obiettivi: non conosco la qualità dei grandangoli nikon 2.8, come comodità direi 20 2.8, 35 1.8 (ottimo ed economico normale per dx), 85 1.8.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
Macchina: se punti al nuovo meglio una d7000 della d300s, sull'usato la d300/d300s ha un suo perchè. La d300s può fare i filmati, la d300 no, doppio slot sd nella d300s e altre piccole differenze.

Obiettivi: non conosco la qualità dei grandangoli nikon 2.8, come comodità direi 20 2.8, 35 1.8 (ottimo ed economico normale per dx), 85 1.8.



sulla base di cosa una prosumer sarebbe meglio di una semi-pro? (mi sembra che tecnologicamente non sia stato fatto questo grosso balzo.... o no?!)

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il balzo più o meno grande è riconosciuto abbastanza unanimemente.
In tanti stanno passando da d300 a d7000 e su questo avrei da ridire, ma se non ci sono pretese di numero di pulsanti rapidi e robustezza del corpo (e non mi pare questo il caso) acquistare la d300s nuova invece che una d7000 ha poco senso.
E' sempre successo così: la d90 è meglio della d200 e la d80 è meglio della d100.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un 24 equivalente basta partire da 16-17mm

In commercio esistono tanti zoom standard buoni che partono da quella focale ed arrivano sul mezzotele.

In casa Nikkor il 16-85 è molto buono, altrimenti un buon compromesso col prezzo è il 18-105 (NON prendere il 18-135), poi Tamron 17-50, Nikkor 17-55, Nikkor 17-35, Tokina 16-50.

Insomma, hai una vasta scelta, ma se vuoi dei fissi tieni sempre in considerazione l'opportunità di prenderne a fuoco manuale e mettere un vetrino con stigmometro alla tua fotocamera, spesso sono lenti migliori delle omologhe autofocus.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
Il balzo più o meno grande è riconosciuto abbastanza unanimemente.
In tanti stanno passando da d300 a d7000 e su questo avrei da ridire, ma se non ci sono pretese di numero di pulsanti rapidi e robustezza del corpo (e non mi pare questo il caso) acquistare la d300s nuova invece che una d7000 ha poco senso.
E' sempre successo così: la d90 è meglio della d200 e la d80 è meglio della d100.


Surprised Rolling Eyes Surprised Surprised LOL LOL

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma parlarne davanti ad una birra no? Mandrillo
_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè... non scrivo più...
L'autore del topic chiede esplicitamente: "Ho in mente di partire da questo guardaroba, vorrei sapere cosa ne pensate..."
e io ho detto cosa ne penso, a domanda di precisazione ho risposto dando delle motivazioni.
Faccine e birra non capisco cosa centrino. Diabolico

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
Vabbè... non scrivo più...
L'autore del topic chiede esplicitamente: "Ho in mente di partire da questo guardaroba, vorrei sapere cosa ne pensate..."
e io ho detto cosa ne penso, a domanda di precisazione ho risposto dando delle motivazioni.
Faccine e birra non capisco cosa centrino. Diabolico


Locao, credimi, non c'entro niente!!!
Capisco bene le tue motivazioni e francamente, almeno in parte le condivido!
Comunque, il fatto di avere più tasti a portata di mano e un corpo realmente tropicalizzato non li scarto affatto, comunque, credo proprio che mi informerò riguardo questa D7000, mi hai messo la pulce nell'orecchio ormai!

EDIT
Giuanlu' per la birra ok!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Projo ha scritto:
20 - 50 - 85?! meglio?

Io direi 20, 35 (AFD f2 piuttosto che AFS f1.8) e 85....

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi