Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 5:23 pm Oggetto: Le scuse ufficiali della Pentax per i sensori macchiati |
|
|
citazione
Per gli utenti di fotocamere reflex digitali PENTAX K-5
Vorremmo esprimere il nostro sincero apprezzamento per il vostro sostegno dei prodotti Pentax.
Ci dispiace profondamente che la prima spedizione dei nostri PENTAX K-5 Reflex digitali, alcuni prodotti avevano il sensore d'immagine macchiato - un problema che a nostro avviso è stato causato durante la produzione – che ha determinato la produzione di immagini a volte con macchie che sembrano qualcosa come gocce d'acqua, e che gli utenti non possono rimuovere con i normali metodi di pulizia.
Tutti gli utenti di questi prodotti difettosi riceveranno la riparazione gratuita presso il nostro centro di assistenza.
Abbiamo anche la promessa di fare tutto il possibile per raggiungere il massimo livello di controllo di qualità nel futuro, ed eliminare eventuali preoccupazioni dei nostri clienti potrebbero avere sui nostri prodotti. Apprezziamo sinceramente la tua comprensione e collaborazione per quanto riguarda questo problema.
http://www.pentax.jp/english/news/announce/20110126.html _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
tutto è bene quel che finisce bene!!! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Projo ha scritto: | tutto è bene quel che finisce bene!!! |
Beh ci mancherebbe, è il minimo; visto il grosso disagio e disappunto per gli acquirenti (i cui soldi non avevano difetti di alcun tipo), secondo me alla pentax avrebbero potuto/dovuto uscirsene in bellezza con un qualche omaggio "serio" per i i poveri clienti incappati in questa sventura.
Anche se queste son cose che possono capitare anche ai migliori, sicuramente sono eventi che fanno una disastrosa pubblicità negativa verso il marchio, specie se ci sono dirette concorrenti che problemi così gravi non li hanno avuti.
Peccato, con un così bel prodotto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
LeFreak ha scritto: | Beh ci mancherebbe, è il minimo; visto il grosso disagio e disappunto per gli acquirenti (i cui soldi non avevano difetti di alcun tipo), secondo me alla pentax avrebbero potuto/dovuto uscirsene in bellezza con un qualche omaggio "serio" per i i poveri clienti incappati in questa sventura.
Anche se queste son cose che possono capitare anche ai migliori, sicuramente sono eventi che fanno una disastrosa pubblicità negativa verso il marchio, specie se ci sono dirette concorrenti che problemi così gravi non li hanno avuti.
Peccato, con un così bel prodotto... |
mi sa che abbiamo informazioni diverse, anche la D7000 presenta lo stesso difetto (anche se in quantità minori) ma da quanto ne so io, Nital ancora non si è mossa!
...e comunque anche un'auto da 20.000 euro può essere richiamata dalla casa (vedi: Toyota, Fiat,...), non ci vedo niente di disastroso! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io di macchie sul sensore della d7000 simili a quelli della k5 non ne ho sentito parlare, puoi darmi qualche link?
Circa le auto: quando case assai blasonate richiamano ai box per dei lavori delle macchine da 20mila euro, se io sto per acquistare un'auto sicuramente non comprerei la stessa che hanno appena richiamato, ma magari per te è diverso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Tutto qui?
Tre persone in tutto non sono indice di chissà che rilevanza, almeno rispetto agli utenti k5....
Su questo forum mi sembra di non avere riscontrato nessun utente d7000 con i problemi della k5.
Ho fatto anche io una ricerca con google "macchie sensore d7000" e non ho trovato niente, almeno fino alla terza pagina; la stessa ricerca con "macchie sensore k5" già alla prima pagina è pieno...
Ah, ci tengo a dire che non sono un utente nikon, qualora qualcuno possa pensare che stia facendo il fanboy.
Io cmq continuo a pensare che questo sia stato un passo falso da un punto di vista di affidabilità e marketing, e avrebbero potuto in qualche modo "risarcire" gli acquirenti con un omaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
guardando le foto, le macchie mi sembra che siano presenti anche qui:
http://www.nikonians.org/forums/dcboard.php?az=show_topic&forum=329&topic_id=4678&mesg_id=4678&page=2
Citazione: | Io cmq continuo a pensare che questo sia stato un passo falso da un punto di vista di affidabilità e marketing, e avrebbero potuto in qualche modo "risarcire" gli acquirenti con un omaggio. |
Giusto! Ma ritengo che anche Nikon dovrebbe risarcire i “4” utenti che hanno acquistato la D7000 con il sensore macchiato. _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
la Toyota mi ha fatto un richiamo perchè "l'accelleratore si sarebbe potuto incastrare premuto".... eppure non mi ha fatto omaggi!!!
Un richiamo non dimostra poca serietà, anzi, casomai il contrario!
NB
sentendo in giro, di persona, i casi di D7000 sono pochi ma ci sono... e Nital non sta facendo ancora niente!!! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Projo ha scritto: | la Toyota mi ha fatto un richiamo perchè "l'accelleratore si sarebbe potuto incastrare premuto".... eppure non mi ha fatto omaggi!!!
Un richiamo non dimostra poca serietà, anzi, casomai il contrario!
NB
sentendo in giro, di persona, i casi di D7000 sono pochi ma ci sono... e Nital non sta facendo ancora niente!!! |
La toyota ti ha richiamato il mezzo in via preventiva (e in gioco per te c'era la tua pelle, per loro un mare di soldi di assicurazioni), la pentax ha richiamato solo i casi già manifesti in mani di clienti inferociti, è diverso.
Comunque, se sto per comprare la tua stessa toyota e mi capita di sentire che hanno avuto sti problemi, io sicuramente guarderei anche altre macchine, magari con le stesse caratteristiche, che però di sti problemi magari ne hanno avuti solo 3 o 4 su migliaia vendute (non è il mio caso, non devo comprare ne auto ne macchina fotografica ).
Inoltre non puoi mettere sullo stesso piano qualche caso sporadico (d7000) con una situazione statisticamente assai più grave (k5), cioè non possono proprio essere paragonate le due cose.
E' da considerare che con la statistica di casi difettati sulle K5 appena vendute, il richiamo è DOVUTO in questo caso, poichè l'errore della casa è palese e la serietà c'entra poco, c'è poco da complimentarsi, ci mancherebbe pure che non lo avessero fatto.
Dò anche per scontato che nikon risolva i problemi dei suoi utenti come normale routine in garanzia.
Invece vanterei la serietà di una casa proprio in quei casi in cui, per sdebitarsi con i clienti del tempo che han fatto perdere ai propri clienti su macchine appena comprate (per le quali hanno appena versato ben 1200€ esenti da difetti nelle proprie casse) e afflitte da un difetto seriale e non occasionale, lo compensassero con un buono sconto, un polarizzatore, un qualcosa anche di simbolico, perchè il tempo per mandare la macchina nuova a revisione per un loro (grave) errore uno lo ha perso eccome, e se con questo oggetto ci lavora, magari ci ha perso anche dei soldi.
Poi boh, io la penso così: se tu hai sbagliato e mi stai arrecando un danno, oltre a ripararmi il danno materiale, mi devi anche rendere il tempo che mi stai facendo perdere (e il nervoso che mi hai fatto salire)
Oh si fa per discutere eh...io in questi casi non sono benevolente per nessuno, tutto questo che ho scritto vale esattamente per qualsiasi marca: se domani succedesse la stessa cosa per nikon canon o sony la mia voglia di mandarli a cagare sarebbe esattamente la stessa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Il richiamo è dovuto, la sostituzione è stata fatta. La garanzia ha funzionato. Un errore a chi lavora può capitare. Si deve riparare. Pentax l'ha fatto. Non capisco cosa c'è da lamentarsi. Non mi risulta che altre case si siano comportate meglio. Forse peggio, vedi canon che non ha mai preso provvedimenti per il banding della 7d e, caso famoso, per l'AF fallato della 1d MK III, del quale fu negata l'evidenza per anni.
 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
LeFreak ha scritto:
Citazione: | Inoltre non puoi mettere sullo stesso piano qualche caso sporadico (d7000) con una situazione statisticamente assai più grave (k5)
|
Se gli utenti Nikon chiamano “dust” le macchie, come nell'ultimo link, penso che sia difficile quantificare il fenomeno.  _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Vabbe', ma alla fine che ci importa di quel che fanno le altre case?
Per me Pentax ha fatto bene a risolvere il problema in garanzia, mi pare corretto. Avesse fatto pure un piccolo omaggio sarebbe stata cosa ancor più gradita; che lo facciano o non lo facciano le altre Case mi importa relativamenbte, almeno fino a quando non comprerò qualcosa fabbricato da loro...
Comunque a me non è mai capitato di aver qualcosa guasto ed aver ricevuto qualcosa in più oltre alla riparazione (quando la fanno).
Diciamo che Pentax si è comportata in maniera correntemente corretta.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|