 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 1:37 am Oggetto: Consiglio su quali filtri avere |
|
|
Salve,
adesso che ho scelto il grandangolo (il 10-22) vorrei dedicarmi all'uso dei filtri. In particolare oltre al polarizzatore vorrei imparare ad usare gli ND e GND. Ho fatto un po' di ricerche qui e altrove e mi son fatto una piccola cultura sulle tipologie dei filtri, il loro utilizzo e quali marche vanno per la maggiore . Adesso però mi serve una mano per capire quello che solo la pratica può insegnare: per avere un set minimo che mi copra la maggior parte delle evenienze di quali filtri devo disporre? Tanto per capirci li vorrei usare per i paesaggi e non bruciare i cieli, per le foto dei torrenti per rendere vellutata l'acqua, e poi per le varie ed eventuali
su un blog dove recensivano i lee ho trovato questa lista minima:
1 Adaptor Ring Wide Angle
1 Holder tipo Foundation Kit
1 Filtro Neutral Density Graduated Hard da 0.9
1 Filtro Neutral Density Graduated Soft da 0.6
1 Filtro Neutral Density Standard da 0.9
che è minima minima perché vedo che manca il polarizzatore
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di capire che per le tue esigenze, hai bisogno di 3 filtri:
- 1 nd
- 1 polarizzatore
e un degradante a lastra con relativo sistema di fissaggio!
ciao _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | mi sembra di capire che per le tue esigenze, hai bisogno di 3 filtri:
- 1 nd
- 1 polarizzatore
e un degradante a lastra con relativo sistema di fissaggio!
ciao |
si certo, ma quello che cerco di capire è da quanti stop prenderli _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 1:02 pm Oggetto: |
|
|
per l' nd io ho un b+w 106 a vite che toglie 6 stop e mi ci trovo benissimo, ottimo filtro, neutrissimo, nessuna dominante. volendo allungare ancora più i tempi c'è il 110, però poi diventa davvero difficile inquadrare guardando nel mirino che diventa troppo buio e a quel punto devi inquadrare senza filtro e poi montarlo per lo scatto...
per l' nd graduato io ho il sistema della lee e i filtri hitec 0,6 e 0,9 soft, però questi ultimi danno qualche dominante su violaceo, correggibile in post, il meglio dicono siano i lee (il problea è che per reperirli vanno ordinati in UK e i tempi sono lunghissimi...)
ciao _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi..mi intrometto pure io..perche è un ragionamento che sto facendo da un po di tempo!!
mi piacerebbe imparare ad usare i vari filtri..per ovviare al solito HDR..che mi piace da morire..ma credo che alla lunga stanchi un po..perche effettivamente i risultati non sono proprio identici all utilizzo del fitro!!
avevo optato inizialmente per un sistema classico tipo cokin o lee..robe del genere..pero poi ho ragionato e ho pensato..
su questi l uso del pola è difficile..perche a meno di non comprare quello che va inserito nel porta filtri..e poi mi sono chiesto..la spesa per questo sistema e i relativi filtri..sarebbe giustificata??
non sarebbe meglio prendere un polarizzatore e un ND e poi "arrangiarsi" con questi per ottenere dei risultati magari facendo varie esposizioni che pero sarebbero meno marcate e quindi con un effetto meno vistoso??
voi che dite?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|