photo4u.it


dimensione file jpg con corel paintshop photo pro x3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DaniD90
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 11:54 am    Oggetto: dimensione file jpg con corel paintshop photo pro x3 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi pongo un domanta da assoluto ignorante della materia.
utilizzo corel paintshop photo per correggere i miei scatti; ho notato che salvando la foto, una volta apportate le correzioni( esposizione, contraso, saturazione), questa ha un peso di 1,5-2,5 MB al max contro i 4-6 MB della foto originale uscita dalla mia nikon d90.
Vi chiedo, questa riduzione sta ad indicare che il programma comprime ulteriormente il file? e soprattutto ciò significa uno scadimento della foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è una ulteriore compressione

non è detto che la perdita di dettaglio sia significativa, è presente un modo per vedere l'anteprima del file risultante?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DaniD90
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie marklevi, effettivamente il mio occhio (scarso) e poco esperto non riesce a cogliere differenze tra le 2 immagini; comunque mi sono accorto che vi è tra le opzioni, la possibilità di impostare una compressione minima con massima qualità; così facendo ho di fatto ottenuto file di pari peso, se non superiore, a qualli usciti dalla D90 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, un file di maggior peso non ha alcun senso Smile i dettagli della foto saranno già stati spioanati dalla prima compressione jpg

cmq.. se è presente una finestrella dove vedere affiancati i 2 file
(in corel photo paint x4 è disponibile) io la userei... senza esagerare.. a volte è possibile ridurre del 50% il file...

la mia soluzione è di tenere il jpg a seconda dell'uso (ridimensionato per web o stampa) e cmq conservare sempre quel valore assoluto che è il raw originale

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
beh, un file di maggior peso non ha alcun senso

Bè, no... ha senso.

Il Jpeg (compresso) viene de-compresso dal programma per visualizzarlo, poi viene ri-compresso (di meno) per salvarlo nuovamente.

Le ri-compressioni successive che si verificano salvando-chiudendo-riaprendo il jpeg provocano un progressivo degrado dell'immagine.

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2011 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante, non pensavo.
anche perchè raramente lavoro un jpg in + di un passaggio.. dopo che lo esporto da lightroom al massimo lo porto in pshop per stamparlo.. e solo per lavorare di clone o cose così...

ma raramente.. ormai lightroom mi fa tutto il necessario. a me Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DaniD90
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
beh, un file di maggior peso non ha alcun senso Smile i dettagli della foto saranno già stati spioanati dalla prima compressione jpg

cmq.. se è presente una finestrella dove vedere affiancati i 2 file
(in corel photo paint x4 è disponibile) io la userei... senza esagerare.. a volte è possibile ridurre del 50% il file...

la mia soluzione è di tenere il jpg a seconda dell'uso (ridimensionato per web o stampa) e cmq conservare sempre quel valore assoluto che è il raw originale


la mia perplessità in merito a questo discorso è la seguente, il raw ti consente di portare dalla macchina al computer un file grezzo, non elaborato dalla fotocamera, su cui possiamo fare aggiustamenti senza perdita di dettaglio... e questa è la grande utilità di questo formato per quel che ne ho capito io...ma poi per essere utilizzato sempre che devo convertirlo in jpg, allora che mi serve conservare il file raw una volta che da esso ho ottenuto il jpg desiderato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so cosa voglia dire per te l'editing della foto.. per me è una parte importante, che vale come la fase di scatto
e spesso, ritornando su un file lo rielaboro in modo diverso... tenere il raw è come tenere il negativo di una pellicola...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero.
Oltre a rielaborazioni pensate diversamente nel tempo, tenendo il RAW puoi anche preparare Jpeg diversi a seconda dell'uso che ne devi fare (il web, stampe, stampe enormi...).
Pensa che io faccio il contrario: tengo sempre il RAW (dove salvo tutte le modifiche che mi servono e mi bastano nel 90% dei casi) e butto i Jpeg dopo che li ho usati (ad esempio stampati).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DaniD90
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, effettivamente avete ragione conservare un negativo è sempre buona cosa Smile ......anche se per me l' editing è una cosa un po' ostica e vista soprattutto come strumento per migliorare e corregere uno scatto e nient'altro...diciamo che mi piacerebbe essere così bravo nel fotografare da dover fare a meno di post elaborazioni.....ma non so se mi basterebbero due vite Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che in realtà il trattamento fondamentale del RAW è più difficile da raccontare che da fare...
Prova a leggere la nostra fantastica Smile Guda a Photoshop. C'è un articolo su Camera RAW.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DaniD90 ha scritto:
...diciamo che mi piacerebbe essere così bravo nel fotografare da dover fare a meno di post elaborazioni....


per me è l'opposto.. una buona foto necessita di più cura, uno scatto mediocre viene cestinato direttamente. Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DaniD90
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Guarda che in realtà il trattamento fondamentale del RAW è più difficile da raccontare che da fare...
Prova a leggere la nostra fantastica Smile Guda a Photoshop. C'è un articolo su Camera RAW.

ciao


Grazie Alessandro....ci darò uno sguardo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi