 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 5:46 pm Oggetto: Come sostituisco il 135/f2 di canon su nikon?? |
|
|
In vista di un eventuale acquisto, vorrei un ottica da ritratto, comprendo che chiedervi di non dovermi svenare sia un po' fuori luogo, comunque, ho provato ai tempi in cui avevo canon l'85/1.8, e mi son sempre trovato "corto", ora in casa Nikon cercavo un'ottica tipo il 135 ma non vedo nulla a catalogo...
Suggerimenti?
Nel frattempo mi sto ripassando il buon vecchio topic sul bokeh.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
C'è, c'è, anche se voci dicono che presto sarà sostiruito da una versione AFS...
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/single-focal-length/135mm-f-2d-af-dc-nikkor
Altrimenti i vecchi 135mm AIS, sia f2 che f2.8, ma solo nel mercato dell'usato... Con questi ultimi non ti sveni... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ci sono 135 e 105, entrambi f2.
il 135 è considerato un'ottimo obbiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
135 dc afd 2.0, defocus control ottimo con e senza defocus attivato, oppure un 135 2.0 ais (ma caro tanto vale prendere il dc) oppure il più economico 135 ais 2.8, che trovi a cifre estremamente ridotte. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
siamo un pochino fuori budget effettivamente...
Rifacico il ragionamento correggendo un po' il tiro allora.
Stavo pensando di sostituire il mio 18-200 con qualcosa di più luminoso, avevo pensato al 35-70/2.8 affiancato magari dall'85/1.8.
Manco ora in basso e un tele... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Un 135/2.8 AIS a pagarlo tanto lo trovi a 100 €... Oppure un 180/2.8 AF a 350...
In basso c'è poco a basso costo, il 20 comunque costicchia, un 28 (AFD o AIS) comunque è vicino al 35-70... Un 24? Oppure tagli la testa al topo con un Tokina 12-24... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
Allora su dx il 35-70 2.8 è fantastico proprio per ritratto, per coprire sopra io prenderei un 135 2.8 ais o il sempiterno 105 2.5 ai/ais ai modificato vanno tutti bene (eccellente e lascerei perdere l'85).
Io uso in prevalenza il 35-70 2.8 e mi stupisco della resa ogni volta che guardo gli scatti, su dx è lo zoom da ritratto per eccellenza.
Non prenderlo se ha lenti con inizio di opacizzazione descritta come ininfluente, primo non è vero che è ininfluente secondo peggiora (siccome alcuni venditori online millantano ciò ti avverto prima).
Se vai in sezione nikon c'è una discussione con esempi di scatto di questa magnifica-e a buon mercato-lente.
In basso vai di 20 afd che su dx bene, parti da 30mm anziché 27 ma se non ti occorre andare in bassso sei servito.
Altrimenti il tokina 12-24 f4. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 12:22 am Oggetto: |
|
|
Qui sotto il link alla discussione della sezione nikon con esempi:
link _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|