Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 11:58 am Oggetto: Pannello rotondo Lastolite: quale ???? |
|
|
Sono in procinto di acquistare un pannello, rotondo, portatile, della Lastolite ...
dovrebbe essere un accessorio di una dimensione che mi permetta di utilizzarlo, in caso di necessità, da solo ... in pratica con una mano la fotocamera e nell'altro il pannello in situazioni ove una schirita si renda necessaria ...
ho visto il sito della Lastolite
per prima cose le dimensioni:
50cm di diametro potrebbe andare bene ??? considerando che lo utilizzerò al Carnevale di venezia prossimo per rischiarare soprattutto il volto (anche se mascherato) e tentare di illuminare gli occhi dietro la maschera ...
la dimensione successiva è 76cm di diametro, un po' grandino ...
lo posso utilizzare da solo oppure mi serve un assistente ????
ultima domanda:
ci sono varie versioni: bianco, argento, dorato e altre ...
per un uso esterno qual'è il più consigliabile ????
ci sono anche altre alternative ????
Thanks
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
in pratica vorrei una cosa come questa per lo stesso utilizzo ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Se sei da solo prendi il 50 cm.
Devi tenere il pannello con una mano sola e un diametro maggiore può diventare un problema se solo hai un po' di gente attorno o se tira un po' di vento (è un'ottima vela).
Se scatti a distanza ravvicinata (il pannello molto vicino al soggetto come nella foto di esempio) anche 50 cm di diametro ti danno una buona diffusione.
L'alternativa (migliore) è trovarti un amico/assistente e allora prendere addirittura il 90 cm.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: bianco diffonde maggiormente di argento (che tende a comportarsi come uno specchio), dorato è simile all'argento ma cambia la temperatura colore della luce, scaldandola.
Io preferisco il bianco. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per i consigli ...
nel frattempo ho interpellato un paio di amici che lo usano nelle stesse applicazioni per le quali lo vorrei utilizzare io ...
hanno quello avente il diametro di 50cm, bianco/argento
però, mi dicono, che forse da solo riesco a maneggiare anche quello più garnde che ha il diametro di cm 76 ...
secondo loro sarebbe più efficace ...
dovrò decidere perchè sarò da solo ...
PS. ho anche sentito l'amico che è ripreso nella foto postata: quello che ha in mano ha un diametro di 60cm (la Lastolite non lo fa da 60)
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 12:00 am Oggetto: |
|
|
grazie ...
è un'idea ...
questo modello l'avevo visto on-line anch'io ma mai dal vivo ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|