Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:23 pm Oggetto: Effetto foschia.. |
|
|
Un particolare effetto della foschia quasi in controluce, ed anche una verifica della qualità del telyt 180 f3.4.
Commenti e critiche sempre graditi. Nessuna MDC e pochi interventi in PS5
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
dove lo trovo su photoshop????
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Più che effetto foschia direi che questa è la foschia nel suo momento,quando colpita dal sole ne amplifica i riverberi con estrema dolcezza.
Un taglio verticale pulito,netto,come il paesaggio che va a descrivere con il delicato digradare di toni.
Ineccepibile la lettura della luce,fondamenta imprescindibile per portare a casa queste atmosfere.
Peccato che nel riflesso manchi parte della cima e a questo punto rifilerei leggermente in basso per trovare maggior equilibrio.
Complimenti,un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Peccato che nel riflesso manchi parte della cima e a questo punto rifilerei leggermente in basso per trovare maggior equilibrio. |
E' la prima cosa che ho notato e di conseguenza anch'io ho pensato al taglio in basso. C'erano degli elementi di disturbo che non ti hanno dato la possibilità di inquadrare più in basso? Per il resto la luce l'hai interpretata piuttosto bene.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto detto da chi mi ha preceduto, ed aggiungo però che non mi pare la luce migliore per provare il telyt essendo oltretutto un ...tele.
Complimenti, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Colori e luce fantastici.
Forse potevi lasciare un poco più spazio sotto oppure tagliare di più come dice Pio. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Grande il telyt!
E ottima la tua interpretazione della luce.
Per il resto, quoto quanto detto da un grande paesaggista come Pio.
Io ho fatto qualche tramonto con il telyt e anche un pò di nebbia, magari qualcosa è venuto fuori.
Ho scoperto che questo obiettivo è ottimizzato a tutta apertura e all'infinito in quanto il progetto prevede impieghi militari.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Pio, hai fortemente ragione, nel file raw c'è ancora un pelino di spazio con il riflesso della cima completo, perciò mea culpa!
Massimo, il telyt è eccezionale e bisogna provarlo in queste condizioni estreme, infatti a TA e all'infinito rende benissimo, meglio di qualsiasi altro medio tele, poi nel ritratto (abbastanza distante) spacca il capello.
Grazie a tutti per il commento ed i suggerimenti.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ai complimenti ed alle osservazioni di cui sopra, complimenti, ciao.
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|