Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 6:24 pm Oggetto: F-Stop Loka vs Burton Zoom Pack |
|
|
Ciao ragazzi!!eccomi qui a chiedervi aiuto!!
A breve vorrei prendermi uno tra questi due zaini che ho citato..vorrei che mi aiutaste a scegliere!!
Attualmente dovrebbe contenere una canon 40d con bg, un 50 1.8 e un 20-35mm. un paio di filtri, i caricabatterie, un nissin di622 e il kit di pulizia!!
in seguito vorrei accaparrarmi un samyang e un 70-200 f4 is..ma questo tra un po di tempo..qnd le finanze saranno piu felici!!
sono indeciso tra gli zaini che ho menzionato e ci sono dei punti che vanno a favore di entrambi..qui se qualche anima pia ha qualche esperienza in merito si faccia pure avanti che gia lo sto ringraziando!!
Per le dimensioni mi sembra di vedere dalla rete che piu o meno i comparti interni sono abbastanza simili..poi non so..magari c'è qualcuno che ne sa piu di me!!
A favore del burton c'è il prezzo..di circa 140€..dal sito del produttore..senza spedizione!!
A favore del Loka..c è una costruzione che mi sembra davvero ineccepibile e la possibilita di poter montare diversi comparti interni per le varie esigenze..come contro..un prezzo di circa 215€ spedito che non mi sembra cosi conveniente!!
Che mi dite?? Opto per la soluzione piu economica e veloce..o per quella piu costosa??
Grazie mille a tutti in anticipo!!
Giorgino!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Va bene che i corredi fotografici hanno l'insana tendenza ad aumentare in modo inversamente proporzionale al conto in banca, ma buttare 200 e passa euro per uno zaino che sarà anche figo, ma che ha tanto posto in più di quello che serve ora e con gli acquisti futuri , mi sembra esagerato.
Già i 140 del burton mi sembrano tanti....
Per carità, ottimi prodotti eh, ma accidenti... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 2:13 am Oggetto: |
|
|
daccordissimo sulla questione del prezzo..ero infatti molto titubante soprattutto x questo..xo..obiettivamente..anche altre marche che magari non fanno un prodotto simile ma cmq specifico per la fotografia(tamrac,lowepro..ecc ecc)..nn mi sembra che te li tirano dietro..forse cerco male io..nn so..xo mi sembra che la tendenza sia quella!!
se mi posso permette..tu che soluzione adotti??
nel frattempo..grazie mille x la risposta!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ho diversi zaini e borse, che utilizzo a seconda dell'attrezzatura e della situazione, Compreso unNature trekker lowepro che tiene dentro il mondo
Ti posso dire che ho fatto 15 gg in Israele e 1 settimana a NY con un Lowepro microtrekker 200, ci stavano
Fuji S3
Fuji S5
12/24
18/35
35/70 2,8
80/200 2,8
28 e 50 fissi
Talvolta il cavalletto appeso fuori
... e costa la metà del Burton _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
..accidenti..l hai caricato a bestia lo "zainetto"!!
fondamentalmente ero orientato su uno zaino del genere..perche mi entusiasmava l apertura sullo schienale..che credo sia comoda..nel momento in cui lo togli dalla schiena..e lo poggi per terra..insomma..in questo modo credo che non si sporchino gli spallacci e la zona che poi devi indossare!!
oltre questi che ho indicato e i lowepro..ci sono altre soluzioni secondo te??
grazie ancora!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Tamrac, Tenba, Kata per restare sulle marche più note
Il microtrekker non ha spallacci particolarmente imbottiti e non è a prova di bomba, ma il suo sporco lavoro lo fa; tra l'altro, pur non avendo la copertura antipioggia, ho sperimentato di persona che è impermeabile.
Ci sono poi marchi meno "nobili", ma non per questo meno adatti allo scopo: Godspeed, Mekko, Samsonite sono solo alcuni.
Qualche discussione più sotto si parlava di zaini molto belli, bene imbottiti e abbastanza costosi, però lo scopo era andarci a sciare con la macchina dentro.... dipende sempre da quello che ci devi fare, se giri una città o fai una passeggiata leggera in montagna, vanno bene tutti, se sei nella foresta amazzonica o fai trekking in Nepal le cose cambiano... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
..scusate se torno a battere su questo argomento un po banale..ma forse ho trovato una soluzione!!
ho visto che la fstop vende separatamente le icu dagli zaini..visto che attualmente uso uno zaino da trekking della quechua dove mi sono inventato praticamente l interno con gli scompartimenti (tappetini da palestra e colla a caldo..) stavo pensando che potrei comprare solo la icu della fstop..e continuare ad usare il mio adorato zainetto..che tra l altro è molto comodo!!ho notaoto che il loka..il modello che avevo indicato sopra è 37 litri..mentre il mio 40..credo che non ci sarebbero problemi..voi che dite?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Paragonare gli zainoi fotografici convenzionali, tipo lowe, tenba etc, con zaino fotografici sportivi specifici è un grande errore...
Ho avuto pure io lowe (AW trekker), tamrac (expedition e adventure), kata... non c'entrano assolutamente nulla con Burton e Dakine, e sono anni luce dagli F-Stop, che ora come ora sono lo stato dell'arte degli zaini fotografici sportivi.
Gli zaini classici, sono borse con gli spallacci, provate a tenerli in spalla in bici o sci o snowboard per una giornata, e dovrete andare da un fisioterapista...
Burton e Dakine sono molto simili, vestono entrambi benissimo, spallacci comodi e un'ottima ventilazione, si aprono dallo schienale e hanno una camera bag ad alta protezione. Sono ottimi prodotti, parecchio robusti e resistenti ad acqua, neve, sabbia.
L'F-stop è caro, ma è davvero il meglio del momento, sentendo colleghi che hanno collaborato allo sviluppo, la sua forza è proprio la modularità, puoi comprare camera bag di tre misure diverse, in base al corredo che hai, ha una struttura di sostegno derivata dagli zaini alpinistici, e sono indistruttibili.
Sulla stessa filosofia sta per essere presentato l'EVOC, che ha dalla sua un paraschiena integrato che rende la struttura di supporto molto rigida e adatta a caricare pesi notevoli
Ora non so tu cosa debba farci e in che condizioni scatti, se usi lo zaino per gite, trekking, escursionismo medio, un dakine o un burton possono bastare, l'F-stop lo consiglio se ne farai un uso intenso (io comunque scatto intensamente e vado benone con il dakine) o se sei un patito delle cose belle. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
graizie matteo..leggevo anche l interevento che avevi fatto tempo fa in un altro thread!!da quello che leggo vedo che sugli fstop c hai lasciato tutti e due gli occhi..e come biasimarti..sono bellissimi..ma convieni con me..che piu di 200eurozzi per un "semplice zaino" sono un po tantini!!
avevo pensato di prendere solo la icu della f stop..e inserirla in uno zaino da trekking che sto gia utilizzando con un compartimento interno fatto da me con tappetini da palestra e colla a caldo..tu che dici??
le dimensioni dello zaino sono di 40 litri..contro i 37 del loka il modello che avevo individuato..percio credo che piu o meno ci siamo!!
O.T. complimenti per le foto della galleria..appena possomo mi piace "immergermi nel tuo mondo"..davvero bellissime!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Sulla stessa filosofia sta per essere presentato l'EVOC, che ha dalla sua un paraschiena integrato che rende la struttura di supporto molto rigida e adatta a caricare pesi notevoli
|
li ho sentiti ieri e mi hanno detto che il nuovo zaino fotografico sarà pronto il prossimo anno. Tu per caso hai visto qualche prototipo? si sa da dove è l'accesso all'attrezzatura, e quanti obiettivi può tenere? _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
sfocopoco ha scritto: | li ho sentiti ieri e mi hanno detto che il nuovo zaino fotografico sarà pronto il prossimo anno. Tu per caso hai visto qualche prototipo? si sa da dove è l'accesso all'attrezzatura, e quanti obiettivi può tenere? |
Uso il prototipo definitivo da giugno, dopo mesi ora posso dire che hanno fatto un gran bel lavoro.
E' uno zaino pensato più per i PRO che per gli amatori, ha infatti una capacità di carico notevole, ed è piuttosto voluminoso.
L'accesso è dallo schienale, a differenza di dakine, burton o f-stop, lo snodo non è in basso ma sul lato sinistro, si apre a mo di libro, e questo secondo me è molto comodo, ha anche una tasca di accesso dalla parte esterna, è dotato di tutto, portacavalletti, portapicozze, portasci, attacco tavola da snow, un sacco di tasche.
Dentro, l'imbottitura è perfetta, modulabilissima, ha il raincover (che ho già testatao sotto ore di pioggia battente con estremo successo).
Lo schienale è qualcosa di favoloso, un giorno ci ho caricato tutta la mia attrezzatura, quindi due corpi, tre ottiche fisse e due zoom, un gruppo ranger quadra, 3 SB800, accessori vari, due pale, un piccone, una picozza, per un peso superiore ai 22kg, ci ho camminato tutto il giorno, e non ho avuto problemi, ne di carico, ne di schiena sudata, è davvero ben areato e morbido, gli spallacci comodi, e ha una megafascia che sostiene benissimo.
L'ho anche messo a fianco dell'F-stop Loka di un collega, è quasi il doppio più capiente, ma alla fine sulla schiena rimane altrettanto comodo e stabile.
L'unico limite è la capacità, se non si dispone di un corredo piuttosto ampio, è quasi inutile.
Tra poco comunque pubblicherò una recensione abbastanza approfondita, con un po' di foto. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao... vorrei anche io comprarmi il Loka... ma appunto 200 eurozzi mi sembrano tanti...
ho letto in una discussione su un altro forum che nei negozi di Milano sono presenti... voi sapete quali??
Grazie mille _________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Volevo riprendere la discussione perchè sto pensando di acquistare uno zaino f-stop da usare sulla neve quest'inverno. Lo scorso anno con il lowepro mi sono fracassato la schiena!
Oltre ai corpi macchina e alle ottiche ci vorrei far entrare anche il quadra con una torcia.
Stavo pensando di prendermi il Tilopa, una via di mezzo tra il Loka e l'immenso Satori, presumo che Matteo utilizzi quest'ultimo.
Qualcuno ha recentemente acquistato uno zaino F-Stop?
Esiste qualche negozio in Italia, magari a Milano oppure bisogna ordinare online dal sito ufficiale? _________________ www.istockphoto.com/svariophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
svariophoto ha scritto: | Volevo riprendere la discussione perchè sto pensando di acquistare uno zaino f-stop da usare sulla neve quest'inverno. Lo scorso anno con il lowepro mi sono fracassato la schiena!
Oltre ai corpi macchina e alle ottiche ci vorrei far entrare anche il quadra con una torcia.
Stavo pensando di prendermi il Tilopa, una via di mezzo tra il Loka e l'immenso Satori, presumo che Matteo utilizzi quest'ultimo.
Qualcuno ha recentemente acquistato uno zaino F-Stop?
Esiste qualche negozio in Italia, magari a Milano oppure bisogna ordinare online dal sito ufficiale? |
prova a contattare l'importatore in Italia : http://www.maferfoto.it/ _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ritiro fuori qst thread per chiedervi..voi di che colore lo prendereste il Loka??quel grey mist (bianco) è bello davvero..ma forse un po appariscente..credo che nero passerebbe più inosservato!!voi che dite?? _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena preso il Tilopa Nero, veramente una bomba. E' leggermente più grande del Loka ed ha una tasca per il portatile.
Per il colore ti consiglio il nero. L'importatore mi ha detto che quelli bianchi probabilmente non li fanno più perchè poco richiesti. Comunque ho visto il tilopa di quel colore che aveva in magazzino e devo dire che non è male . _________________ www.istockphoto.com/svariophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
svariophoto ha scritto: | Ho appena preso il Tilopa Nero, veramente una bomba. E' leggermente più grande del Loka ed ha una tasca per il portatile.
Per il colore ti consiglio il nero. L'importatore mi ha detto che quelli bianchi probabilmente non li fanno più perchè poco richiesti. Comunque ho visto il tilopa di quel colore che aveva in magazzino e devo dire che non è male . |
Se si può dire...a quanto lo vendono adesso? _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
svariophoto nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
sfocopoco ha scritto: | Se si può dire...a quanto lo vendono adesso? |
Non so bene a quanto lo vendono singolarmente perchè ho preso un'altro zaino, varie Icu e quindi mi ha fatto lo sconto sul totale. _________________ www.istockphoto.com/svariophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|