 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Continuo con i miei mille dubbi... però sono bravo eh, resto nel mio unico post!
Se prendo un ingranditore con testa a colori (M301 con testa CLS35) posso comunque stampare in B/N senza "impedimenti"?
Per il momento mi interessa principalmente in BN, ma l'idea di avere un ingranditore pronto per la stampa a colori non mi dispiace. Però non riesco a capire bene se una testa a colori rende più difficoltosa la stampa BN.
Grazie mille, come sempre! _________________ Ma la compact flash, se apro la macchinetta senza riavviolgerla, si brucia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima no, ti risparmi anhe di dover acquistare i filtri.
La diferenza non è tanto nel fatto che abbia dei filtri incorporati regolabili, ma nel tipo di luce.
tutti gli ingranditore Durst con testa a colori (e la stragrande maggioranza delle altre marche) sono a luce diffusa, quelli per solo BN di solito a condensatore.
Differenza in soldoni:
Condensatore, più contrasto, più nitidezza apparente, più grana, più polvere e graffi eventuali.
Luce diffusa, un po meno contrasto, grana meno evidente, polvere e graffi eventuali meno evidenti, meno sensazione di nitidezza.
Bada che la differenza nella sensazione di nitidezza, con le pellicole moderne, è minima se non puramente teorica.
Io per il 35mm preferisco la luce diffusa, non sono un grande amante della grana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
prova con la fotografia stenopeica _________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ohhh... continuo ad assillarvi con questo post!
Sulla mia scrivania troneggia un M301 recuperato da ebay malgrado le festività (90 euro ed é praticamente immacolato!!!).
Mentre fotomatica fa l'inventario preparo la lista della spesa, e mi vengono alcuni dubbi:
- il focometro é indispensabile?
- carta, 18x24 per iniziare (e avere una buona leggibilità degli errori)?
- vaschette 24x30?
- i chimici, quando finisco di sviluppare o stampare, butto il preparato e conservo il non diluito nelle bottiglie originali? O devo prendere quelle a soffietto per togliere l'aria?
- Per lo sviluppo della pellicola, prendo 3 caraffe per prepare i 3 bagni prima di iniziare?
- Estrattore per coda e carico la spirale (al buio) svolgendo il rullino senza aprirlo, o taglio al buio la coda e carico aprendo completamente il rullo?
- I misurini, secondo la vostra esperienza, quanti e di che misura?
Altra domanda. Stando un po' al buio con l'ingranditore acceso ho notato una leggerissima perdita di luce dal corpo lampada (tra il dissipatore ed il contenitore) e dal cassetto porta filtri. Lo posso ignorare o devo schermarlo?
Grazie a tutti per il vostro tempo. Spero di riuscire presto a pubblicare qualche risultato!  _________________ Ma la compact flash, se apro la macchinetta senza riavviolgerla, si brucia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | ...
- il focometro é indispensabile? | Io lo trovo molto utile.
| Citazione: |
- carta, 18x24 per iniziare (e avere una buona leggibilità degli errori)?
| Perchè no? Però 24x30 è la misura che preferisco...
| Citazione: |
- vaschette 24x30?
| Si.
| Citazione: |
- i chimici, quando finisco di sviluppare o stampare, butto il preparato e conservo il non diluito nelle bottiglie originali? O devo prendere quelle a soffietto per togliere l'aria?
| Io il rivelatore lo conservo nella confezione originale cercando di far uscire quanta più aria possibile schiacciando la bottiglia, mentre il fissaggio lo conservo in una bottiglia a soffietto.
| Citazione: |
- Per lo sviluppo della pellicola, prendo 3 caraffe per prepare i 3 bagni prima di iniziare?
| Io ne utilizzo solo una poichè tra un ribaltamento ed un altro c'è tutto il tempo di lavare la caraffa e riempirla con il bagno successivo.
| Citazione: |
- Estrattore per coda e carico la spirale (al buio) svolgendo il rullino senza aprirlo, o taglio al buio la coda e carico aprendo completamente il rullo?
| Svolgere il rullino senza aprirlo comporta il (modesto) rischio che la pellicola possa graffiarsi. Se estrai la coda dopo che l'hai agganciata alle sfere della spirale ti consiglio di aprire ugualmente il rullino.
| Citazione: |
- I misurini, secondo la vostra esperienza, quanti e di che misura?
| Io ho due caraffe da 500cc e due siringhe una più piccola ed una più grande (ora non ricordo le capacità) per dosaggi più piccoli.
| Citazione: |
Altra domanda. Stando un po' al buio con l'ingranditore acceso ho notato una leggerissima perdita di luce dal corpo lampada (tra il dissipatore ed il contenitore) e dal cassetto porta filtri. Lo posso ignorare o devo schermarlo?
| Questo è un po' difficile da dire, in linea di massima dovrebbe essere ininfluente. Puoi fare la solita prova lasciando un foglio di carta con sopra una moneta per alcuni minuti e poi gettarlo nello sviluppo e verificare se nella carta sviluppata e fissata si vede l'alone della moneta.
Ciao e buon lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno!
Volevo ringrarVi dei preziosi consigli che mi hanno permesso di allestire LA MIA PRIMA CAMERA OSCURA!
Ho già un rullo in opera nella minolta srt100... ieri sera ho preso confidenza con il caricamento della tank e stasera finisco di schermare la stanza dalla luce! Il tavolo é già ben allestito, pieno di misurini, vaschette, pinzette....
Spero di riuscire a postare quanto prima qualche "risultato".
Grazie ancora a tutti! _________________ Ma la compact flash, se apro la macchinetta senza riavviolgerla, si brucia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|