Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 11:25 pm Oggetto: Voglia di effeunoquattro... meglio 50mm AFS oppure 85mm AFD? |
|
|
Mi è presa voglia di avere un "superluminoso" (si può dire così?!?) per la mia D700 e stavo valutando tra l'AF-S 50mm e l'AF-D 85mm.
Essendo un ritrattista sarebbe idealmente meglio quest'ultimo, ma leggendo su photozone sembra che in digitale faccia quasi pena.
Allora pensavo di ripiegare sul nuovo cinquantino, ma secondo me è un po' cortino per il mio genere: di solito infatti scatto con l'AF-S 70-200 F2.8 intorno ai 100mm.
Qualcuno sa consigliarmi?
Graaazie!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Se usi il 70-200 sui 100, immagino per ritratti e particolari, allora il 50 per te sarebbe praticamente inutile, e per "risparmiare" finiresti con l'avere un 50 fisso in borsa.
Mi orienterei senza indugio sull'85, AFD o AFS a seconda delle casse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ahem, effettivamente preferirei restare sotto agli 800... ovvero il prezzo medio dell'85mm usato... ed il doppio esatto del prezzo del 50mm nuovo!
Nessun altro sa consigliarmi?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:52 am Oggetto: |
|
|
Io fossi in te valuterei anche l'85 f1.8, la differenza di luminosità è poca, la differenza di prezzo notevole... ed è un gran bel vetro da ritratto _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
u212a utente

Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 212 Località: Lerici (SP)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
e un bel 105 DC?
usato lo trovi sotto la cifra date indicata e avresti un ottimo obiettivo. _________________ Chi goda n'oa no patisa sempre
Ennio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
E allora, se il portafoglio detta le strategie, puoi scegliere tra l'1,8, come suggerisce Matteo, l'AFD 1,4 (lo seguo da un po' su Ebay, se ne trovano diversi nuovi più o meno sulla cifra che hai stabilito) o, perché no?, il 105 DC f/2. In questo momento Cameta ne vende uno che -a includere dogana e tutto- ti viene a costare più o meno quella cifra. È un 'demo', cioè usato da Nikon per dimostrazioni ecc., e refurbished da Nikon USA, nonché con garanzia d'un anno. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 12:00 am Oggetto: |
|
|
Allora escludiamo il 50mm ed escluderei anche il 105 in quanto la mia "voglia" è proprio di una lente "superluminosa".
Ma qui nessuno possiede l'AF-D 85mm F1.4? Sarei infatti curioso di capire se quando photozone ne parla male è vero oppure no?!?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oltremare nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
Io uso con grande soddisfazione il 50 1.4 G per la ritrattistica, ma ho una D300 (75mm equivalente) e già mi farebbe comodo fosse un po' più lungo, temo che sulla 700 sarebbe del tutto inutile per i ritratti. _________________ Il saggio è un pazzo consapevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
allora l'85 1,4 afd è una delle ottiche di riferimento del corredo nikon lo è stata per la pellicola ed ora lo è per il digitale.Non ho mai usato il nuovo AFS all'inizio non se ne parlava benissimo ora si vedono immagini decenti.
Posso dirti per migliaia di scatti fatti che 1,4 afd è eccezzionale.
Possseggo anche il 50 1,4 g ma se hai 800€ vai ad occhi chiusi sull'85.
Penso che lo trovi nuovo a meno di 900€ nuovo in giro.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 8:07 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Io fossi in te valuterei anche l'85 f1.8, la differenza di luminosità è poca, la differenza di prezzo notevole... ed è un gran bel vetro da ritratto |
Giuste le considerazioni sull'1.8, ma l'1.4 è ben altro, ha una resa generale totalmente differente, soprattutto a f1.4.
Se hai stanziato quella cifra prendilo senza timore, oltretutto comprandolo usato, nel caso decidessi di rivenderlo, non ci perderesti un euro.
Qualche esempio su D300, le prime 3 a f1.4, l'ultima a f2.
www.alessephotographer.com, su Flickr">
www.alessephotographer.com, su Flickr">
www.alessephotographer.com, su Flickr">
www.alessephotographer.com, su Flickr">
Del 50 f1.4 boh... l'AF-S non mi ha mai entusiasmato, specie alla massima apertura...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Joe1976 utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
rimango basito dal giudizio di Photozone che decreta pessimo
l'85/1,4 su digitale....roba da pazzi!!!
I soldi li hai e
fidati
non lo rivenderai piu'!!!
il 50 puoi fartelo quando vuoi e potrai tirare anche sul prezzo
l'85 invece quello costa e quello costera' punto e basta
poi se posso
al fratellino gli da'un giu'un bel po'!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Alla fine mi sono regalato... l'85mm F1.4D!
Nel fine settimana farò qualche scatto di confronto con il 70-200 VR prima versione per capire se ho fatto davvero un acquisto utile oppure se si tratta di un doppione. Ovviamente poi li posterò qui.
Domanda per i possessori (anche se banale): quale filtro protettivo usare in modo da non avere problemi con il paraluce che è a vite e quindi devo necessariamente attaccarlo al filtro?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Alla fine mi sono regalato... l'85mm F1.4D!
Nel fine settimana farò qualche scatto di confronto con il 70-200 VR prima versione per capire se ho fatto davvero un acquisto utile oppure se si tratta di un doppione. Ovviamente poi li posterò qui.
Domanda per i possessori (anche se banale): quale filtro protettivo usare in modo da non avere problemi con il paraluce che è a vite e quindi devo necessariamente attaccarlo al filtro?  |
tutti quelli che hanno la filettature femmina sul davanti, in pratica tutti esclusi gli slim  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ma poi per tenerlo nello zaino... meglio lasciare sempre il paraluce montato? Fare avvita/svita ogni volta temo faccia smanonnare!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Questo dipende da come ti trovi tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
l'85 1.4 (quello vecchio per intenderci) e' splendido anche su FX. non ho il nuovo proprio perche' non ho esigenza di cambiare una lente che non soffre assolutamente la concorrenza con quello nuovo.
Se ne trovi uno ad un prezzo per te ragionevole, non avere dubbi e compralo. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Alla fine mi sono regalato... l'85mm F1.4D! |
Evvai!! Auguri!
gianjackal ha scritto: | Domanda per i possessori (anche se banale): quale filtro protettivo usare in modo da non avere problemi con il paraluce che è a vite e quindi devo necessariamente attaccarlo al filtro?  |
Hoya HMC, 20 euro e ti passa la paura!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
L'unico motivo per cui cambierei l'attuale afd 85 f1.4 è la possibilità di utilizzarlo in condizioni più critiche in cui l'afs garantisce un numero di maggiore di scatti a fuoco diversamente nn ci penserei proprio a cambiarlo o a venderlo. E' una lente favolosa e su ff restituisce risultati commoventi  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|