photo4u.it


Tank e liquidi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 12:51 pm    Oggetto: Tank e liquidi Rispondi con citazione

Ho una tank AP a 2 spirali e devo sviluppare 1 rullino.
Non ho capito se la tank va riempita tutta (650 cc) oppure solo per la spirale interessata (300 cc).
Grazie della delucidazione

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bastano 300cc, almeno nelle tank Paterson, con l'AP non saprei con esatteza ma certo non 650cc per una sola pellicola.
Fai questa prova, metti la spirale e riempila d'acqua fino a che il livello non la copre completamente, quindi vuoti l'acqua nella caraffa graduata e scopri con esattezza quanto ce ne vuole.
Ovviamente poi ti conviene arrotondare alla quantità speriore (se scopri che ci vanno 321cc vai di 350cc).

Ricorda che la spirale singola deve esere tenuta ferma, per farlo ci sono vari metodi:
- Usare anche la seconda spirale vuota.
- Arrotolare un elastico stretto sulla colonna.
- Sfondare un contenitore per rullini e inserirlo sulla colonna.
Così facendo hai la certezza che la spirale non salga durante i rovesciamenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie Tomash. Le AP hanno un cilindro interno alle spirali ed un blocco per non farla "fuggire".
Un'ultima cosa: ho il flaconcino di Tetenal Ultrafin Plus da 200 cl da diluire 1+4 in una bottiglia da 1 litro.
Bene, se sviluppo 1 rullino (e quindi verso diciamo 300 cc), dopo l'uso posso riversare il liquido nella rimanenze di 700 cl? Per i successivi sviluppi mi attengo ai tempi dati dalla Tetenal che prevede dopo il 4° sviluppo dei tempi aggiuntivi? Mi regolo cosi' anche se non utilizzerò mai l'intero flacone?

Grazie ancora

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, dovresti dividere il quantitativo che ti serve per 5 (4+1) cioè 300/5=60 .
Questi sono i cc. che devi usare per lo sviluppo ,il resto dei 200 cc li tieni per le prossime volte fresco e inusato.
Spero essere stato chiaro.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie biancpier del chiarimento.
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le AP con 1 rullo 35mm hanno bisogno di 375cc.

C'è scritto sotto:



DSCN1494.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  105.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1055 volta(e)

DSCN1494.JPG



_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Idani...la verità e' che non avevo provato proprio a girarla la tank Smile
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi