photo4u.it


problema s5500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
beccac
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 9:20 am    Oggetto: problema s5500 Rispondi con citazione

ciao a tutti, vi pongo un mio piccolo problema, sono stato a visitare le cascate delle marmore ( terni ) ed ho notato quasi subito che si era formata della condensa all' interno del vetrino dell' obbiettivo, adesso a distanza di 2 settimane il vetrino all' interno e' rimasto macchiato anche se sembra non dare problemi sulle foto mi chiedevo se con molta attenzione era possibile togliere il tappo dell' obbiettivo per pulirlo, a me sembra che sia inserito a pressione.
Comunque sono molto soddisfatto della macchina anche se l'ho usata in condizioni estreme come i saggi di danza dove c'e' pochissima luce, sei distante,non puoi usare il flash, e le bambine si muovono, dove anche il professionista con ben altra attrezzatura ha ottenuto scarsi risultati.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non stare a toccare niente e mandala all'assistenza! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non stare a toccare niente e mandala all'assistenza! Wink


sottoscrivo.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è la lente esterna o la prima lentina interna ad essersi macchiata non c'è problema puoi aprirla tranquillamente e molto semplicemente seguendo quest'ordine:

1: con una spilla sfila la piccola guarnizione di plastica (quella con le scritte, è incollata ma basta poco x toglierla).
2: svita delicatamente le 3 viti e apri il coperchietto, presta attenzione alla guarnizione di gomma attorno alla lente principale;
3: ci sono altre 6 viti: 3 sono collegate allo zoom e si vedono xkè presentano dei cilindretti di metallo, NON LE TOCCARE, le altre 3 sono collegate al telaio della lente esterna, e fanno un tutt'uno.
4: svitale delicatamente e con una pinzetta estrai il telaio. Ecco fatto, è + semplice farlo che dirlo, ora puoi pulire le lenti interne.

N.B: Con questo procedimento hai accesso solo alla lente esterna e alla prima lente dello zoom, le altre son chiuse nel cilindro dello zoom stesso (quello che si muove all'interno dell'obiettivo quando zoomiamo).

Se dovessi smontarla non mi assumo alcuna responsabilità... buona fortuna.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Ven 02 Set, 2005 11:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow finepix sei meglio di un manuale.
Mi fai pensare a quei film dove devono disattivare delle bombe e c'è qualcuno dalla "centrale" che li aiuta. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io continuo a consigliare di non toccare nulla! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah si, hai ragione victor, mi ero dimenticato di dire che anche secondo me è meglio lasciar fare a chi si può poi assumere la responsabilità dei danni...FUJI!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma x un pò di condensa nelle lenti mi pare eccessivo portarla in assistenza...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2005 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami finepix ma tu hai smontato la tua macchina o come fai a descrivere così bene la procedura?

Io non la toccherei e se ha garanzia italiana non paghi nulla! L'assistenza Fuji è molto precisa e puntuale!

Ciao e buona fortuna. Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2005 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono abbastanza esperto di elettronica e meccanica... ho smontato la mia macchina tempo fa x togliere un pò di polvere che nonostante tutto riesce sempre ad entrare... Smile E' integra e senza un graffio, quindi vuol dire che non ci sono rischi particolari, soprattutto se si tratta solo di pulire un paio di lenti...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Mar 06 Set, 2005 12:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
beccac
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie a tutti, scusatemi se non ho risposto subito.
Comunque ho notato i segni della condensa stanno scomparendo, e comunque sembra.. non diano problemi nelle foto, comunque anche essendo abbastanza pratico nello smontare cose in genere, sono un tecnico elettronico per il momento aspetto a metterci le mani,
grazie di tutto ad risentirci ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se dovessi mandare la mia makkina in assistenza dovrei spedirla a milano... o sbaglio?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Beh se dovessi mandare la mia makkina in assistenza dovrei spedirla a milano... o sbaglio?


Si, con la differenza che se hai garanzia ITALIANA per la spedizione e tutto ci pensa FUJI, mentre se la tua garanzia è europea (come la mia) devi pagare le spese di spedizione sia per mandarla che per riceverla! Il problema è che il centro assistenza non spedisce con il servizio postale (tipo pacco celere 3 / 1) e quindi il rientro risulta un po' più doloroso, dai 20 euro in su!

Cmq io mandai la mia S7000 perchè si era creata una macchiolina sul sensore, visibile solo in controluce molto forte. Nel giro di una settimana è tornata nelle mie mani perfetta!!!!

Ciaoooo Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O.t.:
e in che modo l'hai mandata? Cioè li hai kiamati prima, hai scritto il problema nel pacco... potresti mandarmi un mp? Sai si è creata una macchiolina simile anche a me e a volte uando fotografo il cielo con i diaframmi chiusi si vede... è una macchiolina molto simile a quelle che si creano sui sensore delle reflex quando hanno la polvere, xkè si sfuoca a seconda delle impostaioni della macchina... il problema non è rilevante perchè si avverte solo nell'1% delle foto, però io voglio la perfezione!
Sarei grato se mi spiegassi la procedura che hai fatto! Ok!
fine o.t.


Beccacc alla fine come hai risolto? Assistenza?

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, leggi qui, dovrebbe esserci tutto!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33569&highlight=garanzia

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!!!!! Ok! Ok! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi