| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:25 pm    Oggetto: nostalgia di argento 012 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		YoRosco utente attivo
  
  Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto gradevole e ben fatta, ciao
 
Franco   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		$!MøN& utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 8:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I tuoi lavori sono sempre interessanti e magistralmente realizzati  
 
Un saluto   _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così 
 
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				rimango sempre impressionato dai tuoi lavori,sembrono tele con colori vinilici..
 
veramente molto bravo..
 
un salutone David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		lucaspaventa utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace il controllo delle luci e la gradevolezza dei colori che conferiscono all'immagine finale un tocco artistico.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		haydn utente attivo
 
  Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 10:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella questa e molto più vigorosa delle altre due già viste; studiato, ovviamente, il digradare delle tre forme pietrose (il brutto, il bello e il cattivo ?), naturalmente posti in diagonale dialettica con il formato dell'immagine.
 
Eccellente la nota acida della vecchia mela già avviata ad una fine ingloriosa, verrebbe da pensare a certi colori acidi e vividi del manierismo toscano, se non fosse fotografia.
 
Ma come fai a farle così belle?
 
Ciao carissimo
 
Sergio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 18 Gen, 2011 8:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio sinceramente tutti gli amici per la loro attenzione ed i commenti lasciati.
 
Ciao a presto.
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Mister Solo utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 18 Gen, 2011 9:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di questo scatto la cosa che mi piace molto è la "bicromia"... 
 
Bello il verde delle mele nel contesto dei grigi.
 
Ciao    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 18 Gen, 2011 5:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, Mister Solo,
 
grazie per il commento.
 
A presto, Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 20 Gen, 2011 10:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Di questo scatto la cosa che mi piace molto è la "bicromia"... 
 
Bello il verde delle mele nel contesto dei grigi. 
 
Ciao   | 	  
 
 
 
come non essere d'accordo
 
 
sono davvero dei lavori splendidi........complimenti per questa e le altre
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Gen, 2011 9:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, Diego,
 
grazie per il commento.
 
A presto.
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Enfil utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 21 Gen, 2011 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella immagine ed ottimo lavoro
 
come sempre.
 
La matericità resa agli oggetti mi colpisce molto,così la scelta dei colori e dello sfondo che rischiano di scomparire ma che con una luce quasi frontale hai dato a loro forma finita
 
La mela , una licenza di luce in una composizione fatta di piccole e sottili  transizioni
 
Molto bella Enrico
 
Ciao
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |