Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 2:43 pm Oggetto: Fotografare alla bocciofila |
|
|
Questo weekend mi troverò a fotografare in una bocciofila di Padova e Venezia. La mia intenzione e' utilizzare il 70-200 2.8 Tamron per la luminosità e la focale lunga. La mia domanda e': che tempi pensate occorrano per fotografare senza mosso? Avete consigli per la fotografia sportiva al chiuso? _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 5:01 pm Oggetto: Re: Fotografare alla bocciofila |
|
|
Cube ha scritto: | Questo weekend mi troverò a fotografare in una bocciofila di Padova e Venezia. La mia intenzione e' utilizzare il 70-200 2.8 Tamron per la luminosità e la focale lunga. La mia domanda e': che tempi pensate occorrano per fotografare senza mosso? Avete consigli per la fotografia sportiva al chiuso? |
Così a occhio ho l'impressione che le bocce consentano tempi un po' più lunghi della pallavolo...
Secondo me, stando sui centesimi di secondo potresti riuscire a fare foto spettacolari con il vecchietto (pardon, l'atleta) fermo e la boccia in movimento a mezz'aria....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 5:09 pm Oggetto: Re: Fotografare alla bocciofila |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Così a occhio ho l'impressione che le bocce consentano tempi un po' più lunghi della pallavolo...
Secondo me, stando sui centesimi di secondo potresti riuscire a fare foto spettacolari con il vecchietto (pardon, l'atleta) fermo e la boccia in movimento a mezz'aria....
 |
Bhe, il vecchietto ha 16 anni Sarà felice
Per quanto riguarda la messa a fuoco, posto che utilizzaerei l'apertura a 2.8 conviene usare la MAF in automatico, oppure manuale con i punti laterali (come suggerito da un post precedente)? _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
Campionato junior.
Sapresti dirmi cortesemente esattamente dove li fanno? Ho trovato l'elenco dei convocati ma non il luogo e gli orari.
Sarei interessato...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Sarei interessato... |
Nel tuo caso possiamo sempre parlare di vecchietto o preferisci "atleta"
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente Atleta, sono una bomba nel cavapallino, mica vado a punto con mano lasciva...
P.S.: fotograficamente mi ha sempre attirato, in quanto trovo particolarmente difficile cavarne fuori qualcosa di buono. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 11:29 am Oggetto: |
|
|
Guarda, l'atleta in gara e' il fratello della mia ragazza. So che si svolgeranno a Padova venerdi' e sabato mattina alle 8,30. Il Sabato pomeriggio e la domenica mattina alla bocciofila "Serenissima" di Mestre. Mi informero' meglio se vuoi _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 1:56 pm Oggetto: Re: Fotografare alla bocciofila |
|
|
Cube ha scritto: | Questo weekend mi troverò a fotografare in una bocciofila di Padova e Venezia. La mia intenzione e' utilizzare il 70-200 2.8 Tamron per la luminosità e la focale lunga. La mia domanda e': che tempi pensate occorrano per fotografare senza mosso? Avete consigli per la fotografia sportiva al chiuso? |
Ho seguito molto le bocce in serie A e ti dico che in ambienti con poca luce ho scattato a 2500 isoe focale 2,8 con tempi non al di sotto di 1/250" per riprese semi frontali dell'atleta.
Purtroppo l'ambiente è molto ostile per noi fotografi,non è possibile mettersi in buone posizioni altrimenti si disturba,gli spettatori non vedono etc. etc.
Questo ovviamente dove vado io........
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=474162 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|