Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dodecaedro1986 nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 8:14 am Oggetto: vorrei comprare una Oly... |
|
|
Salve a tutti, cosa dire...è la prima volta che vengo a far parte di un forum e non so proprio da dove incominciare ...Da un po di tempo ho incominciato a prendere confidenza con il mondo delle reflex e della fotografia servendomi di una olympus OM10 (mai acquisto fu tanto azzeccato), che mi da tante soddisfazioni. Dato che però la solita storia di compra il rullino (e io pago), portalo a sviluppare (e io pago) e aspetta tre giorni (pure) alle volte è un tantino stressante, dato che le mie giornate non prevedono il termine "tempo libero", volevo passare al digitale. Dato che squadra che vince non si cambia volevo rimanere in casa olympus, magari una bella e 520 con il doppio kit 14-42,40-150...ma proprio ieri il mio fotografo mi dice : "non la producono più...sta la e 450 oppure e 620". la 450 la scarto a prescindere, la 620 mi garba pure, ma costa ben 899 euri con il doppio kit. Ma poi sarà vera sta cosa che non la producono più? Sul sito vive ancora, come mai? Comunque se c'è qualcuno di buon cuore che mi può segnalare dei link dove trovare un listino aggiornato o qualsiasi delucidazione, ne sarei grato. Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
cambia negozio, il mio negoziante di fiducia vende la E620 + 14-42 + 40-150 + hld5 il tutto di provenienza polyphoto a 700 euro
non ricordo se su questo forum si possono mettere link commerciali, se vuoi ti mando un messaggio privato
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:45 pm Oggetto: Re: vorrei comprare una Oly... |
|
|
dodecaedro1986 ha scritto: | Ma poi sarà vera sta cosa che non la producono più? Sul sito vive ancora, come mai? |
Si è vero. Guarda il sito Olympus giapponese: http://olympus-imaging.jp/product/dslr/
E non ci saranno più neanche nuovi obiettivi. Ormai Olympus sta concentrando tutte le sue risorse sul nuovo standard m4/3. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
dunque stai dicendo che il 4/3 è un sistema che non avrà progressi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
nemslash ha scritto: | dunque stai dicendo che il 4/3 è un sistema che non avrà progressi? |
Si. Non ci saranno più nuovi obiettivi, ne corpi di fascia bassa e media. La semi professionale E5 molto probabilmente sarà l'ultima evoluzione del sistema. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 12 Gen, 2011 2:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
che peccato,da un mese ho preso la e-520 ed è un pò deludente pensare di aver investito in qualcosa senza futuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
nemslash ha scritto: | che peccato,da un mese ho preso la e-520 ed è un pò deludente pensare di aver investito in qualcosa senza futuro. |
Goditela invece di pensare se il 4/3 avrà altri corpi, quando sarà il momento di cambiarla chissà quante opportunità o innovazioni potrai valutare.
A livello di entry level hai una macchina di qualità assoluta che non sfigura con nessun altro marchio e hai una scelta di focali completa e di pregio dalla fascia entry level fino alla top pro.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Massimo hai ragione,per ora ho una macchina che va ben oltre le mie capacità e per farmi le ossa credo che sia una delle migliori in giro,ma ad essere sincero anche se in futuro avessi voluto investire in questo sistema,questa notizia mi ha proprio scoraggiato e mi chiedo se non sia meglio a questo punto cambiare marchio...almeno che non calino i prezzi delle ottiche!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 11:05 pm Oggetto: |
|
|
nemslash ha scritto: | Massimo hai ragione,per ora ho una macchina che va ben oltre le mie capacità e per farmi le ossa credo che sia una delle migliori in giro,ma ad essere sincero anche se in futuro avessi voluto investire in questo sistema,questa notizia mi ha proprio scoraggiato e mi chiedo se non sia meglio a questo punto cambiare marchio...almeno che non calino i prezzi delle ottiche!  |
Se lo fai per salire di livello di attrezzatura rispondendo ad esigenze presenti e vicine nel futuro, potrebbe essere meglio se credi che la politica Olympus sia quella di dismettere il 4/3 dopo la E-5, se invece prevedi una buona gavetta con macchine base ti sconsiglio di prendere una entry level di altri marchi, con obiettivi standard. Hai mai preso in mano un 18-55 Nikon o Canon e confrontarlo con il 14-42 o il 40-150.........che se poi è quello vecchia versione sembra anche di categoria superiore per costruzione e prestazioni ottiche? Gli standard dei due colossi del mercato sembrano veramente giocattolini inconsistenti e anche quello sony mi sembra inconsistente.
Tra un paio di anni non perderai più di quello che perderesti oggi rivendendo il tuo corredo Olympus e prendendo una entry level CaNikon con plasticoni kit, dovendo poi cambiare entrambi. Se però volessi migliorare con quello che hai potresti prendere una bella ottica pro usata e a prezzi convenienti e già vedresti migliorare la qualità delle foto.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Massimo ciò che dici è vero,ed io ti do ragione,ma il mio dubbio è se in previsioni future varrà la pena investire in un sensore che ormai è bello e finito.
Con la premessa che per adesso e penso almeno un'annetto buono o due non ho bisogno di upgradare,anche perchè con la mia poca esperienza sono sicuro di non saper investire i soldi in maniera adeguata,mettiamo pure che io rimanga con olympus per 7/8 anni e in questo tempo io abbia comprato diverse ottiche e altri accessori 4/3.
Considerando che in questi anni sicuramente la teconologia avrà fatto passi da gigante,ovviamente escludendo il 4/3,e avendo l'esigenza di cambiare il mio corpo macchina,io mi ritroverei a scegliere tra corpi oramai non più a passo con i tempi ed anche volendo rivendere la mia attrezzatura credo che oltre che dura ne diverrebbe anche svalutata di parecchio.
Per questo motivo,anche se stavo già informandomi su quali ottiche prendere in futuro,questa notizia mi ha fortemente scoraggiato nell'acquisto,semplicemente perchè credo che non sarebbe vantaggioso in previsioni future.
Lo so che sono tutte pippe mentali ma visto che io per adesso ho acquistato solo il kit,in offerta tra l'altro,stavo pensando se non sia meglio imparare con questa e passare alla solita canikon quando sarà il momento di cambiare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
nemslash ha scritto: | ...stavo pensando se non sia meglio imparare con questa e passare alla solita canikon quando sarà il momento di cambiare. |
Anche se non esistono solo Nikon e Canon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Certo certo,era solo per esemplificare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeheart_m nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 2:59 pm Oggetto: e 620 |
|
|
ciao, guarda io ho preso poco tempo fa una e-620, pagata una cavolata, 350 euro con il 14 42, nuova e garanzia poliphoto. Posso dirti che questa macchina mi piace sempre di più. Prima di prenderla avevo visto nikon e canon entry level..bè, per me, sono solo chiacchiere e basta. Non tornerei indietro, olympus su tutte! E sto gia comprando delle ottiche fregandomene di quello che farà olympus tra due o tre anni. Non pensare troppo alla politica della casa, pensa a cosa puoi fare tu con quella macchina. Non penso che comprerai delle ottiche da 6000 euro, quello che spendi con oly, se speso da canikon non ti da la stessa qualità. Poi, se vuoi dar retta alle chiacchiere, che esiste solo nikon, che canon è un pelino meno di nikon, fai pure, ma prima goditi e stra goditi la tua oly, tanto ormai l hai comprata, aggiungi un ottica e un flash (perchè quello di serie è penoso) e usala. Tanto tra due o tre anni, se continuerai, la cambierai sicuro, perderesti comunque soldi come con canikon, ma forse no. Se veramente oly smette, chi vorrà ottiche e corpi macchina li dovrà cercare sull usato e quando c'è tanta gente che cerca e pochi che vendono..i prezzi salgono Buone foto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
bè forse hai ragione,non dovrei preoccuparmi in vista del futuro anche perchè se è vero che oly smettesse l'unico mercato disponibile fosse quello dell'usato.
io non mi pento di aver scelto olympus perchè mi ci sto trovando bene e sincermente non vorrei neanche cambiare,ma queste "novità" sinceramente non mi sono piaciute per niente.
il mio obiettivo era quello di comprarmi un bel 14-54,un 50-200 e un buon macro così sarei apposto un pò in ogni situazione,ma essendo comunque inesperto e non conoscendo il mondo delle reflex non so fin quando queste ottiche siano valide,ovvero:mettiamo che fra qualche anno pentax o nikon o canon o sony o chiunque altro rivoluzioni il mondo reflex sia per quanto riguarda gli obiettivi sia per i corpi,io che ho un sistema 4/3 oramai abbandonato perchè devo precludermi quest'opportunità?
personalmente l'unica cosa che voglio è spendere i miei soldi al meglio ma non conoscendo questo mondo mi trovo diciamo in "crisi".
da una parte vorrei rimanere con oly per varie ragioni,dall'altra non vorrei che in futuro resti "intrappolato" con olympus.
capito cosa intendo?aiutatemi a fare luce,in modo oggettivo,su questa cosa voi che siete più esperti di me!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeheart_m nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 3:39 am Oggetto: |
|
|
guarda, a parte il 55 200 che non me ne hanno parlato poi così bene, ma non l ho mai provato. Io ho un 14 42 che presto cambierò con il 14 54, poi vorrei prendere un 35 o 50 macro e gia mi sono preso un 40 150 prima serie che è più reattivo e luminoso, almeno così dicono. Le lenti le puoi torvare usate e buone, di solito chi usa oly è un amatore e difficilmente maltratta le cose che ha. Quando inizi ad usare le lenti poi capisci cosa ti serve realmente e cosa vuoi tirare fuori dalla fotografia, magari capisci che non è oly quello che ti serve. Presumo che 2 o 3 anni siano necessari ad un utente normale per imparare capire e forse decidere che una compattina ultra zoom è quello che gli serve. Di che ti preoccupi? Se ci sarà la rivoluzione del mondo fotografico digitale, rimarranno tutti spiazzati perchè le ottiche non saranno più buone, le macchine nemmeno e si ricomincerà da capo Cerca ottiche usate sui mercatini dei vari forum, fotografa più che puoi e se ci sarà la rivoluzione ci arriverai preparato hehehe Pensa che un amico sta spendendo circa 1000 euro all anno per la nikon, prima d40 ora d90, io invece, con oly, solo il minimo indispensabile e non ho la paranoia che tra 1 anno uscirà il nuovo modello e la mia sarà gia vecchia. Io continuerò con olympus fino a che non troverò di meglio, meglio per me e per quello che vorrò fare con la fotografia. Un paragone forse strano, però, se ti compri una moto, scegli la moto che più ti piace, la usi e ti accorgi che non è la moto che vuoi. che fai? la butti? la rivendi e compri quella che si addice meglio a te e a come vuoi vivere certe cose. Più che il lato economico, guarda se è quella che si addice a te, quella che ti fa venire voglia di fare foto, quella che secondo te tira fuori le foto che "pensi" di fare. Insomma, forse mi dilungo troppo e faccio giri di parole, prendi la macchina che ti trasmette più feeling, quella che quando fai click non vedi l ora di stampare la foto. Sembrerà utopia, ma presumo che sia il motivo che porta a scegliere una marca dall altra, un modello da un altro, poi ci sono i fotografi "ibridi", non me ne vogliano, e sono quelli che vogliono una macchina punta e scatta oerchè vogliono solo fare foto. Chi usa una reflex per amore non si soddisfa solo a puntare e scattare, ma vive l attimo del click da prima di toccare la macchina fotografica fino a quando prova messe a fuocco sfuocati ecc ecc e poi, come un orgasmo, viene schiacciando il click..
Alla fine un esempio osè per sdrammatizzare ci voleva. Godi godendoti la tua macchina, scatta e fregatene di tutto quanto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemslash nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
sei stato devvaro illuminante!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeheart_m nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
hahaha Buone Foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxj utente

Iscritto: 19 Ago 2008 Messaggi: 237 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
freeheart_m ha scritto: | ......Chi usa una reflex per amore non si soddisfa solo a puntare e scattare, ma vive l attimo del click da prima di toccare la macchina fotografica fino a quando prova messe a fuocco sfuocati ecc ecc e poi, come un orgasmo, viene schiacciando il click..
Alla fine un esempio osè per sdrammatizzare ci voleva. Godi godendoti la tua macchina, scatta e fregatene di tutto quanto  |
Bravo hai colto nel segno, è per questo che uso la E-1 e a volte la preferisco alla L10, sicuramente più facile e versatile, però meno appagante nell'uso.
Ciao
Massimo _________________ キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|