Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:10 pm Oggetto: Monitor 16:10 pva o ips |
|
|
Ciao esiste un monitor wide garmut pva o ips (non mi interessa) 16:10, che stia sotto come prezzo all' Eizo S2243 ?
Ho visto l' HP2475 che ne parlano bene ma alla fine viene quasi a costare uguale... (lo so che è un 24)
altri?
se devo spendere uguale, cioè sui 550 euro tanto vale chemi prendo l' Eizo così son sicuro!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Prova a vedere HP zr24w è il fatellino minore del 2475 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare che lo zr24w sia un cosiddetto "wide gamut", a differenza dell'lp2475w. L'alternativa a quest'ultimo è il dell u2410, anch'esso wide gamut. I prezzi non dovrebbero essere molto diversi... Sia il dell che l'hp sono degli ips, a differenza dell'eizo. Vantaggi e svantaggi sono quelli noti delle due tecnologie. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
ma che vantaggio ha l' ips?
un mio amico ha l' Eizo 2262 PVA (il fratello maggiore del 2243) e nei neri sembra spento...non mi piace tanto come angoli di visuale, l' ips è meglio solo in quello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
In generale, i PVA rendono meglio nei neri mentre gli IPS negli angoli di visuale. Comunque, non è il solo pannello - e dunque il tipo di pannello - a fare la differenza. Credo che solo vedendoli ad occhio nudo si possa capire quale si preferisce in base a ciò che si cerca. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
beh un PVA ha dei neri da far paura e direi che è preferibile in ambito fotografico (secondo un mio modesto parere), e si riesce a vedere le foto in 3 persone davanti al monitor, cosa che col TN non è neanche pensabile...l' IPS lo dove prendere per far vedere le foto a 10 persone in contemporanea? Allora non è il mio caso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|