Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bench nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:55 pm Oggetto: Foto Fluo Party |
|
|
ciao,
ho deciso di affidarmi a voi per consigli e "modus operandi" per delle foto a una festa "fluo". (se ho sbagliato sezione chiedo scusa )
ho avuto modo di fare qualche scatto in una situazione simile: luci pressochè assenti con solo due neon che creavano una luce blu/viola e che permettevano di rendere fluorescenti le scritte sulla pelle con gli evidenziatori.
questi i parametri di scatto usati:
Nikon D90 con 50mm 1,8
tempo: 1/15"
Diaframma: 1,8
Iso: 2500
WB: auto
Non so assolutamente usare photoshop, ma sono riuscito a ridurre un pochino il rumore delle iso a 2500, però non mi convince molto la foto.
Come bilanciamento del bianco in questi casi è meglio lasciare in auto o impostare una temperatura fissa?
Se scatto in RAW e uso tempi più bassi (per evitare il mosso da parte del soggetto visto che la macchina sarà sul cavalletto) in post si può recuperare qualcosa o si rischia troppo?
aumentare ancora le iso ha senso in questo caso o il rumore sarebbe troppo accentuato?
il "puntinato" e sgranato dell'originale è frutto solo del rumore o anche di un mosso del soggetto?
insomma, ditemi un po' dove ho sbagliato e datemi un po' di consigli
p.s. la foto è stata scattata in jpeg, non in raw.
Vi ringrazio in anticipo!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
se sottoesponi coi tempi e poi tiri il file per recuperare è come scattare ad alti iso.
non essendoci questa esigenza da tempi di pellicola, io ti consiglio di scattare con un iso sufficiente ad evitare il mosso e fregartene del rumore.
Scatta in raw, così non ti devi nemmeno preoccupare del wb. Io scatterei a wb auto, poi a casa, con il software di sviluppo sceglierei una temperatura colore che ti aggrada nella resa e magari proverei ad applicarla in egual misura a tutte le foto (se non ti soddisfa, cambia ad ogni foto), per ottenere una omogeneità stilistica.
Infine, scegli l'esposizione in manuale e scatta in manuale badando se cambiano le situazioni di luce. Come tempi 1/30 mi pare il minimo ed è comunque rischioso, ma sappiamo bene che arriverai ad iso stellari (li ridurrai nel programma di fotosviluppo)
Son situazioni spesso ingannevoli per l'esposizione automatica.
Non preoccuparti se non sai usare un programma di fotosviluppo, è una buona occasione per sperimentare ed imparare.
Magari prova qualcosa di gratuito, ti consiglio raw therapee: con i file nikon ha una resa fantastica anche se enfatizza un po' il rumore: lo puoi ridurre nel programma stesso e comunque ha ottimi strumenti per recuperare aree sovraesposte, ecc... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bench nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Come programmi sto provando Photoshop e lightroom, ma anche se le foto sono molto rumorose riesco poi a metterle a posto senza problemi??
Come iso dici di andare anche oltre i 3200??
Se le rimetto a 2500 rischio di sottoesporre troppo con 1/30"...
Con i software è così facile mettere a posto il rumore?
Solo raw o anche jpeg? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
usa raw per i software. Il rumore sulla luminanza, cioè la grana, lo togli, ma ovviamente perdi dettaglio dell'immagine. Fai un po' di prove. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bench nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi con i primi risultati e ovviamente le domande
Di seguito c'è l'originale e quella modificata dal raw... ho semplicemente alzato la temperatura nel WB e diminuito il rumore.
Ho usato photoshop con camera raw.
Ora la domanda: quel puntinato sulla foto è dovuto solo agli alti iso o dipende anche da altro?
Con la diminuzione del rumore dovrebbe sparire del tutto? io vedo che si arriva a un punto in cui non si distinguono più i contorni dei soggetti, ma comunque rimane ancora quel puntinato (da qui sorge la mia domanda).
di seguito i dati di scatto:
50mm
1/30"
f1,8
Iso 3200
Pendo dalle vostre dita!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
il punto rosso a sinistra? Pare una luce di sfondo fuori fuoco _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bench nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Era una luce si... Vedrò di toglierla in qualche modo...
Ma il puntinato sui visi da cosa dipende?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
è un misto di rumore cromatico e rumore sulla luminanza. come hai provato tu stesso, devi trovare una via di mezzo tra nitidezza e pulizia. Se pulisci troppo, addio dettagli. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bench nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
capito... quindi in ogni caso si possono usare alti ISO, ma si dovrà sempre arrivare a un compromesso tra pulizia e dettagli...
ti ringrazio per l'aiuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
figurati, è un piacere. Personalmente, per quanto la piccola risoluzione possa rendere difficile capire, il risultato mi pare buono _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ci sei quasi. Io avrei dato un filo di luce in piu' .....ma son gusti.
Non farti troppe paranoie circa il rumore. Se le foto sono ben composte e carine .....nessuno ci farà caso. Non verrà percepito come difetto ... Anzi.
Inoltre a foto intera nemmeno si nota.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggancio a questo interessante topic per chiedere:
prossimamente partecipero' come fotografo accreditato ad un contest di bodypainting. Durante la serata ci sara' anche una sfilata su di un grande palco di modelle/i dipinti con vernici fluo. Ovviamente sono vietatissimi i flash e altre luci "parassite".
Durante un'analoga manifestazione passata ho notato alcuni fotografi utilizzare un flash anulare tipo Orbis con led a luce continua fluo, illuminano sufficientemente la modella a 2-3 mt senza dare particolare fastidio a giuria e pubblico, e consentono di utilizzare tempi di scatto accettabili (intorno al 1/40-1/50s).
Qualcuno ha gia' visto dispositivi di questo genere? Dove posso trovarli?
Ho cercato in rete ma per ora niente...
So per certo che sono commercializzati e non autocostruiti. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno fluo' aiutarmi?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i numerosi suggerimenti......  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChiaraLomby nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2015 11:52 am Oggetto: Festa fluo |
|
|
Salve, sono alla ricerca di prodotti fluo e volevo sapere se qualcuno di voi che ha risposto al trade saprebbe dirmi dove poter trovare questo genere di tinte!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChiaraLomby nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2015 1:16 pm Oggetto: Re: Festa fluo |
|
|
ChiaraLomby ha scritto: | Salve, sono alla ricerca di prodotti fluo e volevo sapere se qualcuno di voi che ha risposto al trade saprebbe dirmi dove poter trovare questo genere di tinte!!! |
Credo di aver trovato qualcosa di simile http://www.braccialettiluminosifluo.com/trucco-fluo/11-trucco-fluo-corporale.html
Visto che non mi ha rispoto nessuno ho dovuto rimboccarmi le maniche!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|