photo4u.it


Pentax DA 21mm f 3.2 Limited Review
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 2:13 pm    Oggetto: Pentax DA 21mm f 3.2 Limited Review Rispondi con citazione

Pentaxforums ha fatto un' analisi approfondita del Pentax DA 21mm Limited .

Buona lettura.


http://www.pentaxforums.com/reviews/pentax_da_21mm_f32_review.php

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince come obiettivo. Una lente che deve farti il gioco di un 35mm su fx non me la puoi proporre 3,2 di luminosità, se fosse un 35mm sarebbe un f6 di luminosità massima (a 1 metro il 35 avrebbe ancora qualche vantaggio come pdc sfruttabile a fini creativi). Non contenta per giustificare il prezzo me lo marchi limited (non voglio negare la costruzione ottima ma insommma). Costa quanto un 35 f2.0 di altre marche (nikon ad esempio)
Leggo la recensione e vien fuori un ottimo obiettivo, mi pare il minimo vista la luminosità modesta; in sintesi non prenderei mai un ottica del genere per fare street e foto reportage in luce ambiente.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Gen, 2011 3:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per par condicio

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/958/cat/all

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partendo da zero, ribadisco, avrei fatto come il 22 che equipaggia la fuji x100 (schema raffinatissimo) e l'avrei fatto bello luminoso alme f2 -meglio f1.8- ci stavi anche con i costi se non lo rifinivi limietd (500 euro).
Anche col 35-che volevo regalare a mia moglie per Natale poi ho ripiegato su un braccialetto Smile - hanno fattou n f2.4, persino nikon ha fatto un 1.8, per non mortificare l'uso creativo della luce ambiente e della pdc e come prezzo siamo nella stessa fascia.
Non me ne vogliate hanno una resa ottima ma restano a mio avviso castrati.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Gen, 2011 3:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Non mi convince come obiettivo. Una lente che deve farti il gioco di un 35mm su fx non me la puoi proporre 3,2 di luminosità, se fosse un 35mm sarebbe un f6 di luminosità massima (a 1 metro il 35 avrebbe ancora qualche vantaggio come pdc sfruttabile a fini creativi). Non contenta per giustificare il prezzo me lo marchi limited (non voglio negare la costruzione ottima ma insommma). Costa quanto un 35 f2.0 di altre marche (nikon ad esempio)
Leggo la recensione e vien fuori un ottimo obiettivo, mi pare il minimo vista la luminosità modesta; in sintesi non prenderei mai un ottica del genere per fare street e foto reportage in luce ambiente.



Beh però la compattezza per alcuni è fondamentale. Se non ti serve la compattezza ti prendi un 16-50 2,8... Con la possibilità offerta dalle reflex attuali di usare 3200 ISO buoni penso che un f/3,2 non sia troppo limitante...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
se fosse un 35mm sarebbe un f6 di luminosità massima


Mah

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Lun 10 Gen, 2011 3:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compaattezza poteva benissimo esserci senza ricorrere ad unpancake ma ad un normale obiettivo reflex.
E' limitante a livello creativo e proprio per i 3200 iso (che uso spessissimo per scattare in locali di notte a luce ambiente assai bassa) non basta per avere tempi decenti (anche solo per fermare un movimento dato che i corpi sono stabilizzati ), io uso f2.0 e non di rado f 1.5/1.4 (su sony nex con leica o zeiss montati sopra tramite adattatore).
Li vedo castrati e credimi trovo il sistema pentax molto interessante anche guardando gli scatti di mia mogle con la k20d e ottiche datate (tipo il mai celebrato abbastanza 70-210 af ottica di una trasparenza e nitidezza senza contrasti eccessivi, unica in quella fascia di prezzo e non solo) o meno (i limited per formato pieno ad esempio).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La compaattezza poteva benissimo esserci senza ricorrere ad unpancake ma ad un normale obiettivo reflex.
E' limitante a livello creativo e proprio per i 3200 iso (che uso spessissimo per scattare in locali di notte a luce ambiente assai bassa) non basta per avere tempi decenti (anche solo per fermare un movimento dato che i corpi sono stabilizzati ), io uso f2.0 e non di rado f 1.5/1.4 (su sony nex con leica o zeiss montati sopra tramite adattatore).
Li vedo castrati e credimi trovo il sistema pentax molto interessante anche guardando gli scatti di mia mogle con la k20d e ottiche datate (tipo il mai celebrato abbastanza 70-210 af ottica di una trasparenza e nitidezza senza contrasti eccessivi, unica in quella fascia di prezzo e non solo) o meno (i limited per formato pieno ad esempio).


I 20 f/2,8 che vedo in giro sono parecchio più grossi. Tra 2,8 e 3,2 quanto cambia? 1/3 stop di luminosità, credo pochissimi cm quanto a PDC.
Un 20 f/2 o f/1,8 sarebbe davvero enorme al confronto.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mar 11 Gen, 2011 12:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti parlavo di F2/1.8, e si se fosse un 35 sarebbe un 35 f6 come focale massima ragionando in termini di pdc a 1 mt (testato con dof master).
Se lo devi montare su una reflex e lo studi per formato ridotto non sarebbe più grande del 50 1.4 nikon come volume (certo non un pancake ma neanche un gigante) un 2.0/1.8. E come tempo di sicurezza ci prendi uno stop tondo tondo.
Non me ne volere lupo bianco, non ci trovo tutta bellezza in un 35 eq con tali caratteristiche e ripeto se non voglio usare il flash a 3200 iso in locali bui (tipo discoteche) non riesco mai a "chiudere" a più f2.0 (2.8 col 16).
Se mi dici che è tanto carino e se non serve usarlo in bassa luce fa benissimo il suo lavoro sono d'accordo al 100%, ma non farebbe il gioco che vorrei e che mi aspetto da un 35eq per reportage . Ripeto è la mia delusione e rispetto alle mie aspettative.
Si lesina un po' troppo sulla luminosità in queste ultime realizzazioni pentax.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Infatti parlavo di F2/1.8, e si se fosse un 35 sarebbe un 35 f6 come focale massima ragionando in termini di pdc a 1 mt (testato con dof master).
Se lo devi montare su una reflex e lo studi per formato ridotto non sarebbe più grande del 50 1.4 nikon come volume (certo non un pancake ma neanche un gigante) un 2.0/1.8. E come tempo di sicurezza ci prendi uno stop tondo tondo.


Io non ne sarei così sicuro. Gli obiettivi per 4/3, che coprono un formato ancora più piccolo, non è che siano tanto più piccoli di quelli per FF.

Ad ogni modo il 21 limited rispecchia una filosofia, se non piace uno compra altro...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma così facendo pentax si preclude quello che potrebbe essere il miglior utilizzo per i suoi corpi (e so di quel che parlo quando ho affermato senza problemi dopo averci fatto qualche scatto hce la k5 è la migliore dx come qulità d'immagine anche ad iso impensabili, 6400 almeno ecco con una macchina così nona vere lentio luminose è una scleta miope.....).
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah tutto sommato pensare di giocare con la PDC con un 21mm... Insomma è un po' troppo. Là dove Pentax si preclude una fetta di utenza per la sua K5 è la mancanza di un supertele. Una macchina tropicalizzata e resistente, con raffica e AF finalmente all'altezza, resa ad alti ISO che a volte fanno comodo in natura, senza un supertele si gioca tutta la possibile utenza fotonaturalistica.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo non dovremmoi vedere il 21mm come su formato FX dobbiamo vederlo come un grandangolo moderato (ovvero il ritaglio lo rende tale) e come un moderato grandangolo da reportage lo sfocato ha una sua importanza, come il poter usare tempi bassi in luce debole.
Mi pare che pentax non ne acquisti di nuovi nemmeno nel segmento che ti ho indicato.
Alla fine io con la nex scatto a 3200 iiso sottesposti di 1,7 ev e i tempi che ottengo sono appena sufficienti (a volte no) a f2 per ottenere degli scatti decenti (anche buoni va) a f1.5 già lòa situazione migliora a f3.2 non andrebbe proprio.
Agigungo che 3200 -1.7 ev è praticamente 6400 iso ecco con la pentax dovrei salire di un altro stop...almeno (è un po' di più fra f2 e f3.2)

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatemi capire, sconsigliate l'uso sul formato aps-c del Carl Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8... , del Canon EF 20 mm f/2.8 USM, Nikkor AF 20 millimetri f/2.8 D perchè troppo bui?
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustamente ognuno guarda alle sue esigenze.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli episodi di street accadono unicamente di notte o in locali poco illuminati ?
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eddai allora continuiamo a ragionare in termini di formato35mm. Il grandangolo moderato su formato dx è il 21 /24 mm e dovendo fare le veci di un 35 luminoso da reportage (quindi non un 21 2.8, ma un ben più interessante come gestione della pdc 35 f2.0, pensiamo al summicron leica) i dovrebbe essere almeno un 2.0 .
Il panasonic 20 mm non mi risulta essere un 3.2 ma un ben più utile alla causa 1.7; eppure a vostro dire lo si dovrebbe paragonare non con un 40 f3.5 ma con un 20 2.8 per 35mm come utilizzo; insomma sposiamo il dx ma solo come idea e non in concreto...che vi devo dire io ci speravo.
Ragionando così anche voigtlander ha sbagliato a fare un 25 0.95 per 4/3, per avere un normale luminoso per 4/3 bastava fare un 25 2.8 e confrontarlo magari con il nikon 24 2.8 afd.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Gen, 2011 9:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Gli episodi di street accadono unicamente di notte o in locali poco illuminati ?

non ho parlato solo di street, dove comunque avere un f2 aiuta non poco, ma di reportage a tutto tondo.
Ragazzi contenti voi contenti tutti. in concreto se voglio una lente luminosa per pentax cosa posso trovare nella produzione odierna tra i fissi? Faccio presto a dirlo l'ottimo 55 da 1.4 e basta a prezzo umano; altrimenti a prezzi esorbitanti ho i"vecchi" limited studiati per formato pieno e pellicola.
Diciamo che oltre a rivedere un po' i supertele dovrebbe rimettere mano anche ai luminosi fissi di tutte le lunghezze.
Ha degli ottimi zoom quello si.
Resta inteso che se avessi un corredo pentax mio (non della moglie) un 31 1.9 e un 43 me li prenderei di certo-a costo di sacrifici- e forse anche il 77, ma questa è un'altra storia...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Citazione:
Ragionando così anche voigtlander ha sbagliato a fare un 25 0.95 per 4/3, per avere un normale luminoso per 4/3 bastava fare un 25 2.8 e confrontarlo amgari ocn il nikon 24 2.8 afd.



Secondo me è per avere minore profondità di campo, 0.95 per 4/3 dovrebbe equivalere a 50mm f1.9 su formato pieno, se fosse un f2.8 sarebbe equivalente a 50mm f5,6

pagina 97 del manuale della EPL-1:

"Una fotocamera del sistema Micro Quattro Terzi può conseguire una profondità di campo uguale a due volte quella di una fotocamera 35mm. Un obiettivo f/2,8 equivale a un obiettivo f/5,6 35mm".

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Centro è esattamente quello volevo dire io solo che per voi fare un 35 mm eq. f6 è la stessa. Oltre ad avere tempi enormemente più bassi in bassa luce sono due facce della stessa medaglia quando si aumenta la luminosità di un obiettivo, si accorciano i tempi possibili si aumentano le possibilità di uso creativo.
Ecco perché pentax non mia voluto fare un 33/35mm eq. luminoso....un f2 o un f1.8 visto che panaosnic l'ha fatto...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi