photo4u.it


cambio o rimango pentax?ALTRA DOMANDA PAG.3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2011 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ottica hai utilizzato?
Vedo che come lunghezza focale hai utilizzato 200mm, ma hai 3 ottiche che coprono quella lunghezza focale, quale hai utilizzata?
Chiedo questo perché è diverso usare il 55-200 alla massima focale o il 70-300 a 200mm.

Altra domanda: perché 3 ottiche così simili e non decidere anche di averne meno ma più performanti?

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mbrunella
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 157
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Buone foto... ora inizia a postarne un po'! Wink


si. ora basta essere vergognosa.
so di non fotografare bene, ma ho intenzione di ricevere le vostre critiche per migliorarmi!!
sarà fatto.

_________________
---------------------
ciao da Maura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mbrunella
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 157
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Che ottica hai utilizzato?
Vedo che come lunghezza focale hai utilizzato 200mm, ma hai 3 ottiche che coprono quella lunghezza focale, quale hai utilizzata?
Chiedo questo perché è diverso usare il 55-200 alla massima focale o il 70-300 a 200mm.

Altra domanda: perché 3 ottiche così simili e non decidere anche di averne meno ma più performanti?


ho un obiettivo che mi piace molto, non citato, un TAMRON 28-200 che ha una luminosità 3.8-5.6. lo uso spesso.

le ottiche mi sono capitate, non le ho scelte. sono molto appassionata di fotografia ma ho molto da imparare: che tipo di ottiche compreresti? quali venderesti?

grazie!!!

_________________
---------------------
ciao da Maura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mbrunella ha scritto:
ho un obiettivo che mi piace molto, non citato, un TAMRON 28-200 che ha una luminosità 3.8-5.6. lo uso spesso.

le ottiche mi sono capitate, non le ho scelte. sono molto appassionata di fotografia ma ho molto da imparare: che tipo di ottiche compreresti? quali venderesti?

grazie!!!


Dipende da cosa ti piace fotografare... credo che un obiettivo luminoso ti aprirebbe nuove strade, un 35mm f/2,4 per uso generale, un 50mm f/1,4 se fai molti ritratti. Dei sigma, sigma, tamron, tamron ne conserverei solo uno, quello che ti piace di più come resa...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mbrunella ha scritto:
ho un obiettivo che mi piace molto, non citato, un TAMRON 28-200 che ha una luminosità 3.8-5.6. lo uso spesso.

le ottiche mi sono capitate, non le ho scelte. sono molto appassionata di fotografia ma ho molto da imparare: che tipo di ottiche compreresti? quali venderesti?

grazie!!!


Anzitutto quoto lupobianco!

La mia osservazione era nata perché vedevo che nel range 70-200 hai ben 4 ottiche che si sovrappongono. Sicuramente sono tutte diverse, ma a me sembrano dei doppioni.
Nessuno delle ottiche che hai brilla per qualità o per caratteristiche peculiari. Ferse una sarà leggermente più leggera di un'altra o più universale, ma mi sembrano dei doppioni.

Io, per come fotografo io, eventualmente penserei di tenere il 28-200 in quanto è un ottica universale e quindi, anche se come spesso accade con le ottiche con grande estensione, ha una resa ottica non eccelsa in tutte le focali, ha di pregio una portabilità buona e un ampio range di focali.
Venderei le altre 3 lenti e con il ricavato potresti pensare ad uno zoom f2.8 o ad un fisso di qualità.
Qui stà a te cepire che focali utilizzi più frequentemente e scegliere.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mbrunella
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 157
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiro di nuovo su questo post perchè in effetti adesso vorrei un 0biettivo più luminoso.
vi ricordo che mi piace fare ritratti e mi piacciono i paesaggi. adoro le foto molto dettagliate. con photoshop mi piace far uscire l'immagine dallo schermo con lo "shape".
penso che la luminosità del 50ino mi dovrebbe aiutare. giusto?

adesso il mio problema è
- come scelgo il famoso 50ino? dove lo compro usato? che marca prenderlo?
io sono una neofita della fotografia, per quanto davvero molto appassionata. ho visto che esistono degli obiettivi a basso prezzo senza autofocus, forse come inizio è un azzardo?
infine, è giusto orientarmi su un 1.4?
insomma, poche idee e confuse. aiutooooo

_________________
---------------------
ciao da Maura


Ultima modifica effettuata da mbrunella il Mar 26 Apr, 2011 10:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio il Pentax 35 f. 2,4. Nonostante l'apparenza "plasticosa" (ma per niente sinonimo di "delicatezza", come ho già potuto constatare Smile ) è un obiettivo di eccellente qualità, se vuoi posso postare qualche esempio. Salutami la splendida Superba (anzi, perchè non ci posti qualche veduta? Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mbrunella
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 157
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Io ti consiglio il Pentax 35 f. 2,4. Nonostante l'apparenza "plasticosa" (ma per niente sinonimo di "delicatezza", come ho già potuto constatare Smile ) è un obiettivo di eccellente qualità, se vuoi posso postare qualche esempio. Salutami la splendida Superba (anzi, perchè non ci posti qualche veduta? Wink )

35mm... ci penserò

le vedute...si. devo smettere di fare la timidona ma sono davvero poco capace.

_________________
---------------------
ciao da Maura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul formato Aps-c un 35 mm. ha lo stesso angolo di campo di un 50 mm., per cui avrai, a tutti gli effetti, il "normale" che veniva fornito con le vecchie, care, reflex a pellicola. E' una focale che, come diceva un mio grande amico, "fortifica il carattere", obbligandoti a tagliare il superfluo, che tante (troppe) volte, causa l'uso smodato delle focali grandangolari, comprendiamo nelle nostre foto. Ci puoi fare anche i ritratti, anche se l'ideale sarebbe una focale leggermente più lunga e ci puoi fare anche i panorami, anche se l'ideale sarebbe (forse) una focale più corta Wink Avrai una distorsione quasi nulla, al contrario delle focali corte, ma se vorrai usarlo per l'architettura dovrai disporre di parecchio spazio per retrocedere. Avrai, in ogni caso, una qualità ottica senza compromessi!
Buona (difficile Diabolico ) scelta!

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e ben tornata!
Il 35 F2,4 è un'ottima scelta che sostituisce il classico 50ino su pellicola in una versione moderna ed economica. Se invece vuoi avere la massima luminosità e una grande possibilità di sfocare, l'FA 50 f/1,4 è un ottimo obiettivo AF fuori produzione ma reperibile sia nuovo che usato. Con l'APS-C è diventato un ottimo obiettivo da ritratto. L'F 50 f/1,7 è un altro 50 molto buono, considerato più nitido alle ampie aperture rispetto al più luminoso fratello, reperibile da anni solo usato ma non introvabile.

Per i 50 Pentax, guarda qui, è un articolo prezioso:
http://www.nadir.it/ob-fot/PENTAX_50/pentax.htm

L'opzione di un obiettivo manuale, visti i costi limitati, è praticabilissima per una fotografia meditata, come il ritratto e il paesaggio.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi