Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 5:25 pm Oggetto: bruciature con filtro diverso |
|
|
Ciao,
avete mai eseguito una bruciatura su una stampa cambiando il filtro?? ossia si stampa tutto normalmente, per arrivare ad una buona media; se poi si vuole (ad esempio) scurire il cielo per farlo bello scuro e nuvoloso si fa una bella bruciatura ma cambiando il filtro e aumentando pure il contrasto (di quella zona, ovviamente).
Ho un kaiser vcp6000 credo di non dover aver problema di vibrazioni della testa...
grazie!
P. _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzo il cambio di filtro in due situazioni:
la prima, quando in una stampa con una data filtratura mi ritrovo una parte che con quel filtro non riesco ad imprimere nulla, quindi metto il filtro giallo (con testa a colori Y170) e brucio solo in quel punto.
la seconda, quando faccio una stampa split.
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
stasera proverò...è la cosa migliore! tanto al massimo butto solo della carta _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | stasera proverò...è la cosa migliore! tanto al massimo butto solo della carta |
...e del chimico e del tempo! Ma vale la pena provare! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 8:07 am Oggetto: |
|
|
Attenzione a non cadere nell'incoerenza.
Non farsi prendere dalla singola zona ma valutare l'immagine nell'interezza (es: spesso un cielo bianco deve rimaner bianco per essere coerente con il resto altrimenti si rischia di ottenere un HDR rimappato). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo non ho ancora fatto queste prove, la foto ha bisogno di una mascherina per bruciare il cielo troppo precisa, devo stamparla più piccola e usare questa stampa come mascherina...
comunque grazie ldani, hai ragione tu a non farsi prendere la mano come se si fosse in PS!!
P. _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|