| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 1.8 dx è un ottimo vetro , il miglior normale per dx, leggero molto buono a TA ottimo già a f2, sfocato degno di ottiche di ben altro rango e persino plastico nella resa (non solo nella costruzione ); so già cosa mi risponderete la distorsione c'è ma se usato per ritratto ambientato non si nota assolutamente, insomma bisogna fotografare muri di mattoni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma... il 35 f/1.8 "ragiona" da 50... è un peccato che Nikon abbia tirato solo questo fisso per DX sotto i 50mm. Questo è il vero "affare" in casa Nikon per rapporto qualità prezzo. Chissà se un giorno non faranno anche il 24 che ragiona da...35  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
| Maxriflessi ha scritto: | Chissà se un giorno non faranno anche il 24 che ragiona da...35  |
Speriamo. Sarebbe davvero un bell'obiettivo. Se poi costasse come il 35 DX...  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
| Maxriflessi ha scritto: | Ma... il 35 f/1.8 "ragiona" da 50... è un peccato che Nikon abbia tirato solo questo fisso per DX sotto i 50mm. Questo è il vero "affare" in casa Nikon per rapporto qualità prezzo. Chissà se un giorno non faranno anche il 24 che ragiona da...35  |
E magari dopo un 16 che ragiona da 24 e un 13 che ragiona da 20...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
| lamb ha scritto: | E magari dopo un 16 che ragiona da 24 e un 13 che ragiona da 20...  |
E un 85 da ritratto che ragiona... da 135  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma di 85mm ce ne sono in tutte le salse che ragionano ognuno per conto suo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
tutti sti "ragionamenti" so' troppo pure pe' Nikon... so' sempre giapponesi non ce lo scordiamo
In ogni caso le focali più complesse da "adattare" su DX sono proprio quelle sotto i 50mm... l'85...a suo modo già c'è e ragiona molto bene...seppur sia un micro
Ma certo un bel 16 e 24...specificatamente "pensati" per il DX...se realizzati come il 35 f/1.8 e proposti ad un prezzo interessante ingolosirebbero parecchi fotografi _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
| lamb ha scritto: | | Ma di 85mm ce ne sono in tutte le salse che ragionano ognuno per conto suo... |
Infatti io mi sono preso il 105 micro, che fa elucubrazioni ancora diverse, invece dell'85 (perché l'85 lo userei si e no una volta all'anno).
Comunque un 24 f/1.8, o un 15/16 mm f/1.8 DX a prezzi decenti mi farebbero parecchio gola. Lo sto dicendo da quando ho preso la prima reflex digitale, ma Il signor Nippon Kogaku non mi ha ancora ascoltato.  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
io non sopporto la distorsione, a 1.8 e' morbido e devo stare attento alle fonti di luce. Considerato il prezzo e' ottimo ma non privo di difetti _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
A 1.8 il mio non è morbido, ovvio non è al massimo ma ottiche morbide sono altre, cmq già a f2 diventa altro; la distorsione boh l'ho notata solo 2 volte causa scaffaele e ingresso/porta rispettivamente; io lo uso quasi sempre in bassa luce e quasi sempre fra 1.8 e f4 massimo (più spesso mi fermo a f3.5) e lo trovo un buon obiettivo.
Certo se fotografi in situazioni che presuppongono un'estrema correttezza geomatrica ti consiglio di poensare ad ais/ai 2.0 oppure ad uno zeiss zf 35 attacco nikon. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Gen, 2011 3:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ok sul a "1.8 non è il massimo" penso si possa dire, forse su questo sono stato troppo duro.
I due che ho provato hanno anche un po' di gioco nella ghiera del fuoco e manca l'indicazione della discanza. Per 200 euro (io l'ho preso a meno) è ottimo. _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Il vero problema è l'impossibilità di settare l'iperfocale e l'infinito a mano.....quello si che è grave ad esempio nelle riprese notturne _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stillo nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 13 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | forse su questo sono stato troppo duro. |
Pe' forza, dal nick sarai abituato a ottiche marziane
O.T. Sbaglio o ti ho letto anche su qualche forum motociclistico, F.I.?
Probabile che a fine Febbraio scenda in Sicilia con la mia dueruote.
Scusate l' OFF TOPIC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|