Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 10:40 pm Oggetto: Consiglio per Zaino sci piccolo ma versatile (Nikon D7000) |
|
|
Ho visto su internet una marea di tipi diversi di zaini e qualcuno in negozio ma mi sembra di non aver trovato ancora il modello giusto.
Lo userei per portare la reflex sulle piste e fare foto ad amici parenti, a qualche gara a cui a volte partecipo anche io e naturalmente ai panorami.
Vi dico le condizioni al contorno e spero voi possiate darmi una soluzione
1) prezzo: meno è meglio è ovviamente ma non a scapito della qualità quindi se riesco a stare intorno ai 60 € bene ma se ne vale la pena sono disposto ad arivare anche a 80/100 ... non è molto ma nn credo mi serva nulla di speciale
2) dimensioni: le minori possibil comaptibili con le esigenze che sono alloggiamanto di Nikon d7000 con 18-200 + flash sb 600 + forse un fisso a breve ma non è detto che venga con me quando scio anzi. Vorrei inoltre un piccolo spazio separato ed indipendente per due panini ed un bottiglietta piccola di acqua
3) uso prevalente sci da discesa in inverno, passeggiate ed escursioni in montagna d'estate di un certo impegno fisico ma non particolarmente tecniche o pericolose (semplici sentieri duri ma mai ferrate o peggio)
4) vorrei che lo zaino fosse, compatibilmente a quanto sopra, piccolo leggero ma anche un minimo imbottito che sia maneggevole ma anche stabile quando scio o cammino o corro (e si purtroppo mi capita anche di corricchiare)
Ne ho visti alcuni apribili lateralmente che mi ispirano essere molto pratici e veloci nell'estrazione che se troppo lenta e laboriosa a volte fa passare la voglia. Voglio poter sciare in tranquillità fermarmi ed estrarre per fare lo scatto, riposizionare in un attimo e ripartire.
Di solito quelli con la tasca laterale hanno però un solo spallaccio contrastato con una cinghia da sganciare per portare lo zaino davanti ed estrarre ... a vederlo sembra comodo ma non credo che nell'uso sia l'ideale specialmente se lo si vuole portare qualche ora con il carico su una sola spalla a poi con credo che possa essere stabile e solidale come uno con due spallacci.
Insomma sonpo un po' confuso dalla moltitudine di offerta e vorrei il consiglio di qualuno che li ha provati o che comunque ha da darmi una dritta.
Grazie
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
Dalla tua descrizione mi sa tanto che potrebbe interessarti questo
tamrac expedition 9
anche come prezzo dovresti starci (intorno ai 100 euro, credo...)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7882 volta(e) |
![5549_open_lg[1].jpg](files/5549_open_lg_1__173.jpg)
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Prova a guardare quelli di cui abbiamo parlato qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=456455
Alla fine io ho optato per il Kata DR-467.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Dalla tua descrizione mi sa tanto che potrebbe interessarti questo
tamrac expedition 9
anche come prezzo dovresti starci (intorno ai 100 euro, credo...) |
Ti ringrazio ma mi sembra un po' troppo grande; il nome giusto mi pare sia ADVENTURE 9 ... comunque che porti il PC per esempio non mi interessa e mi sembra un ingombro veramante esagerato da portare sulle piste.
Poi mi sarebbe piaciuta una estrazione più veloce ... questa mi da l'idea di non essere proprio intutiva e rapida ... mi sembra sebba staccare anche una cinghietta oltra ad aprire la almpo ed in più il materiale (ottiche e varie) a fianco non è indipendente e potrebbe magari uscire se non fai le cose con attenzione.
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie ora vado a leggere.
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Prova a guardare anche la serie 3n1 della Kata.
http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=19772&Version=Photo
Quello linkato qui sopra è un modello di dimensioni intermedie.
Nell'altro discussione io li avevo esclusi perché, per il mio uso, hanno la parte non fotografica troppo piccola.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Molto interessante però è un monospalla ... sarà comodo e sufficientemente stabile e sicuro sciando?
Forse i KATA sono i più adatti a quello che cerco? |
Il 3n1 è uno zaino coi due spallacci che può essere anche convertito in monospalla.
Altro non so dirti. Del DR-467 ho postato le foto, nella vecchi discussione, con la mia attrezzatura messa dentro.
Se cerchi, e sei fortunato, puoi trovare, qui nel forum, i link a un paio di siti con le foto di molti zaini e le macchine fotografiche messe dentro.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Allora, innanzitutto devi sapere che uno zaino fotografico, tipo, tamrac, kata, lowe etc, è scomodo e inadatto, sia per sciarci che per camminare.
Spallacci poco ergonomici, schienale che fa sudare come un cammello, e se ci cammini per qualche ora, ti vien voglia di lanciare lo zaino giù da un dirupo... per lo sci, inoltre, è essenziale avere le cuciture e le zip impermeabilizzate, e una buona protezione della macchina in caso di caduta.
Io lavoro in ambito sci e bici, e non disdegno di farmi delle lunghe camminate con fotocamera al seguito, dopo tanti zaini acquistati ho finalmente trovato quello adatto, che è fatto da Dakine e si chiama Sequence, è grande il giusto, ha un camera bag che si infila dallo schienale, garantendo una protezione sia dagli urti che da sporco e acqua, e schienale e spallacci sono perfetti per un uso sportivo, inoltre ha vari scomparti utilizzabili nei più svariati modi.
Della stessa categoria c'è anche il Burton Zoom Pack, un pelo più grande, e adesso sono disponibili on line gli F-stop, che sono cari, ma sono lo stato dell'arte degli zaini sportivi fotografici, con la possibilità di scegliere camera bag di differente capienza per modulare al meglio gli spazi.
Un po' di link:
http://www.dakine.com/sport-packs/photo/sequence/
http://www.burton.com/mens-bags-luggage-packs-zoom-pack/236578,default,pd.html?start=34&cgid=mens-bags-luggage-packs
http://fstopgear.com/
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Sembrano tutti molto belli, sia nell'estetica che nella protezione dell'attrezzatura, e poi non gridano MACCHINA FOTOGRAFICA COSTOSA ALL'INTERNOOOOOOO
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Allora, innanzitutto devi sapere che uno zaino fotografico, tipo, tamrac, kata, lowe etc, è scomodo e inadatto, sia per sciarci che per camminare.
Spallacci poco ergonomici, schienale che fa sudare come un cammello, e se ci cammini per qualche ora, ti vien voglia di lanciare lo zaino giù da un dirupo... per lo sci, inoltre, è essenziale avere le cuciture e le zip impermeabilizzate, e una buona protezione della macchina in caso di caduta.
Io lavoro in ambito sci e bici, e non disdegno di farmi delle lunghe camminate con fotocamera al seguito, dopo tanti zaini acquistati ho finalmente trovato quello adatto, che è fatto da Dakine e si chiama Sequence, è grande il giusto, ha un camera bag che si infila dallo schienale, garantendo una protezione sia dagli urti che da sporco e acqua, e schienale e spallacci sono perfetti per un uso sportivo, inoltre ha vari scomparti utilizzabili nei più svariati modi.
Della stessa categoria c'è anche il Burton Zoom Pack, un pelo più grande, e adesso sono disponibili on line gli F-stop, che sono cari, ma sono lo stato dell'arte degli zaini sportivi fotografici, con la possibilità di scegliere camera bag di differente capienza per modulare al meglio gli spazi.
Un po' di link:
http://www.dakine.com/sport-packs/photo/sequence/
http://www.burton.com/mens-bags-luggage-packs-zoom-pack/236578,default,pd.html?start=34&cgid=mens-bags-luggage-packs
http://fstopgear.com/ |
Anzitutto grazie per la cosnulenza;
mi sembra che questi zaini siano però sovradimensionati per la mia attuale attrezzatura ed inoltre il dakine mi sembra di fatto quasi esclusivamante fotografico mentre io ne cercavo uno in cui mettere in modo indipendente anche 2 panini e con un'estrazione della macchina che fosse agevole e veloce.
mi hai un po' demolito le marche che stavo guardando con maggiore attenzione e per la verità sulla carta avevo trovato questo che non ho però mai visto dal vivo: http://products.lowepro.com/product/Versapack-200-AW,2171,14.htm
sembra che abbia tutto che gli spallacci siano regolabili e con laccetto per tenerlo stabile e che la macchina sia in uno scomparto separato sotto e accessibile anche da tasca laterale senza dover spogliare lo zaino sopra mi sembra ci sia uno spazio per due panini e una bottiglietta.
Mi sembra piccolo e maneggevole cosa ve ne sembra?
anche questo kata: http://www.kata-bags.com/product.asp?Version=photo&p_Id=400
non mi semba male e si può estrarre la macchia in modo indipendente ed ha uno spazio per 2 panini.
Ci sarebbe anche questo ma è poco reperibile e non so com'è:
http://www.cambags.com/bag-type/backpacks/naneu-backpack-bags/item/155-naneu-pro-k3l.html
Insomma vorrei uno zaino piccolo, stabile, maneggevole e che possa portare la reflex con dotazione minima e 2 panini in modo indipendente e con accessibilità agevole.
Esiste? i due che ho proposto sono sconsigliabili.
Grazie per l'attenzione che mi dedicate
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho visto in negozio questo microbo:
http://products.lowepro.com/product/Fastpack-100,2084,14.htm
non mi sembra male ... non avevo dietro la reflex e non so se ci sta bene la d7000 - 18-200 montato e poi sarà abbastanza stabile sciando visto che non ha un laccetto di connessione degli spallacci?
Come dimensione è minuto ma credo sufficiente e sembra che l'apertura laterale consenta una agevole e rapida presa della macchina.
Cosa ne pensate di quelli citati al messaggio precedente?
Grazie per l'attenzione
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ho guardato bene il fastpack 100 effettivamente è troppo piccolo e c'è il dubbio che sia di fatto inutile perchè lo spazio extra (quello non relativo alla reflex) è veramente modestissimo.
Il verspack 200 (http://products.lowepro.com/product/Versapack-200-AW,2171,14.htm) mi sembra il miglior compromesso sulla carta ma vorrei avere una Vostra opinione ... in negozio non lo trovo e mi tocca prenderlo on line.
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
mi viene il dubbio che i due scomparti del versapack non siano perfettaamnte separati e se per intenderci ho sopra dei panini o altro che può fare briciole magari va sulla camera di sotto?
Sono sempre più perplesso.
Aiuto
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il lowepro fastpack 200 e non è affatto male.
Quello che vuoi metterci dentro ci entra senza difficoltà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
a questo punto, se non avete altri spunti di riflessione, vedo in dirittura d'arrivo 2 lowepro:
fastpack 200: http://products.lowepro.com/product/Fastpack-200,2085,14.htm
verspack 200: http://products.lowepro.com/product/Versapack-200-AW,2171,14.htm
In verità il verspack mi sembra che sulla carta sia migliore ... però non l'ho mai visto dal vivo e mi toccherebbe comprarlo alla cieca on line mentre il fastpack l'ho visto e toccato e mi sembra fatto bene.
Il verspack ha il laccetto di contrasto delle briglie che potrebbe garantire una maggior sicurezza e stabilità dello zaino, inoltre pesa un poco di meno ed è un filo più grande.
Beh direi che salvo altre idee andrò sul verspack 200.
Apsetto ancora un attimo per formalizzare l'ordine se avete altre idee.
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
scusate se Vi stresso ... nessun'altra dritta?
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:26 am Oggetto: |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Io ho il lowepro fastpack 200 e non è affatto male.
Quello che vuoi metterci dentro ci entra senza difficoltà. |
però manca dell'allacciatura in vita o sul petto che lo rende stabile e sicuro in montagna ... o magari è una mia fissazione inutile
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:30 am Oggetto: |
|
|
mi è tornato il dubbio per il delta sx2: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180580181567&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
che oltretutto costa poco e il negozio su ebay mi ha risposto che ha la cintura di allaccio in vita.
Il problema è che nei negozi trovo poca scelata e cercano di vendermi quello che hanno ma a parte il fastpack gli altri non si trovano e bisogna ordinarli.
Avrei preferito di certo toccare e valutare con mano.
_________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|