Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 2:16 pm Oggetto: Bora - divertimento teso a bordo |
|
|
I primi di agosto ho organizzato una vacanza in barca a vela con alcuni amici.
Dopo aver affittato l'imbarcazione online, un Bavaria a vela da 15 metri ormeggiato a Zara,
e dopo aver preso il traghetto ad Ancona, ci siamo risvegliati la mattina del 30 luglio
in territorio croato.
Una volta saliti a bordo della "Signora" , dopo brevissimo tempo e senza accorgercene,
ci siamo ritrovati a far parte integrante di un sistema di ingranaggi: ognuno degli 11
elementi dell'equipaggio (tutti ragazzi tra i 23 ed i 29 anni) era ininterrottamente
impegnato a portare avanti la propria piccola mansione a bordo. Chi curava le scotte
ed i winch della randa del genoa e dello spinnaker, chi preparava spuntini, chi puliva,
chi organizzava lo spazio a bordo, chi faceva il punto nave tracciando rotte ed
ovviamente chi timonava... ognuno di noi contribuiva all'avanzamento sicuro ed
efficiente del nostro silenzioso albergo filante.
Avendo al comando 3 skipper di scuola regatista (e specifico regatista e non crocerista!)
abbiamo spremuto ogni nodo da tutte le superfici veliche a disposizione e per la maggior
parte della giornata: partivamo alle 07.00 ed approdavamo in rada od in porticcioli
turistici verso le 20.00. L'intento principale era quello di raggiungere Hvar l'isola
a sud più grande e di soggiornarvi 2 giorni... ma poco sapevamo noi della burrasca
nella quale ci saremmo imbattuti una volta arrivati a destinazione.
Appena arrivati a Kvar la sera del 3 agosto, dopo aver ascoltato il bollettino al VHF
che prometteva 3 giorni di sodoma e gomorra sull'acqua, ci siamo preparati al peggio
sapendo che il 6 mattina dovevamo avere riportato la barca a Zara, che distava più di un giorno
di navigazione in condizioni ottimali, l'imperativo era categorico: dovevamo rientrare in
mare affrontare la bora controvento, avanzare di bolina e sperare di arrivare salvi
entro le nove del sabato per la consegna.
Dopo aver passato la notte nel gremito porto sulla costa ovest di Hvar e dopo che il
vento aveva già cominciato a far cozzare tra loro le barche più esposte
danneggiandole, la partenza era obbligata al di là di qualsiasi condizione atmosferica.
La mia personale mansione a bordo quel giorno, non soffrendo mal di mare, era quella
di tracciare la rotta al GPS sottocoperta, evitando mede, secche, scogli semissommersi,
ascoltare eventuali messaggi al VHF e profilare una rotta di bolina sottocosta per il rientro.
Più avanti quel giorno potei ascoltare i mayday di 2 imbarcazioni sulle Kornati Islands,
non ne avevo mai sentiti dal vero ed è stato piuttosto inquietante.
Il vento a 8mg dalla costa soffiava costante a 30 nodi e nel punto più critico a raffiche
di 36, la barca completamente sbandata, le ragazze quasi in lacrime e le continue
spanciate dello scafo sull'acqua contribuivano ad accrescere la tensione a bordo ma
solo dopo molte ore di navigazione in piena bora siamo entrati in un porto a 12mg da Zara,
la nostra ambita meta.
Purtroppo a causa dell'acqua che sferzava di continuo in coperta nel punto piu critico
della giornata, non sono riuscito a fare foto al mare (non avendo una 1Ds e lenti L)
e mi limitavo a fotografare il pozzetto di poppa da dentro la tuga. Ciò che sicuramente
mi ha colpito più di tutto durante quella giornata adrenalinica, è stato l'ululare potente,
continuo ed inquietante delle sartie dell'albero che vibravano sotto le raffiche...
Mi sono divertito ? Sì tanto. Ho avuto paura ? Certo, soprattutto quando dopo una
sbandata ho visto un'onda lambire gli oblò sopra la coperta... Lo rifarei ?
Al 100 % ma con il medesimo equipaggio.
Queste foto raccontano in maniera incompleta purtroppo, il prima, il durante ed il dopo.
Buon vento
Descrizione: |
Le prime raffiche di vento sull'acqua e l'imbrunire del cielo sopra il porticciolo ad ovest di Hvar la sera prima del viaggio. |
|
Dimensione: |
85.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 696 volta(e) |

|
Descrizione: |
La meda di segnalazione di scoglio affiorante vicino al porticciolo al tramonto della vigilia. |
|
Dimensione: |
84.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
La mattina appena partiti, vento teso, divertimento assicurato |
|
Dimensione: |
89.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
Raffiche di vento a 30 nodi, adrenalina ed impegno sulle scotte |
|
Dimensione: |
86.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
Vento che incalza, schizzi nel pozzetto, impossibile non bagnarsi |
|
Dimensione: |
88.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
Piena bora raffiche a 36 nodi, concentrazione totale |
|
Dimensione: |
86.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
Accostiamo scende un po' di vento così come la paurda |
|
Dimensione: |
87.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Descrizione: |
La quiete dopo la tempesta a 12mg da Zara |
|
Dimensione: |
84.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 685 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Krookai il Lun 29 Ago, 2005 9:47 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 2:54 am Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da Krookai il Ven 19 Lug, 2024 9:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 2:12 pm Oggetto: |
|
|
le foto mi piacciono ottimo reportage , ammazza che tempo da lupiiiii
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Chicco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
beh, te la sei cavata bene sia come marinaio che come fotografo dai!
bellissimo il racconto, belle le fotografie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
e per il narratore fotografo..........
ahhhh ma perchè nel racconto non parli di quel super tonno che hai pescato a mani nude ??
ghghghghghgh scherzo scherzo..... me lo sono inventato io ora ora
rinnovo ancora i complimenti. bravo capitano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 1:29 am Oggetto: |
|
|
CyberKaos ha scritto: | e per il narratore fotografo..........
|
Ciao Samuel ! Grazie per i complimenti quasi quasi mi verrebbe voglia di postare il racconto rivisto in chiave comica che mi hai spedito Sto giro però non sono venute belle foto come in Grecia :/ Speriamo per la prox volta
Ciuz !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
si si..... vogliamo il racconto rivisto in chiave comica xkè in quello si narra la "VERA" storia del tuo viaggio e delle tue imprese con il possente tonno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|