photo4u.it


*HELP* Flash esterni, come li sincronizzo alla fotocamera?!?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a trovarlo questo parametro No no

cmq non so come ma ora sembrano illuminare di piu O' cafè

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non c'era nessuna documentazione allegata?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, in inglese, ma è un foglio A3 piegato in due, scritto in grosso, poco e in inglese, che si occupa di 2 modelli Rolling Eyes e non dice nulla di utile
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'e' l'indirizzo web dell'azzienda?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate solo un attimo.. ma io mi pongo una domanda.. perchè comprate l'attrezzatura se non sapete come funziona e a che serve.. cioè, non hai idea di come funzionino i tempi di sincro fra macchina e flash e ti sei buttato nell'acquisto di un'attrezzatura di cui praticamente non sai nulla.. con quale criterio l'hai scelta? Mah
Vabbè comunque non è mia intenzione far polemica.. vediamo se riesco a dirti qualcosa di utile.. Smile

Dunque.. la canon riporta per la 10D un tempo di sincro di 1/200 sec, ciò vuol dire che quando usi il flash puoi scattare al massimo con quel tempo, oppure sceglierne uno più lento, 1/125, 1/90 dipende dalle tue esigenze
Se scegli un tempo più rapido una parte del fotogramma risulterà nera poichè la seconda tendina avrà già iniziato a coprire il sensore/pellicola
Poi.. i flash esterni hanno anche loro dei tempi di reazione, quindi se tu scatti con un tempo troppo rapido non riescono a starti dietro e spraflesciano in ritardo
Altra questione è che quando fotografi in studio, soprattuto nello still life non hai problemi di mosso, la macchina è sul cavalletto, il soggetto è inanimato quindi puoi permetterti tempi più lunghi di quelli che useresti in esterno a mano libera.. io in studio per sicurezza scatto sempre a 1/125, con qualsiasi macchina. Inoltre se nello studio c'è buio o è poco illuminato (come dovrebbe essere) devi considerare che l'unica luce registrata dal sensore/pellicola sarà quella dei flash, che di solito ha una durata di pochi millesimi di secondo.. quindi per assurdo, se nello studio fai il buio totale puoi fare un'esposizione di 30 secondi e sparaflesciare nel mezzo e sarebbe come aver scattato a 1/1000 o 1/800

C'è una differenza dalla fotografia in esterni.. l'esposizione si regola con i diaframmi oppure variando l'intensità dei flash, mentre il tempo di scatto resta sempre invariato, è il tempo di sincro della macchina.. solitamente si decide il diaframma corrispondente alla PDC desiderata, poi ci si regola l'esposizione variando l'intensità del lampo di flash..

Bene, ti auguro di riuscire a farli funzionare senza fulminarti ogni volta che scatti Mandrillo

Spero di averti detto qualcosa di utile..

Ciao,
Bark Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque:

-se usi un flash sulla macchina per far partire i flash esterni devi disattivare il pre-lampo. Si tratta di un piccolo lampo che serve alla maccina a calcolare esattamente l'esposizione e che viene 'sparato' un attimo prima del lampo vero e proprio. Pur non influenzando l'esposizione della foto il pre-lampo fa scatare i flash esterni un attimo in anticipo e per cui sembrano non funzionare.

-ti consiglio l'acquisto di questo prodotto:
http://cgi.ebay.de/Infrarot-Ausloeser-f-Studioblitze-Infrarotblitz-UVP-79_W0QQitemZ7543150730QQcategoryZ21968QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
si monta normalmente sulla slitta ed emette un piccolo lampo infrarosso invisibile sufficiente per far scattare i flash esterni.

-non per smontarti ma prendendo 2 di questi:
http://cgi.ebay.it/Studioset-CY-300-Stativ-Schirm-Studioblitz-bis-300Ws_W0QQitemZ7523522689QQcategoryZ21968QQcmdZViewItem
avresti preso le stesse cose (anzi, un ombrello in +) spendendo meno della metà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS. scusate, non avevo visto il post precedente. Confermo tutto.

Il motivo percui senza cavo sincro i due flash scattano ma non hanno effetto è che quasi sicuramente la 10D fa un preflash velocissimo (con il flash incorporato) prima del flash vero, il che fa scattare i due flash esterni PRIMA che l'otturatore sia aperto.

Soluzione: collegare il cavo sincro del primo flash esterno alla 10D, e lasciar lavorare il secondo flash esterno su indicazioni del primo. Il flash incorporato chiaramente non deve essere alzato.

Per quel che riguarda la scossa... Boh?

PS. chiaramente i due flash esterni hanno la servocellula flash incorporata.[/b]

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa piu' strana mi sembra la scossa.... la velocità di un flash da studio è intorno al 1/1000s quindi che nn parta in tempo lo escludo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la scossa potrebbe essere un problema di cavo, io ho avuto dei problemi con la 300D e dei flash bowens dove il cavo mi mandava la macchina in error99, porta macchina e flash da quelache rivenditore di fotoforniture e prova diversi cavi.
Per l'uso dei flash dovresti lavorare in manuale, per il tempo puoi tenerti anche su 1/60 (oltre 1/200 non credo che la 10d ti faccia scattare) e regola i diaframmi(se tu avessi un esposimetro flash potresti leggere l'esposizione da usare) visto che la velocita del lampo è velocissima su 1/1000.Per verificare il giusto diaframma da usare regolati con l'istogramma dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti delle risposte, innanzitutto volevo rispondere a Bark alla prima domanda dicendo che ho comprato quest'attrezzatura proprio perchè non particolarmente costosa e perchè non sapevo da dove iniziare, avevo come unico riferimento di negozio dove acquistare questo tipo di prodotti il negozio "il fotoamatore" e allora ho "buttato" i soldi non nel kit piu economico che c'era ma in quello un gradino superiore A PELLE, ho pensato semplicemente : devo avere un punto d'inizio, se mi metto a pensarci su troppo alla fine non combino niente, ordino questo e da questo partirò a vedere se basterà alle mie esigenze, se e cosa avrei potuto prendere.. ecc. non so spiegartelo cosi, forse si ho buttato via dei soldi, ma eventualmente dagli errori si impara sempre.. boh.

per quanto riguarda la scossa credo siano i cavi (anche se sono 2, entrambi difettosi? Mah ) perchè se li collego solo al fash, se tocco per sbaglio l'altro capo..zzz...scossa!!

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non dico che hai buttato i soldi, anzi, credo che l'attrezzatura che hai acquistato possa darti delle soddisfazioni, quando riuscirai ad usarla al meglio! Dicevo piuttosto che hai acquistato un po' "a naso" senza sapere davvero cosa ti servisse.. comunque sia, capisco il tuo ragionamento, e alla fine hai comprato qualcosa di sicuramente utile Ok!
Dai, ora inizia a scattare e facci vedere un po'di still life Ops

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è sempre il tempo per apprendere l'uso della fotografia da studio.
Il problema puo' essere il tipo di cavo e non quel cavo, se non sbaglio ce ne sono di voltaggi differenti. Sai in rete e nei negozi piu' attrezzati si vendono gli adattatori da montare sulla slitta porta flash. che sia la presa PC sincro della tua macchina difettosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi